• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I primi LCD 32 pollici Full-HD

cobracalde ha detto:
Eh come no! :D

Un bel monitor PC da 2.000 euro (1.800 in Giappone...) è l'ideale! ;)
Beh... io sto pensando di passare dal mio Dell 24" al nuovo Dell da 30" con risoluzione 2500 e rotti per 1600. Ovviamente lo uso principalmente per lavoro, ma allo stesso tempo evito di comprarmi un tv.

Il 24" (1920x1200) da un paio di metri con materiale full hd è una gioia per gli occhi!

sasadf ha detto:
...per la risoluzione Ad minki@m..
:rotfl: :rotfl: :rotfl: ...condivido anche tutto il resto.
 
Infatti io ho scritto.... troppo costoso

Che poi dal punto di vista tecnico possa essere una buona soluzione/compromesso monitor/TV continuo a sostenerlo (forse sarebbe più adatto un 28" ma non si può avere tutto :) )
 
Penso che sia comunque un fatto positivo per l'utilizzo del televisore come monitor, ad esempio per visulaizzare foto ecc, sempre se funziona.
Personalmente ho una sony hd-ready da 20" (la S2030) che come monitor fa pena, il testo è tutto scalettato, praticamente inutilizzabile.
Certo che a livello di immagini televisive SD se non c'è a bordo (e di sicuro non c'è) un processore video buono dovrebbe peggiorare la situazione. Comunque ho avuto occasione di vedere a lungo una tanto decantata PAL OPTIMAL sempre dello stesso produttore e faceva abbondantemente pena anche a confronto con un normale sony a tubo di oltre 12 anni fa.
 
quasi d'accordo con quello che avete detto, rimane il dubbio se un 32'' full hd permetterebbe comunque di avere comunque una mappatura 1:1 dei segnali full hd di un film o di un gioco evitando peggioramenti dovuti ad scaling o deinterlacing inutili
 
bho...

Mi sembra che chiunque sappia usare un programma per fare grafici diventi automaticamente un esperto... Io (che so cosa guardare per vedere le differenze) confermo che le differenze tra un pannello e l'altro le vedo... Come sempre bisogna imparare a guardare per vedere...
 
Potrebbe essere un tv interessante a patto che il contrasto sia 2000:1 potrebbe riservare delle buone sorprese...
aspettiamo di vederli dal vivo!
 
Brigno ha detto:
Penso che in alcune occasioni o per gli utonti possa comunque avere il suo perchè

Non sò se è un'errore ortografico voluto o meno, comunque sia il vocabolo è azzeccato!

Qualcosa mi dice che la ris. Full HD andrà pian piano a sostituire i tv HD ready...
Mi pare che questo fatto sia stato annunciato ancora prima che i tv HD ready invadessero il mercato.
In particolare ricordo gli interventi di chi, in questo forum, consigliava di non buttarsi a capofitto sugli HD e aspettare l'avvento dei Full...

Che avessero ragione?

PS: io sono uno di quelli che si è buttato a capofitto...:p
 
Top