• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Indecisione...sony KDL32S2530 oppure lg 32r86

Emanuele82

New member
Salve a tutti...approdo a questi lidi perche' in primis affascinato dal mondo dell'alta definizione e anche perchè devo prendere una decisione importante (soprattutto economicamente importante :) ).Voglio un bel 32" in sostituzione del mio buon vecchio acer al26w71, che mi ha fedelmente servito.
La mia indecisione si basa sul confronto di due modelli 1) sony KDL32S2530 2) lg 32r86, che potrei avere ad un prezzo similare e vantaggioso. Ho letto tanti post sulle 2 televisioni pero' mi serve una comparativa diretta...Io sono sempre stato pro-samsung (beh in modalità stupore nel reparto mediaworld), affascinato da un contrasto cosi' alto 8000 ma anche per la fluidità delle immagini che mi ha davvero catturato.
Tuttavia ho sentito parlare molto bene di questo sony.
L'uso principale sarebbe essenzialmente xbox360 e tv.
Inoltre ho un quesito...io abito in una zona dove il segnale digitale terrestre è molto debole, ho visto che il sony è una specie di ibrido e mi permette di vedere sia i canali analagici che il digitale terrestre...il samsung invece come si comporta? Vedrei i 10 canali digitali terrestri che prendo adesso o avrei cmq i vecchi canali analogici tradizionali.
Sono indeciso...come è la qualità dei due pannelli in comparativa?
Sono impaziente di scegliere, pero' non vorrei sbagliare...vi ringrazio per ogni risposta, un tassello in piu' per aiutarmi a scegliere!
 
io ti consiglio il sony, lo possiedo da circa 2 mesi ed è eccellente.

A suo tempo lo confrontai con il 32r76 della samsung, e non c'erano storie... il sony era molto meglio, soprattutto con i segnali sd. Il 32r86 non mi sembra molto superiore al precedente, da quel che ho letto in giro, quindi ti consiglio il sony kdl32s2530. Non potrà deluderti ;)
 
Pure io ti consiglio il sony e se puoi aggiungere 100€ prenditi il 32V2000.
Io c'è l'ho da più di un mese e sono molto soddisfatto.
Con la tv analogica è molto simile a un crt.
Il passaggio dal triniton al bravia è stato indolore :D
 
Grazie ragazzi per le risposte!


Pero' ho fatto una scoperta...oggi sono andato a vederli nel posto dove dovrei prenderli e il sony è il 32P2530E e non il 32S2530E..anche se non sarà piu' in offerta da domani. Oggi non me la sono sentita di prenderlo...volevo prima un vostro consiglio :)
La p è meglio o peggio della S?

Grazie!
 
Fraxwe ha detto:
A questo punto aspetta i nuovi Sony che esco i primi di giugno!!

Purtroppo non posso aspettare perchè ho tanti buoni a scadenza due settimane, quindi devo decidermi in questi giorni...
ma meglio la serie P o S della sony?
 
Partendo dal più scarso: U, P, S, V.
Io ti consiglio la V la differenza di prezzo rispetto alla qualità è irrisoria :D
 
ok! grazie lordsnk per la scaletta qualitativa!

In effetti mi sembra di aver visto un 32V2000 piu' o meno su quelle cifre, pero' vedendo quelo 2000 ho pensato umh....2000<2530 quindi piu' brutto e vecchio....pero' adesso che ho la scaletta posso valutare meglio!

Grazie
 
Ho comprato la tv ... SONY 32S2530

Xbox360 in component ha dei colori stupendi....l'unica cosa non eccezionale è il rosso...ieri ho visto il gran premio e le "rosse" erano diventate le "magenta" :)
Come mai? Cosa bisogna settare per migliorarlo?

Grazie
 
Questo problema è un classico per i Sony. :(
Per risolverlo bisogna dare una sistemata alla colorimetria dal menù di sevizio. :D
Questa operazione va fatta SOLO se sei esperto e hai la giusta strumentazione ;)
 
@Emanuele82
ciao benvenuto nella setta sony :D
purtroppo il rosso così e così resta ma di questo se n'è parlato ampiamente perciò spero che per te non sia stata una sorpresa e soprattutto che non ti dia troppo fastidio (ci farai l'abitudine).
E' un "difetto" congenito presente in maniere più o meno evidente in tutta la gamma sony (alcuni fortunati invece ne sono esenti).
Da menù service si può fare ben poco o niente, quelle regolazioni servono esclusivamente per ottenere toni di bianco e nero il più puri possibile (ma nei sony sono già ottimi). L'unica modo per correggere il rosso è quello di chiamare l'assistenza qualificata

I colori dell'xbox sono esatti (rosso compreso)perchè semplicemente viene bypassato il bravia engine. E' lui l'incrimato che soffre di daltonismo.

Da quando ho questo televisore (ops ! il mio è s2030) ho visto parecchie cose rosse (maglie di Liverpool, Manchester, Ferrari) e ..almeno dal mio punto di vista, lo spettacolo globale è più che accettabile, al punto da illudermi pensando che FORSE E' QUELLO IL VERO ROSSO :D

Facci caso! Per esempio il rosso Ferrari, in pista appariva magenta, ai box corretto...perchè? booooooooh
 
Salve!
sto per comprare un tv LCD da 26'', che utilizzerò prevalentemente connessa al mio Dell 9400 con nvidia 7900 gs per giocare e guardare dvd.

Ovviamente quello che maggiormente mi interessa è riuscire ad avere la mappatura 1:1 per il digitale, visto che vorrei connettere l'uscita DVI-S double link del mia scheda grafica alla HDMI del LCD.

l'unico LCD trovato che mi permette questo è il Samsung 26R86DB.

Qualcuno per caso ha connesso un 26S2030 (o 32 non dovrebbe cambiare) ad un PC nella maniera sopra descritta? Come è andata?

Grazie mille per i vostri feedback!
 
Io ho il 32V2500 collegato al pc con la vga ed è uno spettacolo.
La colorimetria è perfetta, l'ho testata con un programma per tarare i monitor.
Ho notato una cosa strana, quando vedo la tv analogica alcune volte il rosso tende leggermente al magenta, invece quando guardo segnali da periferiche esterne (pc, dvd, ps3, sat...) il rosso è perfetto. :confused:
 
lordsnk ha detto:
Io ho il 32V2500 collegato al pc con la vga ed è uno spettacolo.
La colorimetria è perfetta, l'ho testata con un programma per tarare i monitor.
Ho notato una cosa strana, quando vedo la tv analogica alcune volte il rosso tende leggermente al magenta, invece quando guardo segnali da periferiche esterne (pc, dvd, ps3, sat...) il rosso è perfetto. :confused:

Grazie Lordsnk!
Connettendo il VGA utilizzi il canale analogico e riesci ad ottenere la mappatura 1:1 (quindi assenza di artefatti, quindi ottima ris), la mia curiosità però si riferisce al digitale...se possibile, mi piacerebbe sapere se anche in connessione HDMI -DVI si ottiene una mappatura 1:1 o la sorgente su TV è penalizzata da artefatti.

Grazie ancora per l'aiuto!
 
lordsnk ha detto:
Ho notato una cosa strana, quando vedo la tv analogica alcune volte il rosso tende leggermente al magenta, invece quando guardo segnali da periferiche esterne (pc, dvd, ps3, sat...) il rosso è perfetto. :confused:

Per quel poco che ne capisco, credo che dipenda dal fatto che tutti i canali TV che normalmente vedi sono in analogico anzichè digitale. Hai provato con qualche canale che trasmette in digitale? é un dato di fatto che se si vuole vedere la normalissima TV (analogico) conviene utilizzare un CRT rispetto ad un LCD, anche se al momento i Sony dovrebbe avere i migliori LCD per la TV Analogica. Considerate però questo una semplice supposizione.
 
scusate se mi ripeto, ma la questione canale digitale o analogico non c'entra col l'affaire rosso magenta :D

è come se nel televisore ci fosse uno gnomo :D chiamiamolo BRAVIA ENGINE che ricopia i colori ..quando deve ricopiare certe tonalità di rosso sgarra ! quando invece il segnale non transita dal bravia engine, quando per esempio il televisore viene usato a mo' di monitor tramite vga (non so com'è la situazione via hdmi) allora i colori sono esatti .

perciò sia coi canali analogici, sia con quelli digitali terrestri (da tuner integrato o da ricevitore esterno collegato via scart o via cavo rf), sia coi canali via satellite., oppure con film in videocassetta o dvd .si ripresenterà il problema. Per i canali tv nessuna correzione è possibile (se non rivolgendosi all'assitenza) per quelli provenienti da altre fonti se hanno dei controlli di tinta, allora si può rimediare..altrimenti la situazione on cambia.

Ho provato anche a impostare il mio ricevitore sat in modalità NTSC ..idem il televisore...questo (nel mio s2030) rende attiva la barra TINTA ..ho provato a variare ma il rosso sempre quello è.
 
Sarò fortunato ma sulla mia TV il caso del magenta avviene raramente SOLO dalla TV mentre dalle sorgenti esterne è tutto perfetto. :D
Purtroppo sulla HDMI è presente un overscan del 5%. I nuovi modelli Sony in uscita a Giugno non dovrebbero avere questo problema. :rolleyes:
A parte ciò le entrate digitali sono uno spettacolo e si può regolare il livello della nitidezza (da non confondere con il filtro della riduzione rumore che tengo disattivato).
 
Top