• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio primo hi-fi (ho ascoltato qualcosa)

Nelle ultime 4 fiere , forse gli impianti migliori o più godibili erano quelli con amplificazioni Accuphase - potenti, belle ma dal suono ricco turgido senza inutili asprezze. Il top nuovo E600 è una macchina invidiabile sia il finalone in classe A A 60;

se ti è piaciuto mi fermerei all' E 260 e ci costruirei intorno il resto -- e alle amplificazioni (se senza scimmie) non ci pensi più e ti porti a casa un gran classico - bello e ottimamente costruito.
 
io ho una visione abbastanza differente.
gli accu buoni sono quelli di alta gamma e in ogni caso hanno un suono particolare: ottimi medio-alti, dettagliati ma sempre morbidi, e una gamma bassa molto arrotondata e poco propensa alla velocità. brani veloci ricchi di bassi potrebbero andare facilmente in crisi.

per la gamma accu medio bassa è tutto da vedere, perché la qualità e il carattere intrinseco del marchio, ovvero la medio-alta, non è certo la medesima e il controllo del basso è ancora peggio.
provando le contour, un accu di fascia medio-bassa era a mio avviso tra i risultati peggiori.

dipende molto da cosa e come si ascolta ma sicuramente l'accuphase non è una macchina completamente versatile e sonicamente trasparente.
 
Per carità - de gustibus . Per me invece sono ottime macchine molto musicali e naturali - adatte a chi ascolta musica a lungo senza farsi grosse domande - adatte ai veri amanti della musica - parere personalissimo ovviamente. Nelle soluzioni ascoltate mai bassi lunghi. Se si ama poi la operistica o la sinfonica ....

Poi consiglierei i lettori CD yamaha (che a me non piacciono particolarmente ) per aumentare il focus magari il top che (pur non piacendomi) riconosco essere una grande macchina.
 
Top