• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio schermo autocostruito, passo passo.

paco04 ha detto:
ragazzi ma il nero dietro la tela, in molti siti, dicono serva solo se si hanno fonti luminose dietro lo schermo...anche se in effetti dal mio (2,5 mt di base) esce parecchia luce.
La tela nera usata da me è una Peroni di spessore non molto generoso che tende a trasparire facendo intravedere ciò che c'è dietro. Meglio quella con retro nero che è solitamente anche di maggiore spessore.

Scusate ma voi che fettuccia usate?
Per fettuccia cosa intendi?
 
tela nera? nel senso che è proprio tutta scura?Io della mia (visualdream, bianca normale) son soddisfatto, non vedi niente da davanti solo se vai di fianco vedi dietro un pò di luce che filtra.
Quella di cui parli tu ce l'ha anche visualdream, è più pesante, ha un gain di 1,5 invece di 1,2 però costa il doppio..ora proverò a verniciarla di nero poi vi dico.

Per fettuccia intendo il materiale che di solito si mette per far spessore uniformando le forze che la grappetta esercita sul telo... ;)

PS della grigia che ne pensi? mai provata? son curiosissimo div edere se migliora il contrasto e magari se non è troppo poco un vpr da 1000 ansilumen...
 
Salve,
vorrei costruire anch'io uno schermo a telaio fisso con telo Peroni e retro nero ma vorrei sapere da coloro che l'anno già realizzato:
1. per il mio crt Marquee 8500 quale guadagno è più adatto? Basta il classico 1.2? Aumentando il guadagno si migliora o si peggiora la resa (per un crt)?
2. come si ordina un telo alla ditta Peroni? (consigli anche in MP)

Grazie

Cosimo
 
Risposte sparse.

- Quando ho parlato di tela nera volevo dire "con retro nero".
- Comprando la tela senza retro nero bisogna fare qualcosa per rendere assolutamente scuro la parte posta sul retro. Scegliere una tela con retro nero toglie tutti i problemi...anche se costa di più.
- Fettuccia non ne ho usata.
- La tela grigia non l'ho mai usata...e non credo che la userò in futuro... quindi non mi pronuncio su di essa.
- Per il CRT non saprei consigliarti, ma credo che un 1.5 andrebbe bene.
- La tela Peroni online la vende di certo il sito nominato prima da paco04.
 
Ieri ho pitturato una parte dello schermo di nero e devo dire che l'unica miglioria notata è una decisa diminuzione della luce spuria che filtra dietro e illumina la stanza abbassando il contrasto percepio dunque ora la stanza è meno luminosa e l'impatto visivo è migliorato...

Non ho riscontrato maggior vivavità dei colori o luminosità; io ho gain 1,2 e quando ho ordinato la tela prima ho chiesto almeno 4 campioncini alle ditte costruttrici dunque ho provato anche la famosa tela con retro nero ma secondo me il gain 1,5 che ha quest'ultima è eccessiva per l'home theatre, perché ad es. i neri diventano molto più grigi.

La tela grigia a quanto mi ricordo non aveva soddisfatto molto neanche me... penso che la migliore resti sempre la bianca con bordi neri proporzionati e stanza molto scura (io ho soffitto chiaro che non posso pitturare di nero e questo purtroppo disturba abbastanza la visione...anche se ora col maggior buio prevedo un piccolo miglioramento)

OT: La cosa che posso condividere con tutti voi è quanto si diventi col tempo sempre più perfezionisti e maniacali, atenti ai minimi dettagli in questo mondo; quando entri nell'audio/video e tanto più se alcune cose le costruisci da solo, regoli l'ultima vite del proiettore nella tua prima tanto amata sala-cinema dopo settimane di lavoro credi abbia finito tutto invece li comincia il bello perché è solo l'inizio di un gran bel cammino! :))
 
Top