• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

importanza del clock nei lettori cd-sacd-dvd-bd

gnagno1947

Active member
Ho spesso letto nel nostro ed in altri forum di quanto sia importante un valido clock in un lettore multimediale ottico. Pensavo che il miglioramento fosse solo sul jitter delle uscite HDMI ma se ho ben capito anche le uscite analogiche ne risentono! Qualche appassionato potrebbe confermarmelo con una semplice spiegazione tecnica o suggerendomi qualche link adeguato? Grazie a tutti in anticipo...
 
Riesumo questa vecchia discussione aperta da Claudio. Piacerebbe anche a me, al di là delle dichiarazioni sensazionalistiche, capire un po' meglio "quanto" sia il reale margine di miglioramente, soprattutto quando il clock onboard è già di buon livello... Sono intrigato dalla tecnologia a femtosecondi della MSB...
 
Top