• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I migliori diffusori compatti di design? Gallo, Cabasse...altri?

Luca_CH

New member
Salve a tutti, sto cercando per conto di un amico i MIGLIORI diffusori compatti sul mercato, di design!

Vuole fare un 5.1 di altà qualità senza però mettere delle torri e soprattutto con un bel design, quindi niente scatolone.

Saranno affiancati da 1 o 2 sub, penso prenderà pure lui dei Ken Kreisel come i miei dxd12012, quindi un'ottima gamma bassa.

Cosa offre il mercato?

Io conosco solamente

Gallo Strada 2
Cabasse Riga o Baltic (e qui si sale di prezzo)



Altre?

Ovviamente i 3 frontali di alta qualità per i surround si può abbassare il livello.


Grazie per i consigli.
 
Così, su due piedi, senza sapere budget, ambiente, elettroniche, mi vengono in mente, come buon rapporto qualità-design:
Psb Image / sincrony- Paradigm studio- swans diva- Focal 800- Sonus faber Venere- Dali epicon- BeW 800- audio Physic step+celsius- oltre alle Cabasse e Gallo sopra citate. Ciao, Roberto.
 
Forse non mi sono spiegato bene ma ho scritto niente torri scatolone (o se lo sono con un bel design stile Focal Diablo)e soprattutto poco ingombranti.

In ogni caso butto un'occhiata sulle marche da te citate.

Grazie
 
Uppoooooo nessun altro consiglio?

Accetta anche bookshelf di design....ovviamente completi di centrale...quindi non solo diffusori hifi
 
Ciao
guarda anche qui:
http://www.elipson.com/en/model/137_Planet-L.html

http://www.kef.com/html/en/showroom/home_theatre_speakers/ESeries/overview/

Se no B&W serie PM o serie CM, diverse ma entrambe molto belle oltre che ben suonanti, con sub serie PV sferico

Capisco l'avversione per il parallelepipedo, ma tieni conto di una cosa, un parallelepipedo laccato è un design che fa parte ormai del classico, e nella sua linearità, non stufa. Altri design più "creativi" col tempo possono anche stufare o passare di moda. In questo senso credo che B&W serie CM sia un oggetto dal costo ragionevole, dal buon suono, e dal design abbastanza eterno. Unica nota, le B&W non sono mostri di efficienza e sono carichi non proprio semplici, per cui ci va una sezione finale con della birra in più rispetto alla media. Ciao
 
Ultima modifica:
Luca, io ho avuto modo di sentire le Cabasse in un sistema organizzato come:

Audio
BRYSTON
PRE MULTICANALE SP3
FINALE MULTICANALE SST2

Diffusori
CABASSE
ANTERIORI - RIGA ON STAND
CENTRALE - RIGA ON BASE
POSTERIORI - EOLE 3
SUB - SANTORIN 30i

E devo ammettere che sono un gran bel sentire, nonchè esteticamente accattivanti e stylish se consideriamo che a prima vista non gli davo 2 lire.
Nonostante le front fossero a 2 vie, la soluzione concentrica va davvero bene. Mi sono gustato una scena di Batman - Dark Night e la scena si presentava con molti dettagli, asciutta e bella coinvolgente. Molto buono, cristallino e presente il centrale!

Sul resto non ho prestato molta attenzione ma nel suo complesso era un HT dalle emozioni sostanziose, un pò diverso da quello a cui siamo abituati magari da più o meno dalla stessa resa.
 
Ultima modifica:
Se può esserti utile, uso da anni e con piena soddisfazione le Gallo. Prima avevo le Micro, eccellenti, ora uso le Adiva Titanio che sono veramente straordinarie. Hanno un ottimo design, si inseriscono bene nell'arredamento offrendo anche un tocco di classe.

Lato negativo? Il prezzo!!
 
Ciao, Luca-CH. Non so se hai già acquistato qualcosa ma la scorsa settimana ho aiutato a montare a casa di una cara amica appassionata di HT un sistema Cabasse Eole 3 con sinto ampli Yamaha RX-V 573. Un impianto non costoso, nel complesso ma molto, molto interessante sotto diversi punti di vista.
Devo confessarti che sono rimasto favorevolmente impressionato dall'estetica, innanzitutto, lo stesso aspetto che ha colpito Valentina. Dal punto di vista dell'integrazione in ambiente sono semplicemente strepitose, 5 sferette, due le abbiamo vincolate a muro, a fianco della seduta di ascolto, che assomigliano a complementi d'arredo tanto sono eleganti e raffinate. e anche i due sostegni metallici sono estremamente graziosi, sottili come steli, laccati neri o bianchi, come le sfere Eole. Insomma in un salone, in un locale si fanno notare poco ma sono belle toste.
All'interno dell'imballo, curatissimo, oltre tutti i cavi e punte per il sub woofer ho trovato addirittura un paio di guanti in cotone per non sporcare l'esterno laccato con le impronte digitali!
E il suono? Che sorpresa! Pensavo che le Eole 3 fossero dei minidiffusori un po blasonati e sfiziosi, che suonassero piccoli e stridenti con lo Yamaha e invece sono rimasto basito dall'apertura dell'immagine, dalla fedeltà, dalla completa assenza di fatica d'ascolto! Timbrica propriamente neutra, medio alti precisi e mai sopra le righe ottimo con voci femmini e maschili, strumenti a corda e fiato, percussioni; sub dicretamente legato al medio basso, musicale, abbastanza asciutto e frenato ma mi aspetto di più una volta sarà rodato per benino. E poi che dirti della dinamica, perfetta, esuberante, distorsione non udibile a volumi assai sostenuti! Altoparlanti di grande efficienza tanto che l'ampli ha scaldato pochissimo! Insomma mi sono piaciute davvero!
Se non vuoi avere cassoni in appartamento questo sistemino discreto, versatile suona alla grande, molto più grande di cosa uno si aspetti. Credo siano sottovalutate, e poco conosciute.
Ecco il mio umile parere, spero ti serva.
Un saluto.
Emanuele
 
io mi sono innamorato delle Scandyna ascoltate ad Amsterdam, c'è un modello che si monta anche sospeso a soffitto davvero bello da vedere e da quello che ricordo non sono costose
 
guarda le Chario Piccolo Star . colori: Massello di Noce,Massello di Ciliegio,High Glossy Black,High Glossy White,Velvet Mat Black.ps. non sono di DESIGN , ma sono compatti e ottimi per me
 
Ultima modifica:
Top