• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il burn-in nei plasma

Morpheus84

New member
salve a tutti,so che si è parlato + e + volte di questo argomento-difetto che affligge i plasma...
si dice che nelle prime 200 ore si devono tenere valori di luminosità,contrasto ecc bassi e inoltre cambiare spesso canale e mettere lo zoom sui canali in modo da tagliare fuori i loghi...ma la mia domanda è questa: finito il rodaggio devo continuare con lo zoom,cambiare i canali ogni ora al max oppure posso fare una vita normale con il mio plasma????
il burn-in è un difetto che si presenta solo all'inizio o anche dopo?

grazie
 
1° che plasma è
2° tenere sempre basso il contrasto a meno della metà
3° se tagli i loghi vedi uno schifo
4° il burn-in è sempre presente e mai ti mollerà
 
Alcuni Plasma di nuova generazione (come i Nec, Panasonic, ecc..) hanno una funzione che si chiama Anti Burn-In, programmabile sia in automatico che in manuale, e crea delle funzioni di "pulizia" dello schermo, in alcuni casi con il recupero dell'80% del pannello in casi di Burn-In persistente...
Attualmente quello più efficiente che ho visto è quello dei Nec...

Cheers::. ;)
 
Io sono leggermente contrario ai vari rodaggi. Cioè vi spiego, tra le altre tv ho un plasma (SD) Fujitsu 42" 1024x1024 tecnologia ALIS.
Sempre usato contrasto, colori e settaggi vari che preferivo, senza mai fare alcun rodaggio.
Mai avuto nessun problema di burn-in in 3 anni.
 
55AMG ha detto:
Mai avuto nessun problema di burn-in in 3 anni.

Dalle varie discussioni sembrerebbe che le ultime generazioni di plasma siano più soggette al burn-in che alcuni modelli di qualche anno fà:confused:

Io pure sul mio non ho fatto nessun rodaggio e mai attenzione a cambia canale. Mio figlio ci gioca anche alla ps2 e magari si allontana lasciando una immagine fissa sullo schermo, ed io :incazzed:
Ma fino ad oggi non c'è il minimo problema :sperem: :sperem: :sperem:

Stefano
 
55AMG ha detto:
Io sono leggermente contrario ai vari rodaggi. Cioè vi spiego, tra le altre tv ho un plasma (SD) Fujitsu 42" 1024x1024 tecnologia ALIS.
Sempre usato contrasto, colori e settaggi vari che preferivo, senza mai fare alcun rodaggio.
Mai avuto nessun problema di burn-in in 3 anni.

diciamo che un po' di cognizione non guasta mai... tipo addormentarsi con il menu di un DVD attivo per qulche ora...
 
Si bhe mi è capitato, ovviamente l'immagine restava impressa, ma dopo tot tempo, una mezzoretta, tutto andava a posto :)
Forse per questo adoro i pannelli ALIS? :)
 
streethawk ha detto:
1° che plasma è
2° tenere sempre basso il contrasto a meno della metà
3° se tagli i loghi vedi uno schifo
4° il burn-in è sempre presente e mai ti mollerà

il Pio 506 fde...che è bello soggetto a questi difetti...
cmq io in genere non sono uno che adora i colori sparati...e cmq finito questo rodaggio lo sistemerò con il test di Merighi...è solo che non volevo usare la funzione zoom a vita...
 
Morpheus84 ha detto:
...il burn-in è un difetto che si presenta solo all'inizio o anche dopo?...

Ho un Pioneer 435 FDE, e ti posso garantire che la tendenza al burn-in rimane anche dopo il rodaggio.
Però non te ne fare un cruccio, perchè in ogni caso bastano 15 minuti di effetto neve perchè le immagini eventualmente "stampate" scompaiano.
Insomma: usa il plasma come se fosse una normalissima TV, e vedrai che non avrai problemi di sorta. A limite cerca (se vedi molti programmi televisivi) di usare lo zoom quando puoi, tanto per stare al sicuro.

Ciao
Massimiliano
 
Plasma Panasonic

Echelon ha detto:
Alcuni Plasma di nuova generazione (come i Nec, Panasonic, ecc..) hanno una funzione che si chiama Anti Burn-In, programmabile sia in automatico che in manuale, e crea delle funzioni di "pulizia" dello schermo, in alcuni casi con il recupero dell'80% del pannello in casi di Burn-In persistente...
Attualmente quello più efficiente che ho visto è quello dei Nec...

Cheers::. ;)
Per i Panasonic (sia monitor che TV) tale funzione che efficienza avrebbe? Grazie. Ettore
 
Il tutto dipende dal software che esegue queste funzioni, a seconda se è più o meno sofisticato...
Io conosco meglio di altri quello di Nec, e a me hanno garantito questo tipo di efficienza...per gli altri credo siano pariari o quasi...
Comunque anche l'idea dell'effetto neve, non è bislacca...anzi.. ;)
 
Salve ragazzi,mi hanno consegnato il pdp436fde lunedi e devo dire che e' uno spettacolo,io non ho toccato le impostazioni e lo sto' guardando in modalita' standard.Per il rodaggio mi sembra di aver capito che contrasto e luminosita devono essre bassi e questa modalita' ha il contrasto a 40 e tutto il resto a zero,secondo voi e ok?Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
 
Se si parla di flat tv preferisco un difetto evitabile e soprattutto reversibile come il burn in del palsma rispetto a difetti cronici degli lcd presenti 365 giorni all'anno.
 
Gordon ha detto:
I Panasonic, almeno gli ultimi modelli, non hanno sistemi anti burn-in.

Questo vuol dire che quei pannelli sono esenti dal problema senza dover ricorrere al software?

Io comunque sul mio ho perennemente in attivo il "pixel shift" e di tanto in tanto rendo attivo lo "swam" che genera una banda nera che attraversa lo schermo in orizzontale ad intervalli; in questo caso per evitare i burn in causato dai loghi televisivi.
 
Dilemma

Gordon ha detto:
I Panasonic, almeno gli ultimi modelli, non hanno sistemi anti burn-in.
Certo che è un bel dilemma:confused: : NEC con sistema anti burn-it ma incapaci di accettare alla loro risoluzione nativa segnali a 50 hz e Panasonic invece più versatili da quest'ultimo punto di vista ma sprovvisti di questo sistema di protezione. Quale acquistare?:confused: Non so più che pensare. Ettore
 
Mi domando : qualcuno ha mai visto un plasma con un logo, una scritta o che so piccole porzioni di immagini ... "stampati" in modo indelebile ????
IMHO sembra una leggenda metropolicarbonata al calcio !!!
Il mio pio mi accompagna da oltre 4 anni ed eattamente dall'ottobre 2001
e credetemi più di una volta sembrava "rovinato" (è rimasto una notte intera con la scritta di sky che diceva segnale mancante) e magia dopo poche ore di funzionamento tutto inverosimilmente, senza circuiti burn-in, tornava alla normalità. NOTARE nessun rodaggio di sorta ne risparmi od altre puttt... varie .... com'è ??? evidentemente sono fortunato :D :D :confused:
 
Ultima modifica:
Ma tale effetto è così rilevante?
Io ho avuto un pò sotto mano un lg di mio padre, px3 mi sempra, come acquistato tv abbiamo impostato i vari valori a piacimento nel modo che ci gustava di più e ignari di tutti sti accorgimenti rodaggio regolazioni ecc ecc non ho mai notato niente. Saro un pò cieco?:D
Per i loghi una volta impressi si notano in sottofondo o sono belli marcati, se dopo tante ore di visione di un programma con logo se si verifica l'effetto e dopo un pò metto un dvd si vede sempre il logo?:confused:
 
benegi ha detto:
Mi domando: qualcuno ha mai visto un plasma con un logo, una scritta o che so piccole porzioni di immagini ... "stampati" in modo indelebile ????...

Secondo me benegi ha perfettamente ragione, ed il burn-in è un problema sopravvalutato.

Ecco quello che succede a me (vi racconto una situazione-tipo):
1) accendo la TV e mi sintonizzo sulla partita del Palermo (sono abbonato SKY)
2) guardo tutta la partita in 4:3 (con le bande grigie ai lati dell'immagine)
3) spengo il decoder SKY, ma non il plasma
A questo punto se rimango seduto a tre metri e mezzo dallo schermo non noto assolutamente nulla, mentre se mi avvicino a 50 cm. dalla TV posso individuare l'ombra del logo di SKY.
Le alternative sono:
1) un pò di effetto neve
2) guardare un altro canale per un pò (magari in zoom), oppure un film
3) fregarsene

Ciao
Massimiliano
 
hobsbawm ha detto:
Secondo me benegi ha perfettamente ragione, ed il burn-in è un problema sopravvalutato.

Ciao
Massimiliano
Non è che voglio avere ragione, tanto niente me ne viene, ma conosco alcune persone possessori di plasma che, come dire, non sono assatanati di elettronica come il sottoscritto ed usano i loro tv in modo veramente improprio lasciando acceso il tutto ore ed ore senza che nessuno guardi (per via dei bimbi piccoli che magari ci stanno 5 min. e poi trovano altro da fare) eppure non hanno neanche l'ombra di immagini o loghi stampati sul plasma.
ciao
 
Top