• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

indecisione tv al plasma

Qualche settimana fa lo stesso dilemma affliggeva anche me Panasonic o Samsung? :D alla fine però ho fatto la scelta opposta alla tua samsung c6900, oltre che allettato dall'offerta 1430€ con blu ray 3d, 5 occhialini e 4 dischi blu ray, mi piaceva di più esteticamente, aveva l'internet TV, il 3d è soddisfacente da qualsiasi angolazione lo guardi non perde ma la cosa che mi ha convinto di più e che secondo il mio parere è meno buio del panasonic
 
Salve a tutti!
E' da un pò che seguo questo forum, e devo dire che sapete dare una risposta a qualsiasi domanda.
A me sta passando per la testa di cambiare il mio Sony Trinitron KV-32FX65E che dopo 9 anni lavora ancora bene, ma è un bel pataccone di 63 Kg ed è solo un 32 pollici e quindi vorei passare ad un 50 FULL HD.
Io sono un fanatico della Sony, (ho tutto della Sony PS3, Home Theatre, videocamera...) ed inizialmente ero partito che volevo acquistare un Sony LED, ma poi ho detto aspetta un pò che provo a guardare i plasma, e devo dire che si vede veramente meglio, colori più naturali, nero...
Per non parlare dei prezzi! Siccome è quasi tutto a vantaggio dei plasma,(al di là di ritenzione, stampaggio...) perchè devo prendere un led?
Ha un'estetica più bella si, ma se poi si vede peggio e costa addiritura di più! No no.
Mi sarei orientato sul Panasonic 50G20 dato che ho una distanza di visione di circa 3.60.
La mia domanda qual'è: volevo sapere come si comporta il pana con il segnale DDT e con i canali HD di RAI e MEDIASET dato che sarà prevalentemente questo l'uso della tv oltre che a qulache film in blu ray e qualche gioco con la PS3. Niente SKY, MEDIASET PREMIUM. E' ancora meglio il CRT con i canali del DDT?
Scusatemi se sono stato un pò prolisso.
Grazie ciao.
 
si, per i canali dtt è ancora meglio il crt...
ma direi soprattutto perchè è un 32"
ti consiglierei quasi quasi un samsung o lg hd-ready ma poi non avresti lo stesso livello di nero di un Panasonic
restando in casa Pana...non mi sento di consigliarti il 50X20 (hd-ready) perchè ha una risoluzione troppo bassa (1024)
in sintesi...per poterti dare un consiglio migliore vorrei sapere se ad oggi e in prospettiva futura preferisci avere una tv che rende meglio (ma mai come il tuo crt sony) sui segnali del ddt ed sd in genere o in hd (blu-ray dato che sky non ce l'hai)
 
Grazie per la veloce risposta,
Ma il crt si vede meglio in gran parte perchè è più piccolo?
Io vorrei un tv da 50'' che si veda nei segnali in hd del ddt come il mio crt, e che quando serva potermi gustare un film in full hd.
Avevo puntato il pana anche perchè mi sembra di aver capito che soffre meno di ritenzione e stampaggio che mi fanno un pò paura...
 
bhe i pochi canali del DigTerr in HD li vedrai molto meglio che sul tuo "vecchio" sony, ma per il resto non puoi pretendere di vedere bene il segnale SD su un 50" fullHD come su un 32" SD.
I film in blu ray te li gusterai ancor di più visto che i Pana danno il meglio proprio con i segnali 1080P
 
@Mic74: Ma il crt si vede meglio in gran parte perchè è più piccolo?
si

@Mic74: Io vorrei un tv da 50'' che si veda nei segnali in hd del ddt come il mio crt
impossibile

@Mic74: e che quando serva potermi gustare un film in full hd.
su questo stai strasicuro

@Mic74: Avevo puntato il pana anche perchè mi sembra di aver capito che soffre meno di ritenzione e stampaggio che mi fanno un pò paura...
tutti i plasma purtroppo ne soffrono...i Panasonic ritengono meno ma non sono immuni al fenomeno...
 
MIC74
Ti chiedo scusa, mi è scappato dove già davi queste informazioni, io di Pana ne ho 2 , a differenza tua vedo molto hd, comunque, la visione dei canali mediaset, a parte Rete 4 è ottima, (sono in hd) e così anche per Rai 1, per gli altri canali dipende sempre da come viene emesso il segnale, comunque nella media è un buon vedere, certo la differenza tra un tubo catodico e un full hd sui segnali sd c'è, ma si parla anche di un 32 contro un 50.
Sui samsung, non so' ne parlano meglio per questi segnali ma dovrei vederli dal vivo
Ciao
 
Non credevo che una tv con la tecnologia che c'è adesso guardandola in HD non riuscisse ad arrivare ad una qualitá di un CRT di 9 annia fa!
La mia distanza è di 3.60. E il mio budget di 1000 max 1200 e forse in futuro magari SKY.
 
@ Mic74
Ci sono una serie di considerazioni da fare:
1) Il problema non è nelle tv di adesso se si vedono peggio di un crt, ma della qualità del segnale e nella differente grandezza se il caso si presenta (tipo quello tuo passare da un 32 a un 50). Le tv di adesso è chiaro che rendono meglio con i segnali hd, l'elettronica interna e il pannello sono studiati per questo e oggi in Italia abbiamo ancora un segnale sd a meno che non vai di pay per view (ma anche li i contenuti sono ancora pochi).
2)Anche un crt supponendo una grandezza di 50 non si vedrebbe gran che bene con i segnali sd (più grande più sgrana).
3)La qualità della distanza di visione varia in funzione del contenuto che guardi e della diagonale del tv. Per sd bisogna allontanarsi di più per notare meno i difetti che si presentano.
Poi devi cercare di avere le idee più chiare possibili riguardo l'uso che ne farai, specificando in percentuali di visione in modo che possiamo aiutarti meglio nella scelta;) .
 
Ark77 ha detto:
@ Mic74
Poi devi cercare di avere le idee più chiare possibili riguardo l'uso che ne farai, specificando in percentuali di visione in modo che possiamo aiutarti meglio nella scelta;) .

Perdonate l'intrusione.
60% SD
20% BD
20% Premium HD (calcio)

Ho questo dubbio: Senza considerare il 3D ed il prezzo è consigliabile
la serie VT20 o la serie V20.

Grazie :confused:
 
Ma sui due modelli, non è facile dirti quale è meglio, devi capire se vuoi o no il 3d. In partenza dovevano essere identici tranne il 3d, poi è venuto fuori il fatto che il VT20 avendo dei fosfori molto più reattivi (proprio per il discordo 3d) dava un guadagno in qualità, bo!!!
Ti dico le mie percezioni visto che sono circondato da tv al plasma Panasonic, io ne ho 2 (42V10-50V20) il vicino di casa ha il 42G20 e mio suocero ha il 50VT20.
Parliamo esclusivamente di 2d, la differenza tra il V20 e il G20 c'è dal nero molto più marcato, una qualità dell'elettronica migliore e se poi pensiamo che uno è 50" e l'altro è 42" non ho notato grosse differenze di visione sui canali sd, (paragone fatto con il vicino). Tra il VT e il V anche lì non ho visto queste grosse differenze, io non essendo invaghito del 3d, ho preferito il V20, esteticamente più bello, e questo è un mio parere, più gradevole, sicuramente più sottile ed economicamente meglio.
Il fatto che guardi il 60% in sd, indirizzerebbe verso una scelta hd e non fullhd, però visto che state investendo una determinata somma di denaro, visto il DDT ha dei canali fullhd (1080i :cry: era meglio in p) e si vedono in modo meraviglioso vai tranquillo di V20. Ti chiedo non conosci qualcuno dove poter vedere il tv in azione? (ddt/bd/game)
 
Top