• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Impianto 3.0 con futuro upgrade a 3.1, 5.1

Dopo averci ragionato parecchio e dopo avere valutato prezzo e dimensioni, sono giunto ad una conclusione.
Frontali : DALI Spektor 2
Centrale : DALI Spektor Vokal (ho deciso di metterlo comunque)
Sinto AV : Denon AVR-X1400H
Sub : Elac S10eq

Ho solo un dubbio sulla bassa sensibilità delle Dali, ma il Denon dovrebbe avere abbastanza potenza.
 
Ultima modifica:
In effetti 84,5 di sensibilità (così leggo) è molto poco, intervengo su questo punto perché ho delle casse da 86 (o giù di lì) con un ampli da 50W e mi trovo bene ma sto in 14mq e non amo il volume alto (ce ne sarebbe comunque abbastanza per tenere svegli i vicini); la distanza di ascolto è 2,7 mt circa.

Sul resto non ti saprei dire, al di là della buona reputazione dei marchi non conosco altro - sulla questione della apertura posteriore hai già ragionato e sei arrivato ad una conclusione - sembra un setup molto sensato rispetto agli obiettivi che ti sei posto, spero che arrivi il conforto di qualche fan di Dali e di Elac.
 
Ultima modifica:
Avendo deciso di mettere il centrale, la misura l'ha dettata lui visto che tutti consigliano di abbinare componenti della stessa linea per mantenere un certo equilibrio.
L'altezza massima che posso sfruttare è 15,5, pressapoco la stessa dell'ampli.
Nonostante i pareri un pocontrastanti avrei messo le Tesi 261, ma troppo alte per il vano dove andranno inserite. La Tesi 241 è troppo piccola come cassa.
Avrei preso molto volentieri le Bronze 2 ma il centrale è alto 165mm.
Era convinto sulle Q Acoustic 3020 ma leggendo varie recensioni e pareri, non sono molto indicate in ambito HT perchè potrebbero essere carenti nei bassi. Ci sarà anche il sub ma non vorrei ci fosse troppo divario tra i due.
Da qui la scelta delle Dali che hanno in catalogo un centrale da 152mm.
Circa la sensibilità vedo che comunque sono molti i diffusori che viaggiano tra 86 e 89, certo, non 84,5.
 
Letteralmente le mie PSB Imagine mini dichiarano "85 dB in camera anecoica, 87 in una stanza" suppongo che i 2 dB di differenza vengano proprio dal condotto posteriore (che in camera anecoica è diretto verso pareti progettate per assorbire tutto).
Quando le cercavo ho notato che questo scarso rendimento era comune a tutte le casse molto piccole con una discreta risposta in frequenza e ne ho dedotto che l'energia in più di cui necessitano sia dovuta agli accorgimenti tecnologici per farle suonare meglio.

Insomma casse molto piccole, e ben suonanti, e con un alto rendimento credo sia inutile cercarle, mentre è facile verificare come casse molto grandi, e ben suonanti, e con un alto rendimento ce ne siano: basti pensare alle Klipsch a torre R28F con i loro fantasmagorici 98dB (se il costruttore non dice bugie con 10W di amplificatore dovrebbero dare lo stesso volume sonoro che altre casse danno con amplificatori da 100W).
 
Ultima modifica:
Oggi, in maniera del tutto casuale, ho trovato un utente qui nel Forum che tra le svariate marche di diffusori da lui provati, si è fermato alle Dali ZENSOR serie precedente alla Spektor e ne ha esaltato le caratteristiche.
A suo dire quello che andrebbe azzeccato è l’abbinamento con l’ampli e per questo l’ho contattato in pvt.
 
Circa una settimana fa ho completato la parte 3.0. Come sinto AV ho preso il Denon AVR-X1400H mentre per frontali e centrale ho scelta la serie Zensor di Dali che è sicuramente migliore della Spektor.
Seguendo le vostre indicazioni ho messo il sinto AV nel vano a lato lasciando la zona del centrale completamente libera e sono veramente contento perché l’estetica è la pulizia ne ha guadagnato tanto.

v3ounl.jpg


Nel frattempo, visti i prezzi, ho chiesto la restituzione ad Amazon del Denon 1400 per prendere il Denon 3400.
Sul sub sono ancora indeciso se prendere un cassa chiusa tipo SVS o XTZ 17.10 configurabile.
 
Coplimenti, è senz' altro una soluzione sobria e rispettosa del contesto!

Non che c'azzecchi molto con gli aspetti tecnici, tieni presente comunque che i sub per lo più sono bruttini (il mio SVS SB12 poi...), e che il 17.10 (del resto come il PB1000, la versione in cassa aperta di SVS Sb1000) è grandicello con i suoi 43cm di altezza (32x43x38) mentre SB1000 è credo il meno invasivo con un drive da 12".

Personalmente sono per i sub chiusi, hanno a mio avviso un suono più asciutto anche se a parità di potenza hanno qualche db in meno di pressione sonora (ma quella tanto è regolata dalla calibrazione delle casse da parte del sinto).
 
Ultima modifica:
Grazie.
Per il sub hai colto nel segno e cioè l'altezza. Pur sapendo che andrà nella parete opposta di fianco al divano, non mi sono mai preso la briga di verificare se l'altezza fosse un problema. Ieri ho misurato e in effetti ho max 36cm.
A questo punto la scelta è tra XTZ 8.17 o SVS SB 1000 e penso che il 12" ne esca vincitore.
 
...di fianco al divano,...

Se per "di fianco" intendi a meno di 1mt di distanza tieni presente che chi ci sta seduto vicino subisce una pressione sonora molto maggiore di chi è seduto dalla parte opposta (all' aperto ad 1mt di distanza si sente (*) 4 volte più forte che a 2mt e 9 volte che a 3... ovviamente il tuo divano non è all'aperto ma si parte da lì...)

(*) dico meglio: si subisce una pressione sonora 4 volte maggiore, la percezione non è in scala lineare ma è comunque diversa in modo significativo rispetto alle altre posizioni e potrebbe essere fastidiosa
 
Ultima modifica:
Inizio ad avere dei dubbi sulle dimensioni del sub. Penso che in quell'angolo un 12" posso rimbombare parecchio nonostante le regolazioni.
Che ne pensate del XTZ 8.12?
 
Fai una via di mezzo e prendi il 10.

Ah, no, non avevo letto che non ci entra in quello spazio. Comunque i rimbombi dovrebbero essere eliminati dalla calibrazione ambientale automatica.
 
Ultima modifica:
Beh, oggi è arrivato il Denon 3400 al posto del 1400 che ha Audyssey Multex XT32 che mi potrebbe aiutare meglio nell'equalizzazione ambientale. A questo punto potrei andare di SVS 1000 in cassa chiusa anche se l'XTZ 8" mi costerebbe ben 200€ in meno.
 
Infatti, senza nulla togliere ai consigli e alle competenze altrui, sono strafelice di avere preso il centrale che ho perchè la differenza nei dialoghi ma anche nella musica in multi stereo è notevole.
 
chiaro che è l'insieme che da il risultato, ma se si parte con un buon sub e un centrale che non sia una radiolina si è già messi bene, l'ampli non fa altro che valorizzarli a pieno
 
Top