• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

Anch'io prevedo il nero dei Kuro 9G negli Z21 e nei nuovi VX .....se i prezzi saranno sotto i 4000€ quasi quasi non aspetto il 2011 .....staremo a vedere

Ciao
 
Genio ha detto:
Anch'io prevedo il nero dei Kuro 9G negli Z21 e nei nuovi VX .....se i prezzi saranno sotto i 4000€ quasi quasi non aspetto il 2011 .....staremo a vedere

Ciao
che usciranno nn a settembre? ma nn dovrebbero prendere il posto della serie G o no?
 
Genio ha detto:
Anch'io spero ma non credo (come faccio da anni) il nero dei Kuro 9G negli Z21 e nei nuovi VX .....se i prezzi saranno sotto i 4000€ quasi quasi non aspetto il 2011 .....staremo a vedere

scusa ma ti ho letto nella testolina :D
 
gioo ha detto:
anno dopo anno, senza fretta e si è ritrovato ad essere campione indiscusso per anni...

Panasonic non si è ritrovata ad essere campione indiscussa per anni: lo è sempre stata.:)
Insieme a Piooner, che è stata la prima in assoluto a commercializzare la tecnologia (1997).
Panasonic ha sempre creduto nella tecnologia al plasma, cosa che non si può dire per Sony, ed inizialmente neanche per i coreani:cool:
Ci ha creduto cosi tanto che fino all'altro giorno (2007?), prima che iniziasse a commercializzare LCD, ha fatto una campagna pro-plasma con tanto di prove empiriche e psichiche, a dimostrazione della superiorità della tecnologia al plasma: il falso mito della superiorità della tecnologia lcd sul plasma.
Non c'è più traccia di quei sondaggi:D, su internet (ammazza hanno pagato profumatamente google e company;) ).

Quello che, invece, non convince (non ha mai convinto, tutt'ora) è la politica marketing e commerciale, ma questo è un altro discorso, da affrontare in altra sede e con altri approfondimenti.:)
 
Ultima modifica:
aznable-r ha detto:
l'ha fatta perchè gli lcd panasonic sono una tragedia
mah...questa è una tua opinione...il mio (in firma) era il top di gamma del 2006/07 (primo a montare il pannello IPS Alpha)...ed ha una qualità eccezionale che molti lcd in giro ora si sognano...
 
La tragedia è che tutta la tecnologia lcd lo è stata sin dall'inizio (ad essere "greca":)) Che poi la massa preferisse la "tragedia" piuttosto che la tecnologia plasma è una constatazione puramente commerciale, per la quale panasonic si è sentita "chiamata in causa" (da quote di profitto, che poi non c'è stato:D ) non certo per avere una gamma completa:)
 
aznable-r ha detto:
l'ha fatta perchè gli lcd panasonic sono una tragedia e gli unici tv degni di nota che ha panasonic sono i plasma

Meglio così che si dedichi principalmente ad una sola tecnologia in cui produce prodotti di qualità che i Coreani che non eccellono in nessuna delle due :) .

Oltretutto gli LCD Panasonic non sono malaccio.
 
Onslaught ha detto:
Improbabile: sulle tv panasonic utilizza in genere lo stesso pannello, i primi a montare un pannello diverso dovrebbero essere i serie Z di quest'anno.
Mi risulta invece che già quest'anno i pannelli dei G20 siano differenti rispetto ai V20/VT20. Come differenti a loro volta lo sono rispetto alla serie Z, al contrario dello scorso anno. A cominciare dalla diversa struttura delle celle.
Quest'anno c'è sicuramente uno stacco netto, rispetto al passato, tra le varie serie. Continuo a credere che il prossimo anno, nella fascia degli attuali VT20, troveremo dei TV che se non avranno il contrasto infinito, ci andranno davvero vicino.
Quest'anno si sono "giocati" il 3D, il prossimo dovranno tirare giù qualche "carico" pesante, per stare al passo della concorrenza (e non intendo concorrenza con altri plasma).
 
Ultima modifica:
No, sono uguali come caratteristiche (leggi le specifiche), cambiano i fosfori ed il filtro, ma per quelli non devi costruire 3 pannelli con 3 specifiche diverse.
 
Mah, continuo a credere che se raggiungeranno davvero il contrasto infinito non lo potranno certo proporre esclusivamente su pannelli da 5000 euro. Ovvio neanche da 1000. Staremo a vedere, tanto ho deciso di aspettare comunque il prossimo anno.
 
Il contrasto infinito lo monteranno (all'uscita) chiaramente solo su una serie top: non è che nessuno lo abbia ancora proposto senza motivo, è che costerebbe troppo, ergo è ovvio che su tv da 2000€ o poco più è assolutamente impensabile.
Molto più sensato avere prestazioni top su una gamma top, e arrivare gradatamente alle stesse prestazioni, con gli anni, sulle altre serie (anche perché non è che oggi un pannello possa essere carissimo, l'anno dopo, invece, costi la metà produrlo), passando per incrementi più graduali (anche perché poi le serie top come si giustificherebbero? Si è visto che non paga avere una serie top molto simile a tv che costano la metà).
 
Ultima modifica:
La serie Z dello scorso anno costava il doppio della serie V ed era una vera e propria presa per i fondelli. Quest'anno sicuramente ci sarà uno stacco decisamente più netto tra le due serie.
Comunque concordo con quello che dici, ma la mia impressione è che Panasonic ci stia marciando un pò su con la politica dei piccoli passi, sapendo di essere, almeno in ambito plasma, la nr 1.
La verità forse è che sono troppo impaziente!!!
Ora si è fatto tardi, ciao e buonanotte.
;)
 
Per me non è neanche questione di marciarci (anche perché, se vuoi offrire prodotti a buon prezzo, con anche 3D, non puoi montare pannelli tecnologicamente costosissimi), è che tutti hanno capito che fare come pioneer non paga: alla fine non rientri delle spese, e non hai neanche un rientro come riscontro sul mercato.
Trovo che facciano benissimo ad avere una serie top più cara, con le altre meno brillanti, come prestazioni, ma sempre molto buone, e ad un prezzo molto competitivo.
Per il contrasto infinito poi, è ancora diverso, perché la sfida è commercializzarlo, renderlo disponibile a prezzi medi è qualcosa che si potrà fare solo dopo (e mi sembra anche troppo cercare quelle prestazioni da un tv da 2000€: qui siamo chiaramente in fascia hi-end, di meglio cosa ci sarebbe? Anche commercialmente non sarebbe per niente furbo giocarsi una carta del genere a prezzo medio).
 
io penso che la serie z avrà le stesse caratteristiche dele serie uscite attualmente, con un design più ricercato (sperando che non ricerchino nella direzione obrorio dell'anno scorso), più sottili e basta.

dopotutto a serie dell'anno scorso è stata un fallimento, non sò se panasonic si metta a produrre un pannelo specifico per una serie che sarà venduta a 4 gatti
 
Quello che dici non ha senso , commercialmente parlando ...il discorso di Onsla fila liscio come l'olio ... le dichiarazioni di questi mesi , l'articolo di DD ormai lasciano pochi dubbi su come Pana , quest'anno ,abbia spalmato la tecnologia e la qualita dei suoi pannelli .....vendere un pannello che costa il doppio dei VT20 solo perche è piu fine , mi sembra una castroneria bella e buona...... ormai si è capito che Pana è in grado di spingere le prestazioni dei suoi plasma fino al contrasto infinito
Si tratta solo di capire quali saranno i tempi e i costi ......Come dice gistamente Onsla , abbinare una linea dalle ottime prestazioni con prezzi di mercato a una top con prezzi alti , mette al riparo da eventuali flop commerciali delle serie top dovute ai prezzi alti ( se Pio avesse avuto una linea alternativa piu accessibile come Pana , credo che non avrebbe fatto la fine che tutti conosciamo )....comunque dai dati che si leggono la linea di quest'anno ha avuto delle vendite record da LCD , e questo lascia ben sperare sugli investimenti e i progetti dell'anno prossimo

Ciao
 
costavano il doppio anche l'anno scorso ed erano solamente più fini e avevano il wireless; magari questanno i prezzi saranno più ragionevoli, con un design meno orrido.

per adesso panasonic non ha dimostrato proprio niente, visto che siamo ben lontani dalle prestazioni dei kuro 9g.

ma qui forse c'è chi non ha ancora capito perchè samsung ha il 50% del mercato dei televisori qui in italia, mentre pana fà pippa; non è certo per il livello del nero :rolleyes:
 
Beh queste sono considerazioni tue .....qui si parla di qualita e sai quanto mi frega che Samsung abbia il primato delle vendite quando poi la qualita lascia il tempo che trova ?

Ciao
 
Top