• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il miglior lcd 26 pollici hd ready

Nitrox

New member
Dunque , avendo acquistato online piu' di un mese fa un Samsung le26r53bd , che non ha mai funzionato , sono riuscito (per mezzo di un legale ) a farmi ritornare i soldi spesi , ora mi ritrovo a dover rifare l'acquisto e decidere se ricomperare lo stesso tv o rivolgermi altrove , a proposito ma è vero che il decoder dtt a bordo della serie r53bd di Samsung non è utilizzabile con le smartcard mediaset premium ?
Che faccio cosa acquisto per dar sfogo alla mia xbox 360 e al Philips dvp 9000s in hdmi ?
Quale tv lcd da 26 pollici offre la migliore qualita' di immagine al momento ?
Thanks
 
Permettimi,gia' hai avuto una brutta esperienza in un acquisto online che mi sembra fortunatamente risolto,perche' non vai in un negozio specializzato a vederteli di persona e a sentire il parere di un rivenditore serio?

Come 26 ti consiglio LG 26lx1r,a me piaceva molto anche il Philips 27pf7320 ora pero' e' appena iniziata la distribuzione della serie con finale 1 che non ho ancora potuto testare.

Ciao.
 
Hellas1985 ha detto:
Permettimi,gia' hai avuto una brutta esperienza in un acquisto online che mi sembra fortunatamente risolto,perche' non vai in un negozio specializzato a vederteli di persona e a sentire il parere di un rivenditore serio?

Come 26 ti consiglio LG 26lx1r,a me piaceva molto anche il Philips 27pf7320 ora pero' e' appena iniziata la distribuzione della serie con finale 1 che non ho ancora potuto testare.

Ciao.

Certo che il prossimo acquisto lo faro' in negozio , per colpa di qualcuno nella vendita online ci rimettono in molti.
Il fatto è che non riesco a provare molti tv e magari nemmeno nelle condizioni ideali , quindi qualche consiglio per dare una sgrossata è cosa gradita.
Ciao
 
Nitrox ha detto:
Dunque , avendo acquistato online piu' di un mese fa un Samsung le26r53bd , che non ha mai funzionato , sono riuscito (per mezzo di un legale ) a farmi ritornare i soldi spesi , ora mi ritrovo a dover rifare l'acquisto e decidere se ricomperare lo stesso tv o rivolgermi altrove , a proposito ma è vero che il decoder dtt a bordo della serie r53bd di Samsung non è utilizzabile con le smartcard mediaset premium ?
Che faccio cosa acquisto per dar sfogo alla mia xbox 360 e al Philips dvp 9000s in hdmi ?
Quale tv lcd da 26 pollici offre la migliore qualita' di immagine al momento ?
Thanks


Dopo estenuanti ricerche vi aggiorno un po' sulla situazione.
Ho preso le misure e sto benedetto tv che dovrebbe fare la spola fra la cucina e la camera da letto non deve essere piu' alto di 50cm .
Quindi a meno che non scendo sul 23 pollici (ma il problema è trovare un 23 con ingressi hdmi e vga oltre al component) l'unico a rispettare tali misure è il Philips 26PF5321F/10 .
Che comunque dai dati di targa sembra un bel display , con addirittura 2 hdmi , ma non ha l'ingresso vga (mi chiedevo se esiste un adattatore hdmi/vga).
Esiste sul sito Philips anche il 26PF5321/12 ma non riesco a capire quali siano le differenze e quale dei due sia meglio.
Quindi niente Samsung , niente Lg , niente Sony o Pana , ma Philips .
Che ne dite ?
Come va ?
Thanks
 
Ciao a tutti.

Riprendo questa vecchia discussione per questo motivo.

Ho l'esigenza di sostituire un crt rotto.
Per esigenze di spazio (il tv sarebbe incassato in un mobile-credenza a parete), le dimensioni devono al massimo essere di 26 pollici. LCD perché mi pare che plasma così piccoli non li facciano.

Il tv sarebbe usato al 99% per vedere trasmissioni SD (prossimo passaggio al digitale terrestre): no dvd, no sat, no hd o simili. Interessato, per quanto possibile, solo alla qualità d'immagine.

Mi potreste consigliare (o sconsigliare) qualche marca e modello?

Grazie a tutti.
 
zanzarame ha detto:
Ciao a tutti.

... le dimensioni devono al massimo essere di 26 pollici. LCD perché mi pare che plasma così piccoli non li facciano.

Il tv sarebbe usato al 99% per vedere trasmissioni SD (prossimo passaggio al digitale terrestre) ...

Mi aggiungo anche io, ho necessità assai simili, netta prevalenza Tv SD e attenzione soprattutto alla qualità di immagine e ad un angolo di visione non troppo sacrificato (distanza di visione tra un minimo di 2,20m ed un max di 3,70m). Periodo di acquisto verso settembre. Ho sentito parlare bene del Sony KDL26V4500(con Bravia Engine 2), qui una lunga discussione in inglese http://www.avforums.com/forums/lcd-televisions/754994-sony-kdl-v4500-series-720p-2-33-000-1-contrast.html ed ho letto una buona recensione del Panasonic TX-L26X10 http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2009/03/23/Panasonic-Viera-TX-L26X10-26in-LCD-TV/p1, non ancora in commercio in Italia (sempre ultimi mi raccomando!) qui la scheda tecnica inglese http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Products/VIERA+Plasma+and+LCD+TVs/VIERA+LCD+TV/TX-L26X10/Specification/2279142/index.html?trackInfo=true, a questi aggiungerei il Samsung LE26A456C2 e quello che penso sia il suo sostituto naturale il 26LEB450C4W (ma volendo c'è anche il LE26B460B2W Full HD), per tutti DNIe+, WCE2 e 1080 24p Real Movie (il B450 perde una scart, la s-video e l'ingresso cuffie).
Oltre a questi mi incuriosisce il nuovissimo LG 26LU5000 (però è un Full HD), mai visto dal vero ma presente su FNAC online nella versione da 22", qui la scheda tecnica http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_262219lu5000_262219lu5000.jhtml#.
 
meravigliato ha detto:
non ancora in commercio in Italia (sempre ultimi mi raccomando!)
Mwhuahahahah... :sbonk:
meravigliato ha detto:
Oltre a questi mi incuriosisce il nuovissimo LG 26LU5000
Io questo lo lascerei perdere, monta un pannello tn. Piuttosto considererei il nuovo 26LH2000 che monta un pannello S-IPS: sono in molti su avforum che aspettano info su strada.

Nella situazione attuale, direi che i migliori sul versante immagine e altro sono certamente il sony v4500, il Panasonic TX-L26X10 (pannello IPS, mentre tutti i precedenti modelli montano un TN. Per alcuni questo modello ha un'immagine migliore anche del sony citato, solo che costa un botto, piu' del sony) e resta da vedere il promettente LG 26LH2000.

Che fatica pero' andarne fuori con 'sti televisori... :lamer:
 
meravigliato ha detto:
Mi aggiungo anche io, ho necessità assai simili, netta prevalenza Tv SD e attenzione soprattutto alla qualità di immagine e ad un angolo di visione non troppo sacrificato (distanza di visione tra un minimo di 2,20m ed un max di 3,70m). Periodo di acquisto verso settembre. Ho sentito parlare bene del Sony KDL26V4500(con Bravia Engine 2), qui una lunga discussione in inglese http://www.avforums.com/forums/lcd-televisions/754994-sony-kdl-v4500-series-720p-2-33-000-1-contrast.html ed ho letto una buona recensione del Panasonic TX-L26X10 http://www.trustedreviews.com/tvs/review/2009/03/23/Panasonic-Viera-TX-L26X10-26in-LCD-TV/p1, non ancora in commercio in Italia (sempre ultimi mi raccomando!) qui la scheda tecnica inglese http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/Products/VIERA+Plasma+and+LCD+TVs/VIERA+LCD+TV/TX-L26X10/Specification/2279142/index.html?trackInfo=true, a questi aggiungerei il Samsung LE26A456C2 e quello che penso sia il suo sostituto naturale il 26LEB450C4W (ma volendo c'è anche il LE26B460B2W Full HD), per tutti DNIe+, WCE2 e 1080 24p Real Movie (il B450 perde una scart, la s-video e l'ingresso cuffie).
Oltre a questi mi incuriosisce il nuovissimo LG 26LU5000 (però è un Full HD), mai visto dal vero ma presente su FNAC online nella versione da 22", qui la scheda tecnica http://it.lge.com/products/model/detail/lcdtv_262219lu5000_262219lu5000.jhtml#.

Tra questi menzionati, quali hanno il Digitale Terrestre integrato?
 
Red Comet ha detto:
Nella situazione attuale, direi che i migliori sul versante immagine e altro sono certamente il sony v4500, il Panasonic TX-L26X10 (pannello IPS, mentre tutti i precedenti modelli montano un TN. Per alcuni questo modello ha un'immagine migliore anche del sony citato, solo che costa un botto, piu' del sony):lamer:

Il pana è ordinabile, sono andato in un paio di negozzi e costa 50€ in meno del sony 26V4500!!!
 
matteo977 ha detto:
Il pana è ordinabile, sono andato in un paio di negozzi e costa 50€ in meno del sony 26V4500!!!
Io prendo sempre come un qualche riferimento le offerte di trovaprezzi e li' il pana costa di piu', oltre al fatto che, se non erro, non supporta mpeg-4 nel digitale terrestre (al contrario del sony).
 
mio suocero nella casa in montagna ha il Sony e si striscia solo a guardarlo, è proprio un plasticone però si vede molto bene.
Sono curioso di vedere personalmente il Panasonic
 
inglesino ha detto:
Tra questi menzionati, quali hanno il Digitale Terrestre integrato?
Se non ricordo male, dai primi giorni di Aprile tutti i TV in vendita in Italia devono, per legge, essere dotati di decoder digitale terrestre integrato. Diverso è il caso del decoder HD che è ancora istallato su pochi modelli.

Ciao, Marcello
 
Oggi ho potuto vedere il Samsung LE26B450, il Sony 26V4500 ed il LG 26LH2000 praticamente uno di fianco all'altro. Documentario del National Geographic in HD sulle tecniche di costruzione dei ponti, scene in esterni + scene in laboratorio + spezzoni con animazioni in CG (troppe e tutte con sfondo azzurro). All'inizio il B450 non mi sembrava niente male ma poi mi sono accorto che virava decisamente in blu (le scene in CG gli facevano gioco), molto più naturali gli altri due con anche un'immagine più chiara ma non meno contrastata (niente che non si possa riaggiustare con impostazioni personalizzate). Ad un certo punto però il Sammy ha avuto una perdita netta di definizione, in quel momento il documentario riproponeva degli spezzoni video visibilmente (almeno mi è così sembrato) "vecchi", fatto stà che mentre per gli altri due l'immagine è rimasta nitida e ben definita sul samsung è diventata sfocata e pastosa, una vera schifezza (e dire che una ragazza fianco a me ne cantava le lodi al padre...), inguardabile. Come angolo di visione non ho visto grandi differenze, pultroppo però LG era su un piano più basso praticamente per terra e questo mi ha creato qualche difficoltà. Come fluidità mi sembravano uguali, al'inizio mi sembrava un filo più scattoso il V4500 ma forse ero solo prevenuto. Ad un certo punto mi è parso di vedere che in una fase in CG una delle linee che componeva il modello 3D del ponte tremolasse sull'LG, ho controllato sul Sony, tutto ok, torno sull'LH2000 e la scena era già cambiata, forse mi sono sbagliato, vista anche la sua posizione un pò disassata, forse no.

Queste sono le mie personalissime impressioni e vi devo dire che osservare sti 3 Tv è stata una vera e propria faticaccia, poco spazio a disposizione, la gente chemi passava continuamente davanti, la posizione infelice dell'LG, il video che non era il massimo per farsi un'idea della resa complessiva e naturalmente l'impossibilità di cambiare i settaggi o poter rivedere alcuni passaggi (e niente audio!).

Prima della prova di visione ho potuto leggere una prova del 26V4500 (insime a Sharp LC-26D44EBK - Sony KDL-32E4000 - Samsung LE32A557P) su Audio Video Foto Bild, niente di che come prova, poi posterò il commento.

I tre modelli erano in promozione e, se non ricordo male, tra 26LH2000 e 26V4500 c'erano quasi 200€ di differenza, tanti, il 22B450 costava un pò meno del sony. Tornerò a vederli sperando che il materiale video sia diverso. Mi chiedo quale vada meglio come audio.

Aspetto di beccare un Panasonic X10 da 26". O magari l'uscita di un Samsung serie 6 da 26".

Ciao

PS: hanno tutti il decoder DVB-T HD.
 
Ultima modifica:
Red Comet ha detto:
Grazie mille per il tuo contributo e per lo sforzo di guardare l'LG quasi sdraiato :D

Grazie. Non ero proprio sdraiato ma il rischio che qualcuno non mi vedesse e mi piombasse addosso era molto alto...

Audio Video Foto Bild Italia - maggio:

Sony KDL-26V4500
Giusto i dati più interessanti.

Commento
Il KDL-26V4500 è dotato di ricevitore per la Tv digitale via cavo. Si è inoltre dimostrato superiore per qualità video: ha colpito la giuria grazie alle immagini più nitide e realistiche, dal nero intenso. Sono tuttavia emersi piccoli difetti: nonostante le ottimali impostazioni per il colore i volti sono risultati un pò giallasti. Inoltre le scene in movimento hanno mostrato lievi scati: su uno schermo così piccolo però, non si nota quasi. L'audio è risultato buono impostando il volume su tre quarti. A livello superiore l'intelligibilità del parlato ne ha risentito. Impareggiabile su fronte operativo: è l'unico TV che per selezionare la sorgente video visualizza gli ingressi nominali con chiarezza (ad esempio "HDMI 3"). Unica anche la terza HDMI sul lato (utile per console) e la porta USB per slideshow.

Qualità Video

DVB-T: 6.34
Buona resa del nero, incarnato un pò giallognolo, immagini nitide e realistiche, minimo rumore, lievi imprecisioni sui dettagli, minimo effetto scia, lievi scatti sulle scene in movimento.
Segnale HD su HDMI: 8.20
Buona resa del nero, incarnato un pò giallognolo, immagini nitide e realistiche, lievi scatti sulle scene in movimento.

Altro

Velocità cambio canale
analogico\digitale\digitale all'interno di bouquet - 1.7s / 1.9s / 1.3s

Segnalano che per i Sony (26V4500 e 32E4000) e per lo Sharp (26D44EBK) scrivono di aver rilevato lievi scatti nelle scene in movimento: "solo su Samsung (32A557P) si è riscontrata una certa fluidità". Ecco perchè ero un pò prevenuto...

Personalmente non ho rilevato problemi di "incarnato un pò giallognolo".

PS: nel confronto con lo Sharp il 26V4500 risulta essere "Vincitore del test", stessa cosa per il 32E4000 nei confronti del Samsung; per entrambi parlano di "eccezionale qualità audiovisiva".
 
Ultima modifica:
Mi riferivo solo ai tre modelli che ho visionato.
Detto questo se X10 si vede meglio (parlo soprattutto della TV normale) me ne frego del decoder HD.

Purtoppo il taglio da 26" non è molto diffuso nei cc, spesso si passa dal 22" al 32", per me uno è piccolo e l'altro è grosso.

Ciao
 
Sono stato da Saturn a vedere il Samsung LE-26B450, purtroppo non ho potuto vederlo con immagini HD, per me andrebbe valutato con un Blu-Ray, su trovaprezzi si trova a €366, se calcoliamo che non gli manca nulla e principalmente è un TV da camera, penso si possa chiudere un occhio se di tanto in tanto scende con la resa, o sbaglio? :confused:
 
inglesino ha detto:
Sono stato da Saturn a vedere il Samsung LE-26B450, purtroppo non ho potuto vederlo con immagini HD, per me andrebbe valutato con un Blu-Ray, su trovaprezzi si trova a €366,
Se fossi al tuo posto e orientato al tuo budget, prima di buttarmi su quel Samsung verificherei a vista almeno il nuovo LG 26LH2000 che, non avendo un pannello economico tn (ma bensi' un S-IPS), potrebbe riservare qualche gradita sorpresa.
 
Ultima modifica:
inglesino ha detto:
Sono stato da Saturn a vedere il Samsung LE-26B450, purtroppo non ho potuto vederlo con immagini HD, per me andrebbe valutato con un Blu-Ray, su trovaprezzi si trova a €366, se calcoliamo che non gli manca nulla e principalmente è un TV da camera, penso si possa chiudere un occhio se di tanto in tanto scende con la resa, o sbaglio? :confused:

Non so che dirti, se mi fossi fermato a vederlo un attimo di meno ti avrei detto che non mi sembrava male ma quello che ho visto in quei due ultimi minuti prima di andare via mi ha molto colpito, non so cosa sia successo ma il crollo è stato verticale (=faceva schifo) mentre gli altri due schermi erano ottimi. Visto che ci sono molte valide alternative io valuterei anche altro, LG 26LH2000 costava anche meno di 400€. Qualche tempo fa avevo visto in un Saturn un Samsung 22B650 e mi era piaciuto molto, magari ne uscirà una versione da 26"...

Ti posso solo consigliare di far passare qualche giorno e ritornare a vederlo, se poi sei convinto compralo.

PS: personalmente il discorso B450 è chiuso, a meno che qualcuno non mi faccia capire che la colpa non era del TV.
 
Top