• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Indiana Line: HC 206 vs. Arbour 5.06

Cesco73

New member
Ho visto che le Indiana Line vengono da molti sponsorizzate per sistemi entry level (e il mio povero budget si inserisce in questa fascia).
Non potendole ascoltare (vi precedo, prima che mi rispondiate di andarle a sentire, cosa che per ragioni di tempo non posso fare), ho visto che ci sono questi due modelli appetibili.
Almeno sulla carta, le nuovissime HC 206, pur costando meno, sembrerebbero garantire migliori prestazioni (se non fosse così, scusate l'ignoranza). Qualcuno è stato in grado di apprezzarne la differenza o sa darmi un consiglio?

HC 206
Diffusore a due vie Bass-reflex
Potenza massima: 100W
Potenza nominale: 30W
Impedenza: 4-8 Ohm
Woofer: 1 x 165mm
Tweeter: 26mm
Risposta in frequenza: 44Hz - 22kHz
Efficienza: 92 dB
Dimensioni: 210x370x265
Peso: 5,5 Kg

Arbour 5.06
Potenza massima: 80W
Potenza nominale: 40W
Impedenza nominale: 8 Ohm
Woofer: 1 x 135mm
Tweeter: 26mm
Frequenza di crossover: 3100Hz
Risposta in frequenza: 52Hz - 22kHz
Efficienza: 90 dB/W/1m
Dimensioni: 160x318x250
Peso: 4,1 Kg
 
io sapevo che la serie arbour era *comunque* superiore.
Però sono molto interessato al discorso, e spero in qualche risposta più autorevole... :)
 
le specifiche su carta sono purtroppo un falso dato su cui appoggiarsi...

sicuramente le HC206 hanno una buona sensibilità e risp in freq, il che presuppone un facile pilotaggio anche con ampi piccoli.

ma in quanto a qualità sonora.. non mi pronuncio, non avendole sentite.
 
Io sono un felice utilizzatore della serie 5 Arbour al suo completo con i diffusori frontali, il centrale, i satelliti ed il sub. Premetto che non sono un utente esperto ma posso rimarcare l'accuratezza della finitura e la qualità del suono, anche a detta di amici, piu' esperti che hanno ascoltato l'impianto pilotato dal Pioner VSX-AX4AVi-S.
 
Rardissone ha detto:
Io sono un felice utilizzatore della serie 5 Arbour al suo completo con i diffusori frontali, il centrale, i satelliti ed il sub. Premetto che non sono un utente esperto ma posso rimarcare l'accuratezza della finitura e la qualità del suono, anche a detta di amici, piu' esperti che hanno ascoltato l'impianto pilotato dal Pioner VSX-AX4AVi-S.

Anche io sono un felice possessore della serie 5 che consiglio vivamente.

Sul fatto poi che siano degli entry level e che vadano preferiti solo per il prezzo non sono d'accordo. A mio parere sono dei prodotti di buona qualità paragonabili a tanti altri prodotti (soprattutto inglesi) che sono molto più costosi solo per il fatto che sono supportati da tantissima publicità che viene necessariamente ricaricata dai costruttori sul prezzo di vendita.
Una prova abbastanza dettagliata dei modelli da scaffale si trova al seguente link

http://www.tnt-audio.com/casse/arbour530_540.html
 
Top