Red Comet ha detto:
Grazie mille per il tuo contributo e per lo sforzo di guardare l'LG quasi sdraiato
Grazie. Non ero proprio sdraiato ma il rischio che qualcuno non mi vedesse e mi piombasse addosso era molto alto...
Audio Video Foto Bild Italia - maggio:
Sony KDL-26V4500
Giusto i dati più interessanti.
Commento
Il KDL-26V4500 è dotato di ricevitore per la Tv digitale via cavo. Si è inoltre dimostrato superiore per qualità video: ha colpito la giuria grazie alle immagini più nitide e realistiche, dal nero intenso. Sono tuttavia emersi piccoli difetti: nonostante le ottimali impostazioni per il colore i volti sono risultati un pò giallasti. Inoltre le scene in movimento hanno mostrato lievi scati: su uno schermo così piccolo però, non si nota quasi. L'audio è risultato buono impostando il volume su tre quarti. A livello superiore l'intelligibilità del parlato ne ha risentito. Impareggiabile su fronte operativo: è l'unico TV che per selezionare la sorgente video visualizza gli ingressi nominali con chiarezza (ad esempio "HDMI 3"). Unica anche la terza HDMI sul lato (utile per console) e la porta USB per slideshow.
Qualità Video
DVB-T: 6.34
Buona resa del nero, incarnato un pò giallognolo, immagini nitide e realistiche, minimo rumore, lievi imprecisioni sui dettagli, minimo effetto scia, lievi scatti sulle scene in movimento.
Segnale HD su HDMI: 8.20
Buona resa del nero, incarnato un pò giallognolo, immagini nitide e realistiche, lievi scatti sulle scene in movimento.
Altro
Velocità cambio canale
analogico\digitale\digitale all'interno di bouquet - 1.7s / 1.9s / 1.3s
Segnalano che per i Sony (26V4500 e 32E4000) e per lo Sharp (26D44EBK) scrivono di aver rilevato lievi scatti nelle scene in movimento: "solo su Samsung (32A557P) si è riscontrata una certa fluidità". Ecco perchè ero un pò prevenuto...
Personalmente non ho rilevato problemi di "incarnato un pò giallognolo".
PS: nel confronto con lo Sharp il 26V4500 risulta essere "Vincitore del test", stessa cosa per il 32E4000 nei confronti del Samsung; per entrambi parlano di "eccezionale qualità audiovisiva".