• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Il CIneMADOMus di lucalazio

lucalazio

New member
Signore e signori, sono lieto di presentarVi il

LogoCINEMADOMUS-vi.jpg


In questa prima parte del thread, prima di pubblicare le foto dell'impianto, vorrei ripercorrere i passi che mi hanno condotto al CIneMADOMus di oggi.
Tutto cominciò appena 33 anni fa con un compatto della Selezione del Reader's Digest che ancora conservo in cantina.
Avevo soli 11 anni e cominciavo ad ascoltare i Beatles, i Genesis ed Edoardo Bennato.
La mania di avere tanta musica registrata bene mi portò a spendere una follia per l'epoca (680000 Lire) per un registratore a cassette (dicasi piastra) della Pioneer: il CT-8R
CT8R-vi.jpg

che ancora oggi è presente nel mio impianto.
Con quella cifra, all'epoca, ci si poteva comprare un buon impianto completo........
La massima fedeltà la raggiungevo nell'ascolto in cuffia con una Koss HV-2A
kosshv2a-vi.jpg

che, neanche a dirlo, ancora oggi è funzionante e fa compagnia ad altre cuffie ben più prestanti.
Gli anni passarono veloci e qui metto una carrellata di apparecchi che mi hanno fatto compagnia:

Nad 3225 PE
NAD_3225PE-vi.jpg


Sony CDP990
sonycdp990-vi.jpg


Harman Kardon HD7600II
hk760-vi.jpg


Varie elettroniche si sono succedute nei miei impianti fino ad arrivare al massimo che ho avuto sul fronte due canali, ovvero l'accoppiata pre e finale Deltec serie 50
DELTEC-vi.jpg

che, insieme ad un paio di Monitor Audio Monitor One Gold e vari lettori cd, mi ha soddisfatto per qualche anno.

Qui i commenti, grazie.
 
Ultima modifica:
Mentre mi godevo la musicalità dei Deltec con le Monitor Audio cresceva la voglia di multicanale così affiancai al finale un processore Dolby ProLogic: il Pioneer VSP200
pioneervsp200-vi.gif

che, insieme al VCR Hi-Fi stereo Philips VR833 (anche lui ancora presente nell'impianto)
philips834-vi.jpg

ed a un centrale Mission, prima, e ad un Kef 100C dopo
KefCentre100C_02-vi.jpg

mi faceva sentire al cinema........
Ma il VERO multicanale doveva arrivare e, per farlo, ho dovuto vendere il pre ed il finale Deltec.
Con i soldi recuperati ho acquistato il Laserdisc Pioneer CLD-S315 con uscita RF AC3 (ve la ricordate?)
clds315-vi.jpg

il sintoampli Onkyo Integra TX-DS838 con Dolby Digital (il primo in Europa!!!!!)
838-vi.jpg

ed il videoproiettore Sharp XV-320P, inguardabile oggi ma all'epoca spettacolare.
torraccia3-vi.jpg
 
Ultima modifica:
Nel frattempo, oltre a cambiare i componenti, avevo cambiato casa e mi ero sposato.
L'impianto, di cui sopra ho messo il videoproiettore, era questo:
torraccia4-vi.jpg


torraccia1-vi.jpg


Si notano i diffusori Rogers GS9
rogersgs10-vi.jpg


il mastodontico centrale Kef TDM 23C
tdm23c-vi.jpg


posizionato sopra al sub Kef 20B
kef20b-vi.jpg


ed il lettore dvd Pioneer DV717 (un must a quei tempi).
Questo impianto in questa casa ha vinto un premio e la pubblicazione su una rivista dell'epoca: Videotecnica.
Qui il servizio completo:
OPROFDOC-vi.jpg

La redazione era rimasta colpita dalla pulizia dell'installazione ma avevo un trucco.
I cavi non si vedevano perché avevo creato dei pannellini tra un ripiano e l'altro ed i cavi passavano in basso ed in caduta erano coperti da questi pannelli.
Vinsi uno strepitoso cavo Scart.........
 
Ultima modifica:
Ma la casa cominciava ad essere piccola in quanto, nel frattempo, diventammo tre :)
Quindi nuova casa e nuova saletta e, stavolta, dedicata.
Queste le prime prove ed installazioni nella nuova sala HT.
frontaleTOTO-vi.jpg


vprSharp-vi.jpg


vprSharp2-vi.jpg


Anche qui ho curato molto il cablaggio lungo le pareti con canaline dedicate della Bocchiotti.
Qui un particolare di un angolo con alcuni cavi che passano nel salone attiguo
canalinasalone-vi.jpg


Un importante upgrade è stato il videoproiettore Panasonic PT-AE300, qui in posizione provvisoria
panny300-vi.jpg


Purtroppo, nonostante l'elevata qualità video, aveva problemi sul segnale interlacciato e ci furono tanti threads riguardo all'effetto Hulk; chi se li ricorda è vecchio..........come me :D
 
Ultima modifica:
Per cui dopo aver combattuto aspramente con Panasonic Italia riesco a farmi rimborsare la spesa del videoproiettore e mi dirigo verso Epson con il TW10
EPSONTW10-vi.jpg

qui fotografato in modalità provvisoria e con una prova di canale centrale posteriore.

Altri importanti upgrade sono stati:
il sintoampli Denon AVR3803
3803-vi.jpg


i diffusori front JmLab Chorus 714S
ARRIVOchorus-vi.jpg


lo schermo Adeo Plano 16/9 con cornici in velluto al posto della tenda IKEA Tupplur
montaggioschermo-vi.jpg


e, soprattutto, il videoproiettore Panasonic PT-AE2000 con taratura di Simone Berti
panny2000-vi.jpg
 
Ultima modifica:
Un angolo del CIneMADOMus è dedicato all'informatica
ufficio-vi.jpg


e questa è una panoramica scattata a Natale 2010 con una Canon EOS5
grandangolo-vi.jpg


Stiamo arrivando ad oggi........

Questi sono alcuni lavori effettuati in questi giorni:

nuovi cablaggi diffusori front presence
caviFpresence-vi.jpg

nuovi cavi QED X-Tube sui front
contatti-vi.jpg

nuovi cablaggi alimentazione (questo è il Micromega IA60)
cablaggioIA60-vi.jpg

e questo lo Yamaha RX-V2067
cablaggioYAMMI-vi.jpg


Qui mi stavo perdendo tra i cavi......
cablaggidietro-vi.jpg

E qui cominciavo a capirci qualcosa.....
cablaggiototale-vi.jpg
 
Ultima modifica:
Posizionamento frontali presence Tangent EVO4 con cavo ancora da nascondere
Fpresence-vi.jpg


Questo è quello che accade con i front presence; 11 casse funzionanti!!!!!!
yamaha2067-vi.jpg


Prova, poi abbandonata, di mobiletto basso bianco per il giradischi (IKEA Lack da 5€ :eek:)
primeprove-vi.jpg


I trofei ed i loghi delle attrezzature utilizzate
professore-vi.jpg


L'angolo vintage
tvOLD-vi.jpg
 
Ultima modifica:
......e finalmente: il CIneMADOMus

front2012-vi.jpg


con i suoi componenti attuali:

Giradischi Technics SLQ3 con testina Shure M92
slq3-vi.jpg


Mobiletto IKEA modificato con giradischi, PC Ubuntu e stampante WiFi
ikea-vi.jpg


Sezione musica liquida con Squeezebox Touch e DAC Cambridge Audio.
Sopra c'è l'ampli Micromega IA60; sotto il bluray Sony BDP-S470 ed il dvd Samsung HD950
audio-vi.jpg


Il "sempreverde" Pioneer DV717 che uso solo come lettore cd qui con PS3 slim
717ps3-vi.jpg
 
Ultima modifica:
La zona centrale con il Kef TDM23C e sotto lo Yamaha affiancato dal S-VHS Jvc ed il VHS Philips
centervhs-vi.jpg


Posa da modella per lo Yamaha
IMG_3274-vi.jpg


La zona destra del mobile con il lettore HD-DVD Toshiba HD-EX1 e il vetusto HTPC
XE1-vi.jpg


Sotto trovano posto il secondo lettore HD-DVD Toshiba HD-E1 ed il lettore di laserdisc Pioneer D925
ldhddvd-vi.jpg


Più sotto la "storica" piastra Pioneer CT-8R
CT8R-vi.jpg


La zona "ludica" con la XBOX360 ed il suo lettore HD-DVD sotto al TV Sony
xbox360-vi.jpg


Il TV Sony KDL-37EX504 (volutamente cercato perché NO LED)
bravia-vi.jpg
 
Ultima modifica:
Il surround posteriore sinistro e la postazione Mac
imac-vi.jpg


Il sub rear Yamaha YST-SW90 posizionato sotto la scrivania del Mac accanto al divano
yamahaSUB-vi.jpg


Il surround posteriore destro ed una parte della collezione di cd, dvd, bluray ed hd-dvd.
I 78 giri in alto erano di mio nonno; la musica è una malattia ereditaria :)
surroundDX-vi.jpg


Una parte dell'impianto è collegato al Belkin PureAV PF50
belkin-vi.jpg


Il resto al Cabre DR220; qui con l'equalizzatore Teac EQA20 e lo switch Netgear filtrato dal Belkin
eqdr220-vi.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiunto secondo giradischi Technics SL-BD22 sopra al Belkin
IMG_9032-vi.jpg


Panoramica fatta con Photoshop mettendo insieme tre foto (non avendo a portata di mano l'EOS5)
provatotale2012-vi.jpg


Panoramica dalla porta d'ingresso
finale-vi.jpg


Particolare impianto in funzione
particolare2-vi.jpg


Particolare ascolto audio
luciimpianto-vi.jpg


Particolare videoproiettore e diffusori surround back Wharfedale WH2 messi così per sfruttare l'emissione diretta e la riflessione sulla mensola
surroundback-vi.jpg


Particolare parete software con evidenziati i titoli ad alta definizione (blu i br, rosso gli hd-dvd)
blurayhddvd-vi.jpg
 
Ultima modifica:
Ecco il reparto cuffie del CIneMADOMus:

si comincia con la "regina"; sua maestà Grado SR225i con i pads Sennheiser.
Qui a riposo sul suo gancio.
GRADO2-vi.jpg


Qui pronta all'ascolto.
GRADO-vi.jpg


Segue la "vecchia" ma sempre buona Koss HV/2A (ha più di trent'anni)
koss-vi.jpg


Poi abbiamo la cuffie da iPod; una Koss Titanium un pò troppo loudness ma per gli MP3 può andare.
kossTitanium-vi.jpg


Ed infine quelle per la tv della Sony che uso con il Silent Cinema della Yamaha.
SONYtv-vi.jpg


Alla prossima.
Qui i commenti, grazie.
Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
Accolte le critiche di troppa confusione ed aggiornato l'impianto in questo modo:
venduto il piatto Technics SL-BD22 e regalato il PC Ubuntu; quindi eliminato il mobiletto IKEA.
Spostati in camera del figlio quindicenne: piastra Pioneer CT-8R, vcr Philips VR833 e dvd Samsung HD950 (l'unico dei tre che usa).
Spostati in salone il lettore hd-dvd Toshiba HD-E1 ed il televisore Sony KDL-37EX504 ed al posto suo inserito un monitor/tv Samsung T220HD, più discreto.....
Acquistato un pre-phono per il Technics e un ricevitore bluetooth Belkin per collegare al volo lo smartphone o l'iMac.
Foto al più presto dato che dovrei rifare i cablaggi, dare una spolverata e togliere qualche altro apparecchio........
Ciao, Luca.
 
Top