Giigil
New member
Piu' ci penso,piu' mi piace la tua idea
Mi sfugge una cosa pero',come faccio a mandare contemporaneamente il segnale al tas e al 3250?
Grazie
Con i cavi ahahahahahaha
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.
Maggiori informazioni a questo link.
Piu' ci penso,piu' mi piace la tua idea
Mi sfugge una cosa pero',come faccio a mandare contemporaneamente il segnale al tas e al 3250?
Grazie
La tua opzione(comunque valida)la ritieni migliore della mia solo dal punto di vista economico,oppure mi sfugge qualcosa?
Non la ritengo migliore della tua, sopratutto perchè quando le combinazioni possibili sono cosi numerose diventa davvero difficile stabilire la miglior configurazione senza prima sperimentare. Per quanto mi riguarda trovo solo un po fuori luogo mettere un finale a ponte sul centrale. Il classico bridge è una configurazione piu adatta a quegli elem..........[CUT]
Mi sfugge una cosa pero',come faccio a mandare contemporaneamente il segnale al tas e al 3250?
Il TAS come la serie Kav in generale è tutta configurabile. Con un cavo solo puoi impostare il 3250 in triamplificazione e il TAS in pentaamplificazione mediante gli swith interni. Nel caso del doppio TAS puoi ponticellare due canali e usare gli altri tre singolarmente. A mio avviso Moris hai troppe idee in testa, nel caso specifico io più che pont..........[CUT]
Le cose si complicano maledettamente....................mi hai totalmente spiazzato
Ora come ora,non so cosa dire,un cambiamento cosi' drastico,merita un'analisi molto approfondita.
Non li ho mai sentiti diffusori del genere.
C'e' un negozio,dove si puo' sentirli?
Ciao.
PS:ti ho mandato un sms.
Sono diffusori professionali che si usano negli studi di registrazione ma lavorano molto bene per lo scopo home theater, garantiscono pressioni sonore da paura mantenendo una compostezza e una precisione notevole, anche perchè Genelec è diventata famosa per l'uso musicale. Se ti puo dare un idea Ligabue nel suo studio usa monitor professionali Gene..........[CUT]
un'idea di costo,comprese amplificazioni?
Sei sicuro che sia meglio anche a livello qualitativo?
Ho i miei dubbi.
Come ti ho detto se avessi l'esigenza di spaccarmi i timpani nella mia saletta personale io sceglierei Genelec di alto livello, la qualità per quello che devi fare tu è più che abbondante..