• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio primo htpc

Simo89

New member
Ciao a tutti, finalmente ho deciso di assemblarmi un htpc.
Ho letto tanta di quella roba sul forum che sono nel pallone più totale quindi mi affido a voi..!!

Principalmente quello che dovrebbe fare sarebbe:
-riproduzione musica
-film dvd, hd, video vari su hd (per ora lasciamo perdere BD)
-audio multicanale, da collegare ad un futuro impianto dolby
-sfogliare qualche pagina internet

come tv ho un samsung 40" lcd che incorpora già il terrestre, quindi per ora eviterei schede tv sull'htpc, ma dovrebbe essere predisposto per aggiungerle nel caso decidessi in futuro di registrare programmi.

Su un noto sito di aste ho trovato questa scheda madre, cosa ne dite?:rolleyes:

intanto continuo a documentarmi...

ciao!!
 
Ultima modifica:
ciao,
io posso consigliarti una configurazione AMD,
magari guarda il link che ho in firma,
naturalmente togli il lettore BD nel tuo caso.

ciao
 
non è male la scheda madre...solo che 2 slot pci mi sembrano pochi...sempre che la scheda audio onboard funzioni bene...

te usi la scheda audio onboard?

non sapresti consigliarmi qualcosa che stia su intel? mi pare di aver capito che consumino e scaldino di meno...magari ho capito male io...
 
ciao,
uso l'audio integrato...ma per ora non è collegato ad un vero impiato, ma ad un semplice set di casse 5.1 della Creative.

Intel non l'ho nemmeno tenuto in considerazione, visto che avrei speso quasi il doppio...e per quello che devo farci io, la configurazione che ho è anche sprecata.
Veramente, all'inizio avevo optato per Intel, poi tutti che consigliavano AMD per un HTPC come lo volevo io ( riproduzione HD, SD, musica, immagini...uso del telecomando e front end tipo MCE ).

Con poko più di 300 euro ti fai un HTPC pronto all'uso, case e alimentatore incluso.

Magari attendi qualcuno che ti dia info su Intel, se è quella la via che vuoi prendere.

ciao
 
no, bè...non ho deciso di andare su intel...era una mezza idea visto che sul pc ludico uso un quad core q6600 e mi sto trovando egregiamente bene...

in effetti gli usi miei sono uguali ai tuoi escuso i BD...

ah dimenticavo...usi anche la grafica onboard?
 
appunto, per dirti che magari con Intel spenderesti molto di più...e poi magari il tutto non sarebbe nemmeno utilizzato completamente.

Per un HTPC, ti basta una CPU dual core.

Io uso tutto integrato, per ora...se poi dovesse servire ( giochi ), allora aggiungerò una VGA dedicata.

Cmq, ripeto, per ora sto usando questo HTPC, come se fosse un comune lettore multimediale, con film e musica a bordo...riproduco tutto senza problemi.
 
capisco..quindi se non ci devo giocare uso tutto integrato...ho capito bene?
perchè ho l'occasione di una asus p5k-e wifi e 2 gb ram tutto a 90€...
 
parere personale...
ma non è un pò scomodo accedere ai bay frontali, tramite sportelli?

Cmq, non saprei dirti dove trovarlo...
 
si diciamo che non li hai subito a portata di mano...ma mi piaceva l'idea che fosse chiuso..e soprattuto il vu-meter analogico è troppo fico :)

te cosa mi consigli come modello? stando sotto i 100€ però...possibilmente nero...
 
da quella foto non si capiscono molto le caratteristiche del case,
esteticamente è carino...


io ti consiglio, se vuoi restare sul nero...ma salire un pò i 100 euro, diciamo 135 per l'esattezza,
questo:

Antec Fusion Black, con display LCD:

side.jpg


il frontale è tutto in alluminio,
ottima disposizione dei componenti....2 ventole da 120mm, alimentatore da 430watt incluso.

In alternativa, se non vuoi per forza il nero, ti posso consigliare il mio case,
Antec NSK2480...questo è come il Fusion, ma non ha il display LCD e non ha il frontale in alluminio, e cambia la PSU che è da 380watt.
 
eh non male....costa giusto 100€ in più di quello postato da me...! sono molto indeciso...sul display sai per caso cosa è possibile visualizzare?

grazie ancora visto che sei l'unico che rispondi!!
 
cioè,
vuoi dire che quello che hai postato te, costa 35 euro ?!?!

Cmq,
quel display dovrebbe visualizzare un equlizzatore grafico, info sul sistema..e altre cose, poi il nome del file che stai riproducendo, la durata.
Varie icone che si dovrebbero attivare a seconda del tipo di file che riproduci.

Io posso parlarti del mio display, che non è l'iMon LCD, ma il VFD,

Visualizza data e ora, un messaggio customizzato ( tipo il nome del tuo HPTC ), a rotazione varie info....sistema, feed RSS, previsioni meteo...nome utente, altre cose...e ovviamente, quaondo riproduci per esempio un video, ti scrive il nome del file, e il tempo di riproduzione...se il nome è troppo lungo, si attiva lo scroll.
Per gli mp3, ti mostra il TAG, e la durata.

Dentro Vista MCE, ti scrive HOME, se sei nella pagina primcipale.....PICTURE se sei in Immagini...e così via.

Cmq, io trovo migliore la versione Silver del Fusion, ovvero quella con il VFD invece del LCD ( a mio parere, il VFD è più leggibile anche se puù mostrare meno info ).
 
sisi, l'ho trovato su più di uno store online ad un prezzo compreso tra i 35 e i 40€....sembra strano ma è così...è prodotto dalla Point of View...

se devo guardare i costi e l'estetica punterei su quello da 35, anche se di 2 bay frontali cosa me ne faccio?

se invece guardo funzionalità e non bado al prezzo allora il fusion black....

sono molto indeciso...
 
mah,
io punterei sulla funzionalità e sul silenzio...e poi dubito che quel case includa anche l'alimentatore.....certificato 80Plus!

Ti assicuro che il Fusion, come anche il mio NSK2480 ( costa 80 euro ), sono case molto silenziosi....io posso dirti, che a 30-40 centimetri, fa più rumore il mio portatile che l'HTPC.
Poi sono molto stabili, esenti, o quasi, da vibrazioni ( se poi li abbini ad un HD molto silenzioso...meglio ancora ).

Fai tu, i soldi sono i tuoi...io per risparmiare, invece del Fusion, presi appunto l'NSK2480, ma poi ci ho messo il display separato...quindi ho speso quasi la stessa cifra...ma ho qualcosa di personalizzato :D

Considere sempre che avrai l'alimentatore incluso...che non è poco.
 
nel senso che per un HTPC, quelle PSU sono anche troppo.

Certo non so quanto un 380watt ( nel caso del modello NSK2480 ), possa andar bene per schede video di ultima generazione, dovessero servirti.

Cmq, se assembli un HTPC, senza pretese di gioco di ultima generazione, quegli alimentatori vanno più che bene.

Poi un HTPC è un lettore multimediale, non una console di ultima generazione :D
 
sisi infatti per giocare ho già il pc da cui sto scrivendo..!!
Una domanda visto che sono un pò confuso.
Ammettiamo che sto vedendo un dvd...l'audio viene decodificato dal player che uso e mandato sulle 6 uscite della scheda audio integrata giusto?
quindi a quel punto serve un normale amplificatore/i per amplificare il segnale e andare ai diffusori giusto?
non servono altri processori digitali...ho le idee chiare?

ciau!
 
Top