Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
prunc ha scritto:
Sarebbe più "saggio" aspettare i nuovi e definitivi supporti, lo so.......però non son capace di resistere alla tentazione dell'alta definizione.....vedi HD1, WMVHD.
Mettiamola così, inizio a "farmi le ossa" per il futuro![]()
.
Ciao,
Simone.
alex_co_99 ha scritto:
Da un punto di vista razionale aspetterei anche io i nuovi supporti, ma siccome sono anche un emotivo ed appassionato, mi sono preso quasi tutti i titoli WMVHD![]()
Ora aspetto Deep Red.....
Ale
Highlander ha scritto:
![]()
Certo !
Anche perche', per me,"a pelle", un prodotto in WMVHD rimmarra' sempre un qualcosa di aleatorio.... un po' come avere un MP3 full rate contro il supporto originale stampato.
Non lo so ! Da acquirente mi lascia questa sensazione.
CMQ, IMHO, credo che i risultati ottenibili dai futuri BD e DVDHD saranno ben diversi !
Quello che si vede con WMVHD ora, e al momento solo Shall we Dance mi ha convinto, e' solo un aperitivo.
![]()
Highlander ha scritto:
![]()
Certo !
Anche perche', per me,"a pelle", un prodotto in WMVHD rimmarra' sempre un qualcosa di aleatorio.... un po' come avere un MP3 full rate contro il supporto originale stampato.
.....
![]()
sulla questione spazio su disco e bit rate tralascio, ma per fare andare in disuso un formato è necessario, oltre alla tecnologia, soprattutto la disponibilità di titoli. Se tutto ciò che uscirà di nuovo sarà in HD e se recupereranno materiale passato in HD allora concordo. Se faranno qualche titolo qua e là allora riprodurranno l'aborto del SACD.ango ha scritto:
credo al contrario di te, che Mpeg 2 / divx andranno in disuso per lasciare spazio ad algoritmi più efficienti come il WM9 o l' H264 ( se on sbaglio ) io l'alta definizione la vedo così.
Highlander ha scritto:
Che il riproduttore BD ( spero compatibile DVDHD e SD ) lo dovro' comprare per forza !
Highlander ha scritto:Posto questo... che garanzia avro' che gli attuali WMVHD saranno supportati da questi lettori ???
Highlander ha scritto:Comprare ora tutto cio' che esce in WMVHD potrebbe significare doversi legare ad un HTPC o cmq a un Media Center... oppure rivendere i supporti quando escono in BD!
D'accordissimo, anche perchè l'immonda qualità delle VHS non è paragonabile alla qualità di un DVD.AlbertoPN ha scritto:
non ho voglia di "riciclare" la mia soft teca solo per cambiare formato ma non guadagnarci in qualità VERA.
Sempre un discorso personale.
Perfettamente daccordo su tutta la linea !AlbertoPN ha scritto:
Posso chiederti come mai ? Ossia, perchè pensi che BD la spunterà alla fine ? O intendevi dire un "prossimo" lettore HDTV ?
Credo prossima allo zero
Scherzi a parte ... i WMVHD sanno tanto di "transizione" ... anche se magari i lettori "universali" davvero li potranno leggere ...
Più che altro significa comperare qualcosa molto esoso in termini di HW e configurazioni SW e molto poco qualitativo, IMHO.
Comunque , per ciò che mi riguarda, visto che sono un video gamer di lunga data, un qualcosa come la XBox 360 (che mi auguro li legga) sarà sicuramente presente nel mio salotto ... per cui non mi preoccupo ecessivamente .
Sono più "spaventato" dalla scarsità di titoli in HDTV nativo che ci proporranno all'inizio. Se deve ricominciare la "saga" come quella del "prendo in DVD anche se la VHS costa meno ....perchè ... è meglio" , quando in alcuni casi la qualità generale era simile ... io "passo volentieri" .....
non ho voglia di "riciclare" la mia soft teca solo per cambiare formato ma non guadagnarci in qualità VERA.
Sempre un discorso personale.
Mandi!
Alberto![]()
Highlander ha scritto:
E tutto quello che ho postato era per esprimere che IMHO i WMVHD, sono una trasizione, come Tu hai sintetizzato ottimamente .... Poi .... posso anche sbagliarmi ..... e a quel punto provvedero'.
alex_co_99 ha scritto:
Una domanda stupida.....
ma perchè , nonostante questo clima di "transizione" e i nuovi supporti ormai alle porte, si pubblicano sempre più titoli in WMVHD ?
![]()
Ale
e i nuovi supporti ormai alle porte
caruso ha scritto:
Ciao,
la superiorita` dimostrata dai codec WMV e H264 per un basso valore di bitrate nei confronti del MPEG2 viene meno a partire dai 15-18 Mbit/sec , a seconda dei casi e dei codec utilizzati.
Questo e` il risultato di numerose prove fatte da operatori "indipendenti" (quanto e` difficile dirlo.......)
Saluti