• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Il mio Domino 30! Accidenti!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CalabrOne

Moderatore
Un paio di mesi fa volevo venderlo.
Poi, invece, colto da un raptus affettivo, avevo deciso di tenermelo e di rimandare ancora per un po' il passaggio all'Hd.
Ed ecco il modo con cui ha ripagato il mio affetto: da ieri quattro file di specchietti, non su tutta la lunghezza, ma a distanza regolare, sono caparbiamente ostinate a riprodurre una tenue tonalità di blu!

Datemi qualche parola di conforto... :cry: :cry:
 
mai affezionarsi all'elettronica di consumo :(

io da quando ho cambiato il pre ho fatto un balzo in avanti incredibile nel godimento AV, l'Onkyone il Rotel se lo mangia a colazione! :p

Potresti comunque sentire in Sim2 se possono revisionarlo, magari con pezzi recuperati... Giusto per venderlo e non perderci tutto...e mentre lo riparano... benvenuto nell'HD!
 
Purtroppo il problema è che con l'attuale ritmo di obsolescenza dei prodotti tecnolgici gli stessi, anche se ancora pienamente validi se usati in certe condizioni, hanno un valore di mercato molto basso.

Nel caso in questione sia che il problema sia causato dal chip DLP vero e proprio o dall'elettronica che lo controlla (nel caso sia possibile sostituire solo uno dei due componenti, cosa che non è detto) il costo dell'intervento, tra materiale e mano d'opera, non sarebbe sicuramente basso, probabilmente tale da non giustificare l'intervento stesso specialmente come nel caso attuale dove era stata prevista la sostituzione del prodotto con uno più recente.

In parole povere: il costo potrebbe essere praticamente pari al valore attuale dell'oggetto o non di molto inferiore, per cui l'operazione sarebbe tutta da valutare.

Lietissimo poi di essere smentito.

Ciao
 
Quello di Norico è propro il ragionemento che ho fatto io.
Per questo mi piange il cuore :(

Mi secca disturbare Albertone in questi giorni di festa. Se nei prossimi giorni leggerà questo thread, credo che non mancherà di darmi qualche consiglio.

Intanto sto cercando un successore che non rovini le mie (scarse) finanze.
Tra i "papabili" credo che mi butterò sull'Optoma HD82.
 
Dite l'HC3800?
Non ha lens shift.
Se vuoi stare entro i 2400€ e vuoi un dlp, l'optoma HD82 è nettamente il migliore, per nero e contrasto, ha anche un discreto frame interpolation (simile a quello del TW5000 epson).
 
Ciao Mauro,

ho letto al volo ma stò uscendo altrimenti faccio tardi ad un appuntamento.

Fra stasera e domattina rispondo, giurin giurello ! :)


A dopo, mandi !



Alberto :cool:
 
CalabrOne ha detto:
Ed ecco il modo con cui ha ripagato il mio affetto: da ieri quattro file di specchietti, non su tutta la lunghezza, ma a distanza regolare, sono caparbiamente ostinate a riprodurre una tenue tonalità di blu!

Datemi qualche parola di conforto... :cry: :cry:

Ciao Mauro,

allora .... se le file di specchietti sono "colonne" di pixel alte tutta l'immagine, ma non estese per tutta la lunghezza, potrebbe essere il supporto di plastica del DMD che lo fa appoggiare alla scheda Driver della Sim2 (che in TI chiamano Formatter). Il costo del ricambio è di qualche euro, e nel contempo ne approfitti per pulire anche il percorso ottico, controllare la lampada, e fargli fare gli aggiornamenti tecnici necessari (gratuiti). Insomma, un tagliandone :)

Se il problema è il DMD (possibile, ma non probabile), preparati ad una mazzata senza precedenti, perchè quei Mustang li non esistono più e quelli nuovi non sono compatibili pin-to-pin con la Driver "vecchia", ergo devi anche cambiare mezzo proiettore. Costo folle e ti prendi due Epson W5500 con lo stesso prezzo :rolleyes:

Se il problema è la scheda Driver (tipo la scheda video del proiettore, quella che riceve il segnale RGB dalla "scheda madre" e lo trasforma in qualcosa che il DMD a sua volta trasforma in immagine), anche qui il costo non sarà ridicolo, ma sicuramente ti proporranno una scheda rigenerata (e garantita). Anyway col lavoro e tutto sarai sul migliaio di euro. Bisogna capire se ne vale la pena.


Questo quello che mi viene in mente leggendo il difetto. Per il resto se riesci a postare una foto del problema, magari capisco meglio il tutto.


Ciao !



Alberto :cool:
 
Grazie Alberto!

Vedrò di fare qualche foto...
certo che un difetto del genere su un Sim2 con meno di 1800 ore non me lo aspettavo proprio :(
 
Ecco.

Tutto schermo:

r1x91x.jpg



Particolare:

28mnzau.jpg
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top