• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Futuro del Plasma...

Beh dipende cosa c'è nei tuoi sogni... I miei si potrebbero esaudire con una tv a contrasto infinito o quasi! Tra l'altro non è chiaro se il supernero voglia dire tv a contrasto infinito o con un nero da kuro 9G (che comunque mi basterebbe). La tempistica di introduzione sul mercato mi fa pensare che sia stata pianificata con Pioneer, giusto in tempo per svuotare i magazzini dai vecchi kuro, altrimenti nessuno si sarebbe comprato una tv prodotta da un marchio che cessa la produzione. Quindi se le mie supposizioni sono giuste da fine anno in poi ne vedremo delle belle, in fin dei conti parliamo di una tecnologia di quasi tre anni fa, il kuro ECC fu presentato al CES nel gennaio 2008 e quindi non dovrebbe essere così difficile da implementare.
@debuttante
Gli oled credo che saranno sul mercato tra circa 2 anni, bisogna però vedere i costi e la resa, ogni tecnologia per buona che sia ha bisogno di essere sviluppata per esprimersi a dovere (stiamo ancora aspettando il plasma definitivo dopo vent'anni...). Quindi non ci punterei tanto al momento, a meno di colpi di scena dell'ultima ora.
 
Ultima modifica:
@ULTRAVIOLET80
Dipende dalle aspettative che ognuno ha. Personalmente non sono (per ora) molto interessato al 3D, mentre aspetto con ansia il famoso contrasto infinito. Se il prossimo anno ci si arriverà (su modelli non di fascia altissima come la serie Z) stai sicuro che non aspetterò ancora, anzi sicuramente non aspetterò più, a prescindere. Tra l'altro trovo già ottimi i VT20, molto più avanti rispetto all'attuale concorrenza (Samsung ed LG).
@Picard
mi hai preceduto, quoto per intero!
;)
 
Mi aguro proprio che abbiate ragione e che, a partire dall'anno prossimo, si possano finalmente vedere le prime implementazioni dell'ECC, possibilmente ad un prezzo accessibile (è evidente che un Pana da 50" ECC proposto a più di 5000 Euro sarebbe un prodotto fin troppo "esclusivo").
 
Io l'avevo detto a gennaio che la serie Z non l'avevano presentata perché avrebbero montato un pannello migliore :) (era anche la cosa più logica).
 
Picard ha detto:
Anch'io aspetto l'anno prossimo per valutare l'acquisto, speravo appunto nelle tv a contrasto infinito, la roadmap diffusa lo scorso anno da Panasonic diceva appunto che sarebbero arrivati nel 2010.

In realtà potrebbe essere proprio così se la serie Z21 implementerà il contrasto infinito come dice l'articolo..

Certo non a prezzi popolari...
 
Picard ha detto:
Beh dipende cosa c'è nei tuoi sogni... I miei si potrebbero esaudire con una tv a contrasto infinito o quasi! ....

Beh considerato cmq il livello del nero dei 9g pioneer bisogna ammettere che già li si potrebbe parlare di quasi contrasto infinito visto che il nero è davvero dannatamente basso, penso tranquillamente più basso anche dei vecchi tv a tubo catodico, per cui....dire di accontentarsi e dir poco davvero :)
Dai capitano che il 2011 è dietro l'angolo....lo Z21 anche se fosse quello che aspettiamo è davvero fuori budget, a quel punto vale la pena puntare sul nuovo VX200 che sempre in quel periodo credo arriverà :p
 
Speriamo che lo Z11 dell'anno scorso abbia avuto vendite scarse e che Panasonic abbia capito che un'estetica migliore (oltretutto anni luce inferiore a Samsung o Toshiba) ed un'elettronica leggermente migliorata non sono sufficienti per vendere un prodotto così costoso.
In questo modo la differenze fra la serie Z e le inferirio giustificherà la differenza di prezzo.

Io scommetto per nero 9G su serie Z e monitor professionali ed il prossimo anno questa caratteristica passerà alle serie inferiori.
Vedremo poi il contrasto infinito dalla dallo "Z31" in sù.
 
Umh, da 0.02cd/m2 a 0.003cd/m2 (il primo è il nero del G20, il secondo del 5090H), mi pare che il salto sia un po' drastico, non sono così sicuro che l'anno prossimo faranno tv da 1000€ con quel nero.
PS: il contrasto infinito nel 2010 non ci sarà, mi pare evidente.
 
potrebbe essere che Panasonic quindi stia seguendo il metodo "Sergej Bubka": centimetro dopo centimetro, anno dopo anno, senza fretta e si è ritrovato ad essere campione indiscusso per anni...
 
Beh anche dal kuro 8G al kuro 9G c'è stato questo salto, non vedo perché Panasonic che utilizza la stessa tecnologia non possa fare altrettanto.
 
Ti quoto capitano, ricordando anche il salto che ci fu (decisamente ancora maggiore) tra il livello di nero dei pioneer serie 7 (stavano dietro come nero ai panasonic di allora come anche con la serie 6) rispetto poi ai primi kuro 8g che abbassarono il livello di nero in modo drastico. (La sparo a caso 50 volte? :p )
Dunque avendo ora panasonic in mano la tecnologia pioneer, basta volerlo e si può benissimo avere il contrasto infinito, bisogna vedere a che prezzi e se si riesce ad averlo con pannelli energy saver 4 o superiori...
 
Picard ha detto:
Beh anche dal kuro 8G al kuro 9G c'è stato questo salto
Infatti non costavano 1000€ :).
E non mi pare che la politica panasonic (lo hanno anche detto esplicitamente) consista nel fare grossi balzi tutti insieme (se quelli se li tengono per la gamma top delle tv, ed i monitor, francamente non vedo motivo per criticarli).
 
Ultima modifica:
Il VT20 non costa certo 1000 euro, potrebbe benissimo darsi che l'anno prossimo per quella stessa cifra ci diano un nero veramente più nero.
 
Improbabile: sulle tv panasonic utilizza in genere lo stesso pannello, i primi a montare un pannello diverso dovrebbero essere i serie Z di quest'anno.
Se dovessero montare il pannello degli Z21 su altre tv, l'anno prossimo, lo vedremmo già dalle serie inferiori al corrispondente del VT20 (è sicuramente più conveniente così che dover realizzare almeno 3 pannelli diversi, dato che poi i benefici delle economie di scala svanirebbero).
 
Ah beh, che li vendano a prezzi modici, mi pare da escludere a priori, non saranno i 5000€ del 2009, ma neanche tantissimi di meno (anche perché saranno sicuramente molto sottili).
 
hey gioo,
mi hai rubato la battuta su Bubka.
Ma come dargli torto, chiunque si comporterebbe così quando non ci sono più rivali. Solo una vera concorrenza ti fa correre... o saltare
 
Secondo me non vogliono fare lo sbaglio di pioneer, inseriranno piano piano qualche novità in modo da non dover far pagare un televisore cifre esorbitanti che poi solo gli appasionati andrebbero a comprare, così facendo potrano restare sul mercato tenendo viva la tecnologia del plasma. Magari introdurranno una serie con dei prezzi davvero alti ma con delle buone caratteristiche accontentando così tutti ;)
 
Top