• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio primo HTPC

Bombar

New member
Ciao a tutti!
Dovrei scegliere il mio primo HTPC da collegare al mio HT che vedete in firma.
Lo utilizzerei solo per navigare, ascoltare musica ma soprattutto per vedere film in MKV in 1080, quindi avrei bisogno che l'htpc non vada a scatti con gli mkv a 1080 e che passi i codec audio dolby digital e dts.

Budget max 500euro.

Non vorrei montarmelo io e ne vorrei uno gia pronto all'uso con win7.

Non sono molto ferrato sugli htpc.... avreste qualche modello da consigliarmi ?

Grazie amici !
 
grazie mille per la risposta.
Volevo appunto orientarmi su un asrock ma tra tutti quei modelli non saprei quale più è adatto alle mie esigienze.

> Vorrei che non scattasse con gli MKV a 1080
> Che passasse i codec dd e dts
> E che con il telecomando possa manovrare uno di quei software per il multimedia

In base a questo qualche modello ASROCK mi consiglieresti ?
Core 100HT oppure ION 330HT ?
 
Visto che non ti interessa il blu ray, prenderei il piu' piccolino, ion330ht e installerei la distribuzione openelec di xbmc fatta ad hoc, anche se esteriormente preferisco di gran lunga gli zotac.
 
si infatti volevo proprio installarci quel software! l'ho visto una volta e sembra perfetto!
Solo che su ebay o similari non trovo lo ION...
trovo solo il Core 100HT.
A me sembrano uguali a parte il processore.. no? dici che andrebbe bene anche il Core 100HT ? Ma hanno gia il WIN7 installato su?
 
con openelec installi linux, quindi niente windows. (ed e' meglio cosi' se non devi fare altro).
Cambia anche il chip grafico oltre il processore. Francamente non conosco come si comporti con la distribuzione di cui parlavamo, sicuramente e' piu' performante, il mio dubbio e' che richieda un raffreddamento "meno silenzioso".
Comunque ti rimando ad un benchmark che confronto i due dispositivi
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=543
 
capito.. anche se in ogni caso volevo mettere XMBC per WIN7..
Cmq.. cavolo non trovo da nessuna parte da comprare lo ION 330HT..
trovo solo lo ION3d ad un prezzo che va dai 300 ai 400 euri.

http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=ION 3D Series

Tu dici che questo rispecchia le mie esigenze ?

Per quanto riguarda gli "zotac" che non conoscevo.. dici che sono uguali a livello di prestazioni? Cambiano solo ESTETICAMENTE?

Nel caso.. quale modello zotac mi consiglieresti?
 
Windows appesantisce molto questi sistemi con bassa potenza di calcolo.

La base e' sempre la stessa, ma gli Zotac secondo me qualitativamente (e visivamente) sono migliori, tanto e' vero che costano leggermente di piu'.

Il sistema consigliato da Picchio_75 va benissimo ma attento che non ha il dvd. Altrimenti ZBOX ID37 Plus.

In caso avessi bisogno di WIN7 per altre esigenze allora una buona soluzione sono i sistemi amd-fusion con cui oltretutto hai il true-hd che non hai con ion. Esempio ZBOX AD03 (con lettore bluray)
 
Davvero appesantisce cosi tanto WIN7?
Lo preferirei perchè lo conosco.. non mi andrebbe di installare linux per le poche funzioni che utilizzo del sistema operativo..

Cmq grazie davvero a tutti mi state aiutando tantissimo!! Grazie!

Io i blu ray li vedo con la ps3 quindi diciamo che non avrei bisogno di un lettore.. se però con pochi euri in piu lo trovo con il BD e i code DTS HD allora ci potrei pensare...

Quindi ora come ora avrei in ballo :

ASROCK ION 3d (sui 300€)

ZOTAC ID41 (sui 300€)

ZOTAC AD03 (sui 450€)

A parte il fattore estetico .. tra i primi 2, le caratteristiche sono le stesse? Stesse prestazioni se ci installo WIN7? Voi che dite? Meglio ZOTAC?
L'ultimo forse per me è troppo per quello che mi serve..

PS: Che voi sappiate.. tipo nell'asrock che c'è scritto "- 7.1 CH HD Audio with DTS" , se leggo un tipico mkv o un avi e come codec audio passa l'AC3 o il Dolby Digital.. lo legge ?
 
Ultima modifica:
Funziona benissimo lo stesso. Ma mentre da una parte hai tutto win7 installato in background, dall'altra hai praticamente soltanto l'applicazione xbmc su un sistema linux ridotto all'osso. (sto parlando della distribuzione openelec), il pratica il sistema operativo non lo vedi mai. Il mio consiglio e' di provare (comunque e' gratuito), e al massimo successivamente installare windows.
Il lettore bluray di solito incide sul prezzo per circa 60 - 70 euro, che a quelle cifre e' comunque il 20%.

L'asrock che indichi supporto il 3d e ha 3 versioni:
- 152B con lettore bluray e telecomando,
- 152D con lettore DVD e telecomando
- 152DL con lettore DVD

lo Zotac corrisponde alla version 152DL.

AC3 e' il nome dell'algoritmo del dolby digital, comunque si' supporta l'ac3.
 
oh ma quanto ne sai??! Grande!
Ok proverò come dici tu con linux. :)

Cmq volevo il SO anche perchè vorrei navigare, scaricare col torrent, e masterizzare CD. posso farlo anche con la versione linux che dici tu?

A sto punto dovrò orientarmi quindi su una versione con il DVD quindi direi che lo zotac 41 è scartato.

Rimane in ballo l'asrock 152D con lettore DVD e telecomando.
Io non volevo la versione 3d (nn me ne faccio niente) ma su ebay trovo solo quello.. a 310 euri lo porti a casa...
secondo me è un buon prezzo tu che dici?
 
ho trovato 2 330 su ebay. ti ho mandato un msg privato con i link.

Come ti dicevo, evita windows se non devi altro. Se invece hai altre esigenza, o metti mano a Linux o torni da Microsoft. Potresti anche pensare di installare i due sistemi in dual boot, con xbmc di default e windows se devi fare altro.
 
Bombar ha detto:
capito.. anche se in ogni caso volevo mettere XMBC per WIN7..
Cmq.. cavolo non trovo da nessuna parte da comprare lo ION 330HT..
trovo solo lo ION3d ad un prezzo che va dai 300 ai 400 euri.

http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=ION 3D Series

Tu dici che questo rispecchia le mie esigenze ?

Per quanto riguarda gli "zotac" che non conoscevo.. dici che sono uguali a livello di prestazioni? Cambiano solo ESTETICAMENTE?

Nel caso.. quale modello zotac mi consiglieresti?

Soluzione niente male ;)
 
eh si paoligno mi sa ke mi orienterò su questo..
anche se amici mi stanno mettendo idee strane in testa.. tipo NAS... ecc...
 
Bombar ha detto:
Non vorrei montarmelo io e ne vorrei uno gia pronto all'uso con win7.
Non hai mai assemblato un pc? Non è difficile...a conti fatti preassemblati non mi sembrano così convenienti: hanno il difetto di essere poco espandibili e di potenza limitata...
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi, torno su quest'argomento perchè ancora non ho acquistato l'htpc, mannaggia l'avessi fatto tempo fa.
Ora gli asrock sono aumentati troppo, forse causa degli hard disk che ora costano il doppio...

Mi serve un HTPC con WIN7 che non vada a scatti con gli mkv a 1080 e che passi i codec audio dd e dts al mio apli. Va bene anche senza dvd/blu ray.

Che marca/modello mi consigliate?
Asrock mi sa che costano troppo a sto punto..
Zotac? Asus?
Mi consigliate ? Sono davvero in altomare... :(

Grazie ragazzi !
 
Top