• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Il Fattore Z: (Sanyo PLV-Z1)

Confermo quanto detto da Christian:
la differenza di rumore con la lampada a "metà" è sicuramente evidente.
Solar sei sicuro di aver settato bene nel menù?
quando lo accendi noti a schermo il simbolo della lampadina accesa solo a metà?

Il bestiolino scalda, sembra una stufetta per il bagno quando ci sono i termo spenti...
Bè ci sono un sacco di modi utili di utilizzarlo vedete? :D

Ciao
Andrea
 
caldo e ventole

Si sta parlando + o meno delle stesse cose nel 3ad di esorciccio.
In ogni caso in tutte le sale HT o destinate tali è bene prevedere un condizionatore. Sia il proiettore un digitale o un CRT. Perchè scaldano, e d'estate se non cuoce il proiettore cuocete voi.


X SOLAR

Complimentoni! E buona visione!
 
Mucho Calor!

In effetti stasera ho effettuato ulteriori prove sia per la collocazione del vpr che riguardo al calore. In pratica è successo che nel primo pomeriggio (nella stanza la temperatura superava sicuramente i 25 gradi) ho piazzato lo z1 a ridosso della parete di fondo con la lampada a potenza intera. Nel giro di pochi minuti la temperatura si è talmente alzata che la ventola girava al massimo (ecco spiegato perchè, in prima battuta, la rumorosità mi è parsa eccessiva ed anche perchè settando l'eco-mode non avevo notato alcuna variazione).
Stasera ho ripetuto la prova collocandolo su un tavolino in mezzo alla stanza e... come per magia alle mie orecchie è giunto il rassicurante ronzio che sembrava provenire da tutta un'altra macchina.:)
La lezione che ho imparato (oltre al fatto che il salotto di casa mia è troppo caldo) è che lo zetino ha bisogno di un sufficiente spazio dietro di sè.
Alla ricerca di una soluzione stasera ho avuto l'illuminazione (si fa per dire). Mi sono ricordato del sito www.meliconi.it. L'aggeggio che fa al caso mio si chiama Meliconi Space System tv R25.
In pratica riuscirei a portare il vpr in verticale sopra la mia testa ma proteso in avanti a circa 40 cm dalla parete.
Due piccioni con una fava: riduco le eccessive dimensioni dell'immagine proiettata arrivando a misure più umane (ergo niente screendoor o quasi) e nel contempo evito l'eccessivo riscaldamento con il conseguente aumento della rumorosità.
Sfortunatamente su www.mrprice.it vendono vari modelli del supporto meliconi ma non il tv r25.

Saluti a tutti.
 
Re: Il Fattore Z.

solar ha scritto:
E così il dado è tratto. Dopo mesi passati a leggere messaggi, test di riviste, recensioni di possessori di vpr, sono arrivato ad una conclusione. La macchina che fa per me e l'infocus x1. Ho potuto vederlo all'opera per circa mezz'ora e a quanto pare non soffro del famigerato effetto raimbow.
E cosi ieri sera ho rotto gli indugi e ho ordinato....lo z1.
E' stata una decisione presa quasi d'impulso (un buon contributo lo ha dato l'ultima offerta apparsa in rete). Il fatto è che mi sono sopreso a pensare che: 1) il vpr non lo guarderò solo io e quindi l'effetto raimbow rimaneva una minaccia 2) io vedo spesso i film su tele+ 16/9 e l'x1 non accetta in pratica segnali da scart rgb 3) lo zetino si trova molto più a suo agio con il formato 16/9
4) lo shift lens sembra essere una gran comodità

Volevo solo farvi partecipi del mio entusiasmo (tutto da verificare peraltro) per un acquisto in fondo fatto abbastanza al buio e maturato anche grazie ai tanti commenti positivi letti sul forum.

p.s. se qualcuno ha trovato un modo di reperire un cavo da scart rgb a vga che funzioni sullo z1 e che non costi un capitale mi farebbe un gran favore nel comunicarlo.
Da parte mia ho trovato molto utile e ricco di informazioni un sito interamente dedicato alla passione per lo zetino all'indirizzo http://franckhc.free.fr/accueil_HCS.htm

E vai,un altro con lo zetino.
Complimenti
Ciao MAx
 
Re: Mucho Calor!

solar ha scritto:
In effetti stasera ho effettuato ulteriori prove sia per la collocazione del vpr che riguardo al calore. In pratica è successo che nel primo pomeriggio (nella stanza la temperatura superava sicuramente i 25 gradi) ho piazzato lo z1 a ridosso della parete di fondo con la lampada a potenza intera. Nel giro di pochi minuti la temperatura si è talmente alzata che la ventola girava al massimo (ecco spiegato perchè, in prima battuta, la rumorosità mi è parsa eccessiva ed anche perchè settando l'eco-mode non avevo notato alcuna variazione).
Stasera ho ripetuto la prova collocandolo su un tavolino in mezzo alla stanza e... come per magia alle mie orecchie è giunto il rassicurante ronzio che sembrava provenire da tutta un'altra macchina.:)
La lezione che ho imparato (oltre al fatto che il salotto di casa mia è troppo caldo) è che lo zetino ha bisogno di un sufficiente spazio dietro di sè.
Alla ricerca di una soluzione stasera ho avuto l'illuminazione (si fa per dire). Mi sono ricordato del sito www.meliconi.it. L'aggeggio che fa al caso mio si chiama Meliconi Space System tv R25.
In pratica riuscirei a portare il vpr in verticale sopra la mia testa ma proteso in avanti a circa 40 cm dalla parete.
Due piccioni con una fava: riduco le eccessive dimensioni dell'immagine proiettata arrivando a misure più umane (ergo niente screendoor o quasi) e nel contempo evito l'eccessivo riscaldamento con il conseguente aumento della rumorosità.
Sfortunatamente su www.mrprice.it vendono vari modelli del supporto meliconi ma non il tv r25.

Saluti a tutti.

Stai attento che però il sistema che vuoi adottare per poggiare lo Z1 abbia un piano d'appoggio in bolla, perchè di solito questi sistemi tipo meliconi sono inclinati e quindi poi ti danno prob di fuoco e trapezio.
 
Re: Mucho Calor!

solar ha scritto:
In effetti stasera ho effettuato ulteriori prove sia per la collocazione del vpr che riguardo al calore. In pratica è successo che nel primo pomeriggio (nella stanza la temperatura superava sicuramente i 25 gradi) ho piazzato lo z1 a ridosso della parete di fondo con la lampada a potenza intera. Nel giro di pochi minuti la temperatura si è talmente alzata che la ventola girava al massimo (ecco spiegato perchè, in prima battuta, la rumorosità mi è parsa eccessiva ed anche perchè settando l'eco-mode non avevo notato alcuna variazione).
Stasera ho ripetuto la prova collocandolo su un tavolino in mezzo alla stanza e... come per magia alle mie orecchie è giunto il rassicurante ronzio che sembrava provenire da tutta un'altra macchina.:)
La lezione che ho imparato (oltre al fatto che il salotto di casa mia è troppo caldo) è che lo zetino ha bisogno di un sufficiente spazio dietro di sè.
Alla ricerca di una soluzione stasera ho avuto l'illuminazione (si fa per dire). Mi sono ricordato del sito www.meliconi.it. L'aggeggio che fa al caso mio si chiama Meliconi Space System tv R25.
In pratica riuscirei a portare il vpr in verticale sopra la mia testa ma proteso in avanti a circa 40 cm dalla parete.
Due piccioni con una fava: riduco le eccessive dimensioni dell'immagine proiettata arrivando a misure più umane (ergo niente screendoor o quasi) e nel contempo evito l'eccessivo riscaldamento con il conseguente aumento della rumorosità.
Sfortunatamente su www.mrprice.it vendono vari modelli del supporto meliconi ma non il tv r25.

Saluti a tutti.


io li ho visti da mediaworld...facci un giro oppure da ikea
fammi sapere come và mi interessa anche a me..
ciaooooooo
 
Stato di avanzamento dei lavori.

Eccomi di nuovo quì con un aggiornamento sull'installazione dello z1 in una stanza che sto approntando per l'occasione.
Non ho incontrato particolari problemi nel tinteggiare le pareti. Come già detto ho usato una tonalità azzurra abbastanza carica onde attenuare la luminosità complessiva della stanza.
Sono poi passato al pavimento (laminato da 8 mm) lasciando un congruo spazio verso le pareti che mi è servito per la posa di parte della cablatura.
Per ciò che attiene alle connessioni ho ordinato un cavo component da www.al-kabelshop.de da 5 mt. (43 euro spedizione compresa) e (e quì viene il bello) un cavo scart-vga sempre da 5 mt. in un negozio francese di Tolosa che risponde all'indirizzo www.connectic.fr (44 euro sempre spedizione compresa). Oggi il cavo è arrivato e, con mio grande sollievo, ho potuto appurare che una volta collegato al decoder Jepssen pvr4000 ha funzionato perfettamente.
Ricordo che la Sanyo vende il suo cavo scart-vga come accessorio ufficiale a 123 dollari. Il dubbio era se i segnali di sincronia vernissero riconosciuti dallo zetino vista la particolare natura della connessione.
Ora ho tutto quello che mi serve per procedere alla cablatura definitiva.
Saluti.
 
Top