Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
digitalrage ha scritto:
Scusate se mi intrometto nella discussione ma anche io volevo costruirmi un bel sub, visto che in quanto a DIY sono un patito. Qualcuno potrebbe darmi gentilmente una mano magari a reperire qualche progetto o spiegarmi in linea di massima quali parametri bisogna tener conto per la progettazione di un buon sub?
Grazie mille.
djufuk87 ha scritto:
bellissimo sub!!![]()
mi piace davvero molto esteticamente.. e kissà come suona![]()
andrea aghemo ha scritto:
Il risultato finale è un subwoofer in grado di erogare notevoli pressioni acustiche con una F3 di circa 18/19Hz, ad un livello di circa 118 dB in ambiente.
Ciao,
Andrea
il mio termine di paragone è più grande e non paragonabile (molto più grande e molto impraticabile come soluzione, per questo dico piccolo rispetto al mio parametro!andrea aghemo ha scritto:
Igor,
scusa il ritardo nella risposta...
ti posso confermare di essere sicuro dei parametri in questione.
Mi sorprende solo il termine "piccoli": un woofer attivo da 38 cm ed escursione lineare da +/- 24 mm, sommato a due passivi da 45 cm e corsa di quasi 50 mm, non li definirei dei nanerottoli...
Tieni tuttavia conto che non sono in grado, per limitazione degli strumenti in mio possesso, di effettuare misure significative di distorsione. Ti posso solo dire che, ad orecchio, non apprezzo un comportamento peggiore di quello di subwoofer commerciali di anloga stazza, ma non ho il conforto della misura.
Questo per dire che, se volessimo computarne un grafico à la "MOL", i valori potrebbero anche essere inferiori.
L'accordo reflex passivo specifico, comunque, porta ad un allineamento effettivo con Fb di 18,6 Hz. Circa la pressione sonora ottenibile, considera che molto dipende dalle caratteristiche della stanza e dalla presenza di risonanze o buchi dell'ambiente stesso; ad ogni modo, se consideri per generare 115 dB a 25 Hz in un semispazio occorre smuovere circa 3400 cm3, ti rendi conto che i due passivi (che alla frequenza di risonanza sono in movimento, mentre la membrana del woofer oscilla molto poco) sono perfettamente in grado di farcela, anche perchè l'ambiente presenta un ulteriore caricamento dovuto al fatto che non corrisponde ad un semispazio, ma ad una entità comunque inferiore.
Per intendersi, lo stesso woofer, montato in cassa chiusa, è capace di pressioni dell'ordine di 105 dB a 25 Hz, e scusate se è poco!
Mi rendo conto, tuttavia, di avere dato una indicazione imprecisa, e mi correggo: questo sub ha un punto a -3 dB di 18,6 Hz, ed è in grado di erogare pressioni dell'ordine dei 115 dB sulla gamma utile, ma non a 18,6 Hz...
Un saluto,
ciao!
Andrea