• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Impiantino senza pretese per migliorare l'audio della tv

Commodore64

New member
Vorrei qualcosa per migliorare l'audio del tv (ho un Samsung 55F7000).
In sala ho la predisposizione per il 5.1
(ovvero 2 scatole nel muro con i corrugati in alto e dietro la TV
e 2 scatole al muro dietro il divano,
il centrale andrebbe sul mobile e il sub a pavimento)

Per il momento avevo pensato ad un 3.1 comprando un sinto della Yamaha rx-v675 e i diffusori della Indiana Line da appendere al muro..
il primo si trova online sui 380 euro, più i diffusori e stiamo intorno alle 700 credo...

che dite? E' una buona soluzione per ascoltare qualche film e giocare alla ps3?

-------------EDIT---------------
impianto deciso, comprato e montato, foto a pag. 7
 
Ultima modifica:
Beh, direi che come primo inizio va già bene... avrai comunque maggiore connettività di un'eventuale sistema all-in-one.
Io dico che se vuoi con veramente poco in più riesci ad acquistare anche i surroud e allora ottieni un vero 5.1 che poi è quello che fa la differenza nei film action e nei giochi.
Magari postaci la tua soluzione quando l'avrai realizzata, così vediamo come va...
Intanto per ora buoni acquisti!
 
il fatto è che non mi piacciono tanto le casse appese al muro, quelle della indianaline, anche le più piccole, comunque sono uno schiaffo all'estetica vederle appese.. figuriamoci al muro dietro al divano dove ci sono le porte che vanno a varie stanze più una gradinata..
che poi tra nova, diva e tesi non so neanche la differenza!

cercavo dei diffusori belli da vedere appesi al muro, magari tondeggianti e non ingombranti, ma che abbiano la stessa qualità della indianaline (ovvero buon rapporto qualità/prezzo)

potrei iniziare anche con un 2.1 e un po' alla volta integrare anche il centrale e i surround...
 
E' una soluzione che puoi adottare, in ogni caso per essere maggiormente d'aiuto potresti linkare qualche foto dell'ambiente, in maniera da poter capire meglio le tue esigenze estetiche...
In ogni caso potresti anche pensare per i surround a qualche soluzione da incasso, con una spesa leggermente superiore avresti un sistema praticamente invisibile!
 
Non capisco il fattore scatole se sono scavate nel muro o appese al muro altrimenti delle klipsch a incastro sarebbe il massimo e costano anche poco.
Sia il centrale che il resto.
 
I diffusori da incasso si inseriscono nella parete... se hai un muro sufficientemente spesso basta scavarlo per farci entrare le scatole e avrai una soluzione ad impatto zero!
Forse perdi un pochino in spazialità e resa dei bassi se confrontato con un sistema pari prezzo tradizionale, ma comunque un altro pianeta respetto ad ora!
 
Dopo varie peripezie con la consorte devo cambiare lo Yamaha rx-v675 con lo Yamaha RX-S600 che sarebbe la versione "slim" dei ricevitori AV...

purtroppo devo combinare l'efficienza dell'impiantino col gusto estetico :cry:

Anche per le Indianaline la mia lei non è convinta! Vorrebbe delle casse da "design"

p.s.
Non vi sposate!


Non capisco il fattore scatole se sono scavate nel muro o appese al muro
sono semplici scatole che si usano come derivatori per la corrente ma lasciate vuote per far passare i cavi audio, un'eventuale cassa appesa in alto al muro nasconderebbe quelle orrende copriscatole.
 
Allora sono proprio fortunato: la mia lei dice che le torri frontali sono belle, migliorano anche l'estetica del living!
Per le casse "di design" potresti optare per il kit B&W MT-60D... sono piccole e di qualità.

Guardati la recensione:
http://www.whathifi.com/bw/mt-60d/review
non pensare al prezzo che è per per il subwoofer: se vuoi puoi acquistare anche solo le casse

I diffusori da incasso li hai abbandonati come idea?
 
ci sono le Scandyna per accontentare il gentil sesso, oppure molto belle la linea Fazon di Dali che ha anche diversi mini diffusori incluso in centrale molto compatto oppure il kit 5.1 già pronto
 
a incasso non posso, dovrei rompere il muro!

quel kit che hai indicato costa troppo! Anche i semplici diffusori (gli M-1)...
cerco di convicerla a mettere i tesi 242 della indianaline,

come centrale avevo pensato sempre alla indianaline, il tesi 742.. ma ho paura a dirle che quel coso va sopra il mobile vicino la tv... :fiufiu:

al limite prendo un SUB da mettere di fianco al divano e le dico che è un tavolino dove può poggiarci le sue cose :D
ma quale SUB abbinare con le elettroniche che ho appena elencato?

ci sono le Scandyna per accontentare il gentil sesso, oppure molto belle la linea Fazon di Dali che ha anche diversi mini diffusori incluso in centrale molto compatto oppure il kit 5.1 già pronto
mai sentite, valgono come diffusori rispetto a quelli già citati?
 
Ultima modifica:
mai sentite, valgono come diffusori rispetto a quelli già citati?

Le Dali in generale come marchio sono una garanzia di qualità,

le Scandyna invece sono un compromesso con il design, suonano meglio di quanto ci si possa aspettare per la dimensione ma il prezzo non è contenutissimo per quello che offrono!
 
bellissimo il kit 2.1, si chiama Dali Fazon Sat 2.1
2232_1.jpg
solo che non si trova sui canali di vendita che uso di solito (negozi italiani, amazon, ebay)

anche se i diffusori F5, sempre della stessa marca, sono più belli, ma improponibili come prezzo.

Potrei cominciare così e poi aggiungere centrale e poi in seguito i diffusori posteriori.
 
Ultima modifica:
alcune curiosità:

visto che sto realizzando un 3.1, se casomai sento programmi in stereo o semplice musica, come si comporta l'impianto?
al centrale cosa arriva?

è sprecato avere il sintoAV per un 3.1 (visto che probabilmente non upgrado al 5.1) e quindi meglio puntare su un amplificatore stereo più sub? (però senza perdere lo switch hdmi)

il sub della canton come si comportano? sono validi?
 
Scusa Commodore64, sono in una situazione analoga alla tua, ho un thread aperto qui (link ultima pagina).
Io mi sono un pò fissato sui surround Wharfedale diamond 10 DFS da 180 euro la coppia. Per qualità ed estetica dovrebbero fare al caso mio. Vedi un pò...
 
dici i Wharfedale diamond 10 DFS come front nel mio caso?
Perchè io i front a "torre" non posso metterli..

(poi perchè prendi lo yamaha rx-v673 che è predisposto per il 7.1 , potresti risparmiare tanto sul modello 475 )
 
dici i Wharfedale diamond 10 DFS come front nel mio caso?
Perchè io i front a "torre" non posso metterli..

No, come surround...sono da appendere. Se ho capito male, scusa.

(poi perchè prendi lo yamaha rx-v673 che è predisposto per il 7.1 , potresti risparmiare tanto sul modello 475 )
Quella era la scelta emersa tempo fa...oltre a Onkyo TX-NR616. Ho visto anche lo Yamaha RX-V675 dal prezzo interessante.
Il 7.1 non mi interessa, solo 5.1. Ben vengano altre opzioni ;)
 
io ormai sono orientato ai B&W M-1 per il front (e magari anche per il centrale)

la mia compagna ha detto: BIANCHI.

Quindi ora devo trovare un SUB Bianco...
l'svs pb1000, l' SB12NSD li fanno solo laccati neri...

ci sarebbe il REL T5 bianco.. ma temo che per la visione dei film, leggo nel forum che è più orientato per la musica...

ora mi serve veramente aiuto per trovare sub e diffusore centrale da abbinare ai Bowers & W. M-1
(e magari anche il sintoAV)
 
di bianco sono interessanti i Cambridge audio x200 oppure x300 a seconda del budget,
se ti interessa il design anche del sub valuta l'Elipson planet.
 
Top