• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

idea vga

aurel

New member
Mi è venuta in mente un'idea che vorrei verificare e confrontare, in relazione alla realizzazione del cavo vga per il proiettore.
Mentre estraevo i pins dal connettore per saldarci i cavi, ho notato che il diametro del pin corrisponde quasi perfettamente a quello del conduttore interno di molti cavi sat o rg.
Ed allora, perchè non inserire nel connettore direttamente il conduttore del coassiale, facendolo sporgere all'interno del connettore vga?
Certo, la calza sarebbe comunque da saldare ad un piedino (o ad uno spezzone di conduttore interno), ma comunque avere una "presa diretta" almeno sul polo caldo penso possa migliorare la connessione.
Ho già provato al volo con un rg59 e mi è sembrato buono, solo che, avendo quel cavo un conduttore troppo sottile, il contatto non era ottimale e l'immagine ogni tanto ballava ma, nei momenti di stabilità, il dettaglio mi è sembrato migliorare.
Domani provo con un cavetto sat che dovrebbe avere il diametro giusto.
 
a proposito.....

Non è che con questi esperimenti rischio qualcosa?!
Fin'ora non dovrei aver fatto nulla di pericoloso, anche inserendo i pins un pò ballerini, o si?
Please, se percorro una via pericolosa, fermatemi.
 
Aurel io ho usato quattro spezzoni da 15 mt di cavo sat per il collegamento al vpr e il risultato e' ottimo. Da non sottovalutare la enorme differenza di prezzo tra il cavo sat e rg 5xx. Vai tranquillo.
Pero' ti consiglio di saldare comunque i cavi su un connettore magari con contatti dorati.
Secondo me é meglio una connessione stabile meccanicamente che una diretta ma precaria.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Re: a proposito.....

Originariamente inviato da aurel
Non è che con questi esperimenti rischio qualcosa?!

Al massimo imho rischi che inserendo e disinserendo il connettore vga si possa piegare il conduttore in rame con il rischio di una conseguente rottura nel tentativo di raddrizzarlo (a me è capitato con uno dei piedini della vga del mio vecchio monitor :(:() e quindi ti toccherebbe rifare il lavoro ;)

p.s. cmq normalmente nei connettori F per i decoder sat si utilizza questa soluzione (polo caldo direttamente costituito dal conduttore in rame)

Eventualmente prova a vedere se trovi un cavo con conduttore in acciaio ramato che dovrebbe essere molto più resistente e difficile da piegare (le proprietà di trasmissione rimangono molto simili in quanto il segnale viaggia quasi esclusivamente sulla parte più esterna del conduttore e quindi le differenze tra un onduttore in rame puro o uno in acciaio ramato sono davvero minime :))
 
Top