• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il Blu-ray guida in Europa

Dati pubblicati da Sony,il massimo dell'imparzialita'...comunque e' palese che le uscite HD-DVD europee rispetto a quelle USA siano molto,molto ridotte,e comunque quantitativamente minori a quelle BR...poi la qualita' e' un altro discorso.
 
mmm però il fatto che la UE stia indagando sul consorzio Blue-Ray per sospetti di ingerenze lascia spazio a eventuali riflessioni sull'andamento europeo dei supporti HD

vedere qui
 
Poi le Major cinematografiche europee cominceranno a far uscire titoli su HD-DVd mi pare, in quanto si sono schierate sul fronte HD-DVD
 
della PS3 (che tra l'altro non sta incontrando il successo di vendite auspicato da Sony)..............---------

E ci credo....600 euro per giocare in TV mi sembra alquanto cara!!!

Tanto il discorso è sempre lo stesso, prezzi modici (per pari qualità) successo garantito....altro che menate mentali sul particolare tecnico che solo pochi possono apprezzare!!!
 
Noto con piacere che anche in europa il blu ray viaggia assai meglio di hd dvd. Il fatto che i dati siano diffusi da sony non significa nulla visto che se i dati fossero falsi il consorzio hd dvd impiegherebbe circa dieci minuti dall'uscita della news per sbugiardarli. Sono dati presi da consorzi indipendenti e solo diffusi da sony(vorrei ben vedere che hd dvd dice:"Stiamo perdendo,aiutateci!"). Per quanto riguarda le major europee... Ma da quando in qua esistono major europee, al massimo ci sono delle case indipendenti che di Major non hanno proprio nulla(infatti si è visto dal numero di rilasci che hanno fatto(più o meno 0)).

P.S. Blu ray vince in america,europa,giappone e australia... Non male.
 
I film "europei" non mi pare siano pochi, anzi....
Se poi si evita di dire vince di qua, vince di là in modo da evitare un'ennesima discussione hd-dvd vs bluray sarebbe meglio.
 
Se si parla di dati di vendita mi sembra ovvio dire che qualcuno "vince". Altrimenti non riportiamo dati di vendita e diciamo che sono pari:D .
Insomma come parlare di eventi sportivi senza citare i risultati...
Ci sono film belli europei ma secondo i miei gusti sono assai pochi. In ogni caso quelli annunciati si contano sulle dita delle mani e i produttori vedendo l'andazzo del mercato possono trarre nuove conclusioni(vedi denon) che sembra essere passato da una parte all'altra.
Classifica di uno dei maggiori venditori inglesi(per non dire il maggiore)
my.php
 
Che rottura di P***e con 'ste guerre...stamattina,in un'altra discussione,c'erano altri due (non mi ricordo manco i nickname)cosi' avvelenati...che ognuno goda di cio' che gli piace di piu' senza martellare il prossimo!
 
55AMG ha detto:
Meglio chi se li gode entrambi, alla faccia dei parteggiatori di uno o dell'altro :D

si buonanotte, se mi dai tu i soldi. Io spero che l'hd-dvd a questo punto se deve perdere lo faccia in fretta e che tutti i film escano in un unico formato
 
Ma non si deve augurare la perdita di un formato perchè no ns ihanno i soldi per permetterselo. Anzi è proprio grazie al formato "rivale" che il formato che invece si è scelto nel tempo avrà migliorie e cali di prezzi. No?
 
55AMG ha detto:
Ma non si deve augurare la perdita di un formato perchè no ns ihanno i soldi per permetterselo. Anzi è proprio grazie al formato "rivale" che il formato che invece si è scelto nel tempo avrà migliorie e cali di prezzi. No?
Spiacente ma non la penso così, se ci sono due formati la massa non prenderà nessuno dei due in attesa che uno si affermi. Stesso dicasi per i noleggiatori che per bocca di uno di essi:"non tengo un formato hd perchè aspetto che uno dei due si affermi". Tutto questo frena l'espansione dell'hd invece di lanciarlo.
 
@ Tutti

Ho appena chiuso un'altra discussione in cui si stava svolgendo la solita guerra tra "fans" dei due sistemi.

Ce ne sono aperte ancora anche altre.

Penso che la notizia data nel titolo vada presa così com'è, senza farci sopra una nuova guerra, ripetendo le solite cose dette e ridette in altre discussioni e che comincio a stufarmi di leggere e rileggere.

Se volete parlare dei due sistemi scegliete una discussione tra quelle aperte e discutetene solo lì, con garbo e nei dovuti modi, altrimenti oltre a chiudere discussioni comincio a "chiudere" anche utenti.

Grazie e ciao.
 
boo. Per me questa notizia è terrificante. Facendo i conti 180k blu ray venduti rispetto alle oltre 1 milione di ps3 vendute in europa + i lettori standart fanno una media di un film ogni 7-8 lettori. Se uno considera che molti si sono comprati una ps3 per vedere + di un film bluray allora la proporzione diventa di 1 a 10 !!!!!!!!!!!!!

Questa è la prova che il 90% di chi compra la ps3 non è interessato ai bluray, figuriamoci tra uno due anni quando i lettori si troverranno a 1/3 della ps3 !!!!!

Io spero che vinca l'Hd-dvd perchè in rapporto prezzo/prestazioni è maggiore rispetto al blu-ray
 
La concorrenza è un bene!

Nchiar, guarda che se i prezzi dei lettori HD, siano essi BD o HD-DVD, stanno scendendo a precipizio proprio grazie alla concorrenza fra i due formati.
E' vero che il clima di incertezza porta ad esitare prima di lanciarsi nell'acquisto di un lettore, ma è pur vero che la guerra fra i due consorzi sta portando vantaggi non indifferenti ai consumatori in termini di prezzi.
Mi aspetto che la stessa competizione al ribasso inizi anche sui supporti e in questo caso vedo decisamente favorito il consorzio HD-DVD, visto che i costi di riconversione delle linee di prduzione sono parecchio inferiori rispetto al BD.
Sottolinerei anche il peso enorme che sta avendo sul libero mercato il fatto che la Sony Pictures controlli direttamente una parte grandissima dei titoli di major che fanno capo a lei.
Per quanto mi riguarda, sono molto più portato a scegliere l'HD-DVD, visto che il lettore top di gamma della Toshiba ha un prezzo decisamente inferiore rispetto ai lettori "dedicati" BD in commercio o in uscita.
Magari sbaglio, ma non vedo perchè dovrei vedere i film attraverso una console, di cui mi interessa meno di zero.
Col Toshiba avrei un lettore HD "dedicato", aggiornato costantemente e che fa anche da lettore di DVD con prestazioni pari ad apparecchi dal costo grandemente superiore.
 
Top