• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio LG OLED C3 “dimentica” che l’avr è eARC

giannia

New member
Sono un pò arrabbiato. Dopo l’aggiornamento è come se si dimentichi il link eARC con il mio AVR Yamaha e non manda più le tracce lossless provenienti dal lettore BD e Nvidia Shield.
Dovo entrare nelle impostazioni suono e fare off/on su eARC quasi tutte le volte che accendo.
 
Ultima modifica:
Definitivamente non ho risolto. È arrivato un altro aggiornamento firmware da parte di LG ed anche daYamaha ma il problema rimane.
In accensione, per qualche ragione sconosciuta, il C3 ritiene che l’AVR non è eARC e devo tutte le vilte entrare nella conf e togliere e rimettere lo spunto su eARC….
Ho provato di tutto, anche reset di fabbrica, nulla. Il problema si presenta ogni giorno solo alla prima accensione del giorno, poi per tutto il giorno non fa il difetto.
Il problema si presenta su un C3 collegato ad un Yamaha RX-V6A.
 
Prova a scollegare tutti i dispostivi e lasciare solo TV e V6A. potrebbe esserci qualche dispositivo che crea disturbo nella catane HDMI CEC , senza di quello ARC non funziona lavorano insieme.
 
Ciao Ovimax, ho provato quello che dici ma fa sempre problema. A meno che ci sia proprio un problema con CEC tra il C3 e AVR… Ho provato a disabilitare il CEC sulla hdmi a cui è collegato l’avr ma il C3 me lo riabilita…
Alla fine ho collegato il BD player direttamente all’avr e questo tampona il problema. Mi secca in pò perchè eARC mi era utile proprio per evitare di fare la catenella ed avere il video diretto sul tv senza rilanci ma pace.
Sta cosa è iniziata dopo il mega upgrade di firmware di LG che ha cambiato un pò di cose, mi pare il penultimo o il terzultimo upgrade di LG.
 
Hai provato a sostituire il cavo hdmi tra tv e sinto?
Visto che il problema sembra sia sorto dopo un aggiornamento firmware del tv hai provato a contattare l'assistenza LG?
 
Ultima modifica:
Il cavo non ho provato a sostituirlo. È un cavo da 50cm certificato per il 4k che non dà segni di malfunzionamento, al limite ci provo ormai sono alla frutta…
L’assistenza non l’ho contattata e credo sia inutile farlo. È un problema non riproducibile, si presenta solo alla prima accensione dopo 24 ore che è tutto in stand-by. Alquanto bizzarro come problema… Purtroppo su assistenza di primo livello non ti possono che dire fi accendere spegnere… nulla che gia non trovi googlando…
Per la cronaca, in questi giorni mi sono visto arrivare un update ota da WebOS23 a WebOS24 che ho applicato ma anche con il 24 il problema rimane.
 
Puoi sempre fare un tentativo scambiando i cavi hdmi, non ti costa niente e ti togli il dubbio.
Anche secondo me il sistema migliore è quello di collegare tutte le sorgenti al sintoamplificatore.
 
A quel punto, visto che hai la Shield per le app, il Tv se lo usi solo per generare l'audio del digitale terrestre, puoi anche accontentarti dell'ottico verso lo Yamaha. Peccato però
 
Per il momento, per tamponare, ho collegato il lettore BD direttamente all’avr mentre la Shield la lascio collegata al TV visto che la uso solo per lo streaming di video game e come server Plex. Mentre per le App ora sto utilizzando quelle integrate di LG che sul C3 direi che sono perfette.
La Shield collegata direttamente all’AVR funziona male, a cambi di risoluzione o frequenza delle volte sfarfalla, è una delle ragioni per cui sono stato felice di eliminare la catenella prendendo il TV con eARC.
In pratica ora le codifiche lossless mi arrivano solo da BD quindi per il momento va bene cosi. Il problema è subdolo perche mettevo un BD e me lo riproduceva in DD invece che DTHD.. Me ne sono accorto perche su certi titoli sapevo che lat traccia migliore era in DTHD.
 
un cavo da 50cm certificato per il 4k che non dà segni di malfunzionamento,

non vuol dire nulla non esistono cavi "4k" solo "HDMI High Speed" , per eARC sul cavo ci deve essere scritto "High Speed with Ethernet", se non c'è scritto "con Ethernet/with Ethernet" eARC potrebbe avere problemi.

eARC sfrutta i collegamenti del Ethernet(mai usati) nel HDMI isolando il segnale audio dal video.


Basta anche un cavo amazon basic da 5€.
 
Ciao, sono arrivato qui cercando il tuo stesso problema. Anche nel mio caso succede la stessa cosa solo che ho un altro tv (sony a95L) e sinto sempre yamaha ma il rx-v483.. in pratica alla prima accensione giornaliera pare che funzioni ma poi se spegni e riaccendi il tv no. Ho comprato nuovi cavi che domani mi arrivano. Avendo la stessa marca di sinto penso che il problema sia legato a yamaha..
 
Potrebbe dipendere anche da Yamaha. Di aggiornamenti firmware ne sono arrivari almeno due. Per favore, aggiornami se riesci a risolvere in qualche modo.
 
Top