• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Miglior Plasma per segnali SD?

morelli ha detto:
Ma infatti i Pz70 sono nuovi modelli...
he, infatti...come dicevo, "La nuova serie PZ77 viene considerata"..."nuova gamma di plasma Panasonic"...non mi sembrava di avere letto che si tratta della serie 70 in versione usa...infatti non lo è, ma è un nuovo modello...ciao
 
Ultima modifica:
Nella tua reply lasciavi intendere che il Pz77 fosse un nuovo modello oltre al già presente sul sito Panasonic Pz70. Inoltre non è la nuova gamma Panasonic, non viene considerato più nuovo del Pz700 ma il suo entry level.

Edito: I Pz77 non usciranno in Italia. Pz77 USA= Pz70 In Italia sono gli stessi modelli...
 
morelli ha detto:
Nella tua reply lasciavi intendere che il Pz77 fosse un nuovo modello...
esattamente, cosi leggo l'articolo, li viene chiaramente scritto che si tratta di un nuovo modello, tra l'altro con caratteristiche differenti dal modello pz70 e pz700...ciao
 
maucemax ha detto:
Sono da poco di questo forum e come alcuni avranno letto in altri post sto cercando di capire che cosa devo acquistare....

Mi sembra di capire che il migliore plasma per segnali SD è l'Hitachi?
Confermate?
E mi sembra di capire che è il migliore solo perche' ha una tecnologia piu' vecchia e uno schermo chiamato alis?
Poi ho letto da un'altra parte che c'e' o ci sara' anche alis-2, ma è gia' in commercio o lo sara'? E se lo sara', quando e mi conviene aspettare o poi con questo alis2 si vedono peggio i segnali SD?
Ultima cosa...ma poi questo Hitachi come si comporta coi segnali HD? Molto peggio del Pana? Perche' se lo devo cambiare tra due tre anni non ha molto senso allora....:rolleyes:

p.s.
55'' è un po' troppo grande....non esiste un 50''?

quoto il mio post iniziale perche' mi pare che si stia andando spudoratamente OT.:D
 
Con il pannello Alis dell'Hitachi c'è anche il Philips Cineos 42 PF9631D,che è + bello esteticamente , ha una migliore elettronica (DNM-Pixel Plus) e ha la funzione ambilight.
Dal momento che è fuori produzione è anche in svendita....
Dimenticavo ha anche la possibilità di aggiornamento firmware tramite presa usb e non ha problemi di ritenzione immagini.
 
A64FX ha detto:
esattamente, cosi leggo l'articolo, li viene chiaramente scritto che si tratta di un nuovo modello, tra l'altro con caratteristiche differenti dal modello pz70 e pz700...ciao

Il Pz70 ha quelle caratteristiche. Riguardati la scheda sul sito Panasonic Italia: ora è stata aggiornata e viene riportato il contrasto di 10.000:1 e la durata del Pannello a 100.000. Inoltre supporta i 24fps (sulla scheda non c'è scritto, ma questo dato non è riportato neppure sul sito USA).

Ti ripeto che quello è lo stesso modello e se leggi bene l'articolo noterai che si parla di modelli del mercato USA che portano ad 8 la serie Full di Panasonic: li infatti esistono i Pz700, i Pz77 (che sono i nostri Pz70) e i Pz750.
Non capisco sinceramente perchè vuoi mettere in dubbio una cosa di cui sono quasi certamente sicuro, se dico una cosa è perchè ovviamente ho altre fonti che non sono solo quell'articolo.
 
morelli ha detto:
...Non capisco sinceramente perchè vuoi mettere in dubbio una cosa di cui sono quasi certamente sicuro, se dico una cosa è perchè ovviamente ho altre fonti che non sono solo quell'articolo.
non'è che che voglio mettere in discussione le tue fonti, e che tu con le tue "certezze" quando scrivi mi metti qualche dubbio...:) (scherzo he...)...cmq io commentavo solo l'articolo in questione che mi sembra chiaro e che parla di nuovo modello, poi se tu sei "quasi certamente sicuro" che il pz77 non sia un nuovo modello ne prendo atto senza problemi...ciao
 
Ultima modifica:
maverick81 ha detto:
Il discorso è:
Ti conviene spendere adesso soldi per una cosa SD? Secondo me un tv deve durare almeno 5 anni... Comprando adesso una cosa SD prendi una cosa vecchia già in partenza.
Discorso diverso se sai già che continuerai a guardare anche in futuro solo cose SD... Allora si prendi quello SD.

A cosa ti riferisci quando parli di comprare una cosa sd? Ad un plasma hd ready?
I plasma sd non li producono oramai piu' ,eccetto per il settore business professionale.
 
posto anche qui la conclusione alla quale sono arrivato.... :-(

Che senso ha che facciano i tv HD e FHD se poi tanto vanno a scatti tranne il Pio (solo se si usa purecinema) ?????????????


In poche parole è completamente inutile comprare un plasma che non sia Pio per vedere HD, giusto?
E per vedere bene in SD bisognerebbe comprare un plasma di qualche anno fa.
Riassumendo, i plasma e gli lcd di oggi hanno una tecnologia arretrata per il HD e troppo avanzata per il SD, tanto da non far vedere bene nessuno dei due formati.
E il Pio costa il doppio degli altri.
Mi pare ottima come situazione.
:(
 
A64FX ha detto:
cmq io commentavo solo l'articolo in questione che mi sembra chiaro e che parla di nuovo modello, poi se tu sei "quasi certamente sicuro" che il pz77 non sia un nuovo modello ne prendo atto senza problemi...ciao

Aridaje con il nuovo modello :D Sembra quasi che per te il Pz70 sia vecchio: ancora deve uscire! ;)
La scheda sta lì sul sito Panasonic da Luglio ma ancora il TV non è uscito quindi è un nuovo modello.
 
maucemax ha detto:
...Riassumendo...
non sei molto lontano dalla verità...cmq gli attuali HD ready sono un buon compromesso tra CRT e FHD, io almeno i dvd sd li vedo molto ma molto bene, cosi come la tv via sat, quindi non mi lamento, anzi. Per i film in HD ancora devo fare una vera ed approfondita esperienza per cui per il momento no comment. ciao
 
moira90 ha detto:
Con il pannello Alis dell'Hitachi c'è anche il Philips Cineos 42 PF9631D,che è + bello esteticamente , ha una migliore elettronica (DNM-Pixel Plus) e ha la funzione ambilight.
...

migliore elettronica????!!!! migliore estetica????!!!
:eek:
chi ha vinto premi di design awards?!
cerchiamo di informarci meglio prima di "s"consigliare gli indecisi...;)
 
Era sottinteso che A MIO PARERE il Philips avesse una migliore estetica e migliore elettronica rispetto all'Hitachi con cui condivide il pannello.
E lo penso tuttora...
Inoltre in + ha l'ambilight e scusa se è poco.
 
Attualmente il miglior Plasma per i segnali SD è un Plasma (possibilmente HD-Ready) col miglior Scaler-Deinterlacer possibile.

1) LG
2) Samsung
.
.
.
.
.
.
.
.
3) Panasonic (il cui scaler-deinterlacer è tradizionalmente il peggiore sul mercato anche per i modelli 2010)

Non specifico i modelli perchè l'elettronica è generalmente in comune per ciascuna marca.
 
prebuffo ha detto:
Attualmente il miglior Plasma per i segnali SD è un Plasma (possibilmente HD-Ready) col miglior Scaler-Deinterlacer possibile.
Gli Scaler-Deinterlacer degli Hdready Pana Sammy LG si equivalgono ....cambiano le prestazioni video ( cont/nero /col ) vedi prove

1) LG
2) Samsung
.
.
.
.
.
.
.
.
3) Panasonic (il cui scaler-deinterlacer è tradizionalmente il peggiore sul mercato anche per i modelli 2010)
Eh eh eh ...sempre piu Satoh

Ciao
 
i segnali sd si vedono bene solo con il crt pensare di vederli allo stesso modo sia su plasma che lcd è utopia, queste tv nascono per i segnali hd, detto questo in tutti i casi: sia plasma che lcd, sia hdready che fullhd, sia kuro che panasonic, sia lg che samsung, sia sony che toshiba ecc ecc ci si deve accontentare, che tradotto significa: saranno sempre peggio rispetto al tubo catodico.
 
Top