• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I grandi direttori della fotografia

ilveromarcolino

New member
quali direttori della fotografia sono i vostri preferiti?
Non è obbligatorio ma penso che uno di questi ci debba aver impressionato per almeno due film in particolare ... poi per carità fate come volete ci mancherebbe, va bene anche solo segnalare il colpo di **** del principiante :D

comincio io va .. Robby Muller sempre grande ma sopra tutti gli altri IMHO tre lavori:

Dounbailò
Dead Man
Fino alla fine del mondo



di questi tre titoli temo che non vedremo facilmente i BD ma se ciò accadesse che goduria per gli occhi gente!

p.s. [OT] tra l'altro della chitarra di Neil Young che fa da colonna sonora al film Dead Man ne vogliamo parlare?


M
 
Ultima modifica:
Janusz Kaminski senza dubbio.
Uno stile sicuramente che non piace a tutti vista la granulosità della fotografia ma che per me è fantastico (vedi BD di Salvate il Soldato Ryan, Minority Report, A.I. - Intelligenza Artificiale e La Guerra dei Mondi).
 
straordinario il bianco e nero di Daunbailò!!!!! speriamo che Criterion si dia una mossa!!!
quoto anche Kaminski ed aggiungo Raoul Coutard con: Fino all'ultimo respiro, il disprezzo e Pierrot le fou, straordinario!!!!

p.s. vogliamo parlare della colona sonora di Daunbailò?;)
 
Gianni Di Venanzo: 8 1/2, Giulietta degli spiriti
Xaver Schwarzenberger: Veronika Voss, Querelle
Vittorio Storaro: Novecento, Ultimo tango a Parigi
Giuseppe Rotunno: Fellini-Satyricon, Toby Dammit
Tonino Delli Colli: C'era una volta il West, Il Decameron
Luigi Kuveiller: Profondo rosso, La proprietà non è più un furto
Luciano Tovoli: Suspiria
Sergio Salvati: I quattro dell'apocalisse, ...E tu vivrai nel terrore! L'aldilà
Sacha Vierny: L'anno scorso a Marienbad, Il cuoco, il ladro, sua moglie, l'amante
Lajos Koltai: La leggenda del pianista sull'oceano, Malèna
 
Top