• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Impostazione Dolby su Sky

Micciante

New member
Ho da pochi giorni il primo impianto Home Teather e come sinto un Marantz SR6011. Quando guardo un film in Dolby su Sky per l'output il sinto mi da le seguenti opzioni:

1- Dolby digital
2- Dolby digital + Dolby surround
3- Dolby digital + Neural: X

Quale è la più corretta da scegliere con Sky?
 
Dipende da come vuoi sentire.

La prima, quando il segnale è DD lo decodifica ed invia i segnali ai 5.1 canali, se in origine il segnale è tale, oppure solo 2.0 se è stereo.

Gli altri due aggiungono, nel caso 2 un DSP Dolby surround che era quello dei vecchi film analogici stereo con audio Dolby Surround ricavato dai due canali, la 3 inserisce il Neural: X che è un DSP che, se ben ricordo, trasforma, si fa per dire, un segnale stereo standard, ovvero non Dolby Surround, in multicanale.

Se il film è stereo puoi provare a passare da una decodifica all'altra per sentire quale effetto ti piace di più o sembra meno innaturale.
 
Se ti può interessare io ho il 7010, e uso sempre il neural x cosi amplifico a tutti i 9 canali e mi trovo molto bene!!!
 
Grazie delle risposte, in effetti studiandoci meglio ho capito che dipende da quanti diffusori hai:
dolby digital va bene per il 5.1, dd + dolby surround per il 7.1, dd+neural x se ne hai di più.
 
In effetti non sarebbe così. dipende se tu vuoi ascoltare i canali originali, ovvero come è stato registrato e concepito l'audio (2 canali, ad esempio, si sentono solo dai due frontali), se, invece, vuoi usufruire anche dei canali non utilizzati allora puoi scegliere tra le altre 2 opzioni (2-3) che si inventano, più o meno bene, un segnale da inviare ai diffusori che, altrimenti rimarrebbero muti, sempre con l'esempio dei 2 canali: se si hanno 9 canali i due originali verranno spalmati, modificati, inventati anche sugli altri 7 (il tutto più o meno bene).

E' un po' come colorare i vecchi film in B/N (a qualcuno persino piace).
 
Queste opzioni, tipo "Dolby Digital + Dolby Surround", mi compaiono solo quando la sorgente trasmette in dolby digital, per questo immagino che trasmetta fedelmente sul 5.1 e usi il Dolby Surround per le restanti casse.

Se la sorgente è stereo ho opzioni tipo "stereo" "dolby surround" "Neural: X" ecc.
 
Il Dolby Digital può essere anche mono, è un sistema di codifica "lossy" che supporta un numero di canali discreti da 1 a 7.

Il Dolby surround era il sistema che recuperava dal 2 canali stereo i segnali matriciali codificati all'interno degli stessi per riottenere i 5 canali, era usato coi segnali analogici al tempo delle VHS.

Se un segnale è 5.1, di qualunque tipologia, e l'impianto è 7.1 il segnale rimarrà 5.1, può essere spalmato sugli altri canali solo usando particolari DSP, se previsti, ad esempio il Neural o altri nomi.

Se è per questo ci sono "effetti" che spalmano su tutti i canali anche un segnale mono, praticamente un effetto discoteca, c'è a chi piace.

Qui trovi una veloce descrizione dei sistemi Dolby:

https://it.wikipedia.org/wiki/Dolby_Digital
 
Top