• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Miglior Plasma per segnali SD?

maucemax

New member
Sono da poco di questo forum e come alcuni avranno letto in altri post sto cercando di capire che cosa devo acquistare....

Mi sembra di capire che il migliore plasma per segnali SD è l'Hitachi?
Confermate?
E mi sembra di capire che è il migliore solo perche' ha una tecnologia piu' vecchia e uno schermo chiamato alis?
Poi ho letto da un'altra parte che c'e' o ci sara' anche alis-2, ma è gia' in commercio o lo sara'? E se lo sara', quando e mi conviene aspettare o poi con questo alis2 si vedono peggio i segnali SD?
Ultima cosa...ma poi questo Hitachi come si comporta coi segnali HD? Molto peggio del Pana? Perche' se lo devo cambiare tra due tre anni non ha molto senso allora....:rolleyes:

p.s.
55'' è un po' troppo grande....non esiste un 50''?
 
toroloco ha detto:
panasonic, te lo dice uno che guarda 60% tv analogica, 30% dvd, 10% consolle


Grazie...anche se non capisco perche' qui tutti (in altre discussioni) dicono che Hitachi 9700 è migliore in SD...boh
Per quanto riguarda il flickering o effetto scatti/scia, come ti trovi?
Li noti?
 
toroloco ha detto:
assolutamente no, prima stavo guardando le prove ufficiali della motogp...
mi sembrava di essere a bordo pista :D

si ma infatti sui canali normali non lo fa, pero' sui dvd, almeno su quelli che ho provato io in negozio, lo faceva...
 
Il discorso è:
Ti conviene spendere adesso soldi per una cosa SD? Secondo me un tv deve durare almeno 5 anni... Comprando adesso una cosa SD prendi una cosa vecchia già in partenza.
Discorso diverso se sai già che continuerai a guardare anche in futuro solo cose SD... Allora si prendi quello SD.
 
riporto solo la mia esperienza:
tempo fa "dovetti" consigliare a un amico e per questioni di soldi lo dirottai su un panasonic. Peccato, perchè con un pochino di soldi in più ora vedrebbe i canali SD come li vedo io! (hitachi di 2 generazioni fa!).

Inoltre bisogna sottolineare che un HITACHI 9700 ha una risoluzione decisamente maggiore di un panasonic hd-ready...
...medita!

;)
ciao
 
scusa, il mio panasonic px70 ha 1366x768p di risoluzione, il tuo hitachi che risoluzione ha?
ps con segnali sd devo dire che la tv la vedo decisamente bene...una cosa va precisata però, il pana px70 da spettaccolo particolarmente con segnali satellitari, dvd sd e Blu ray/HD DVD...anche se ripeto, con segnali tv sd non è niente male. ciao
 
Ultima modifica:
A64FX ha detto:
il pana px70 da spettaccolo particolarmente con segnali satellitari, dvd sd e Blu ray/HD DVD...anche se ripeto, con segnali tv sd non è niente male. ciao

Ma scusa con i BR o gli HD nn c'è l'effetto dei microscatti?!!?? E' solo Il Pio che nn da questi problemi...almeno così credevo... :eek:
 
A64FX ha detto:
scusa, il mio panasonic px70 ha 1366x768p di risoluzione, il tuo hitachi che risoluzione ha?
ps con segnali sd devo dire che la tv la vedo decisamente bene......anche se ripeto, con segnali tv sd non è niente male. ciao

Il mio ha 1024x1024=1.048.576 pixel contro i tuoi 1.049.088.... ma io il paragone lo facevo con il pd9700 che ha 1080x1024=1.105.920... OK, mi sbagliavo, non è una grande differenza, anzi direi praticamente nulla.
A parte il fatto che:
1. i tuoi solo "spalmati" su 50", quelli del 9700 su 42", il che significa che i pixel sull'hitachi sono decisamente più piccoli, il che significa una percezione di definizione maggiore al di sotto di una certa distanza X che dipende da tanti fattori tra cui principalmente la sorgente video in ingresso.
2. Al di là del n° di pixel hitachi ha 1080 linee orizzontali (come full hd) contro le 768 di un pana 50"

COMUNQUE ritengo il panasonic buono/ottimo anche sui segnali sd, non dico mica il contrario... è solo che, per la mia piccola esperienza, hitachi mi sembra migliore su sd.. tra l'altro confermando una opinione largamente diffusa!!!
Ciao;)
 
per cristiano75
si è vero, il pioneer gestiscono i 24p che finora era l'unico, anche se pare che il nuovo panasonic Full HD pz77 pare che anch'esso li gestisce ufficialmente, pare...per la serie px invece, nonostante gestisce i 50 e 60hz (quindi non ufficialmente anche i 24) nonostante ciò con la ps3 e blu ray un utente del forum mi ha confermato che ha provato un pana px con la ps3 e decine di titoli BR senza notare alcun microscatto, anche altri mi hanno confermato la stessa cosa, personalmente uso ancora i dvd sd con il mio pana in sign, ma appena possibile mi compro uno degli ultimi lettori toshiba HD DVD e mi godo i film in HD, anche se alcuni titoli in HD li ho visti anchio ma non sul mio pana in sign ma in un negozio e anche li nessun microscatto...ciao
 
Ultima modifica:
gabba ha detto:
...per la mia piccola esperienza, hitachi mi sembra migliore su sd..
ok, non discuto i gusti e le esperienze personali di altri, per cui prendo atto che per te è migliore l'hitachi con segnali tv sd...ciao
 
Ultima modifica:
A64FX ha detto:
che il nuovo panasonic Full HD pz77 pare che anch'esso li gestisce ufficialmente,

Non c'è nessun nuovo modello Pz77 (questa è la sigla USA per il modello Pz70). Inoltre accetta solamente in ingresso il 24 ma non lo supporta come i Pioneer.
 
A64FX ha detto:
ok, non discuto i gusti e le esperienze personali di altri, per cui prendo atto che per te è migliore l'hitachi...ciao

io in realtà preferirei che si potessero mettere in discussione anche le opinioni personali.. non siamo qui anche per questo?
Siccome le opinioni personali sono basate su considerazioni tecniche ed esperienze, magari... e faccio solo un esempio... dico magari nel mio condominio arriva un segnale antenna e satellite che è una bomba mentre a casa del mio amico no... magari io sto usando un cavo scart per sky migliore del suo... e via dicendo.
Ogni vero confronto richiederebbe analisi e tempo....

Per ora ti/vi saluto!;)
 
per morelli
non discuto quello che dici, ma avendo letto il seguente articolo mi era parso di capire che si tratta di nuovi modelli...

CEDIA: Nuovi Plasma Full HD Panasonic

Con i due nuovi plasma presentati al CEDIA Expo, la gamma Full HD di Panasonic raggiunge ora gli 8 esemplari e soprattutto consente una vasta scelta con prezzi a partire da 1.800 dollari. La nuova serie PZ77 viene considerata, infatti, la gamma entry-level dei plasma 1080p Panasonic ed è composta dal TH-42PZ77 con diagonale da 42 pollici e prezzo al pubblico consigliato di 1.799 dollari e dal TH-50PZ77 con diagonale da 50 pollici e prezzo di 2.799 dollari.

Questi due nuovi modelli dichiarano un rapporto di contrasto di 10.000:1 e sul fronte connessioni troviamo una coppia di ingressi HDMI, un'altra coppia di component, 3 S-Video e 3 video composito, oltre ad uno slot per schede di memoria SD per riprodurre foto e filmati. Questi nuovi modelli sono, inoltre, compatibili con la tecnologia EZ-Sync che consente di pilotare con un unico telecomando tutta una catena di prodotti audio-video del marchio giapponese.

Tutta la nuova gamma di plasma Panasonic viene ora garantita per una durata di almeno 100.000 ore e i nuovi Full HD saranno disponibili in USA a partire dal mese di ottobre.

Fonte: Panasonic
link AVMagazine http://www.avmagazine.it/news/televisori/cedia-nuovi-plasma-full-hd-panasonic_2432.html
 
gabba ha detto:
io in realtà preferirei che si potessero mettere in discussione anche le opinioni personali..
concordo con te, e solo che avendo avuto la possibilità di confrontare/smanettare direttamente in un negozio diversi plasma e lcd prima di comprarmi la tv in sign ho potuto constatare che tra i vari modelli e marche confrontate (tra le quali pioneer 427 e 507, hitachi pd9700, samsung q96 e c96, lg etc) il pana px dava l'impressione di avere sia con segnali tv sd, dvd sd, tv sat di rilasciare le immagini piu definite, brillanti con i colori piu naturali e con i neri piu neri di tutti quelli visionati, in pratica lo preferivo come bellezza delle immagini in generale, per cui ho preferito il panasonic px al pioneer e agli altri solo perchè mi è sembrato migliore come immagini, tutto qui.
a distanza di tempo ho rifatto una prova con il pioner 507, il panasonic px70, px7, pz700 e hitachi pd9700 tutti fianco a fianco...ancora oggi sono arrivato alla stessa conclusione...per me vedo meglio le immagini del panasonic px70 rispetto anche all'ultimo panasonic full hd pz700 e al pioneer 507 etc...infondo questa però è solo la mia piccola esperienza...ciao
 
Ultima modifica:
Ma infatti i Pz70 sono nuovi modelli, ancora non in vendita in Italia (lo saranno per fine settembre-ottobre). E' strano ma al contrario dei pz700 avranno un contrasto doppio (10.000:1), accetteranno i 24fps e avranno la durata del pannello a 100.000 (questa pare ci sia anche per il pz700)
 
Top