Sto cominciando ad allestire il mio nuovo pc... fra i tanti dubbi, ne ho uno che non sono mai riuscito a chiarire... visto che qui l'argomento cavi ed interferenze è all'ordine del giorno ci provo...
Normalemente nei pc si raggruppano i cavi in fasci per ottenere un po' di ordine e, sopratutto, un miglior ricircolo d'aria per il raffreddamento.
Ma esisterà un criterio per come fare questa operazione?
In pratica, è meglio tener separati cavi di "potenza" dai cavi dati? Vista la sezione dei cavi, non credo siano schermati...
Se attorciglio i cavi in spire, non si rischia l' "effetto solenoide"?
Le mie antiche e labili reminescenze di elettrotecnica mi fanno pensare che qualche effetto "strano" potrebbe esserci, ma sembra che ne nessuno ne faccia caso... la memoria mi tradisce?
In fondo in ambito HT sono cose comuni, ma in informatica...
Normalemente nei pc si raggruppano i cavi in fasci per ottenere un po' di ordine e, sopratutto, un miglior ricircolo d'aria per il raffreddamento.
Ma esisterà un criterio per come fare questa operazione?
In pratica, è meglio tener separati cavi di "potenza" dai cavi dati? Vista la sezione dei cavi, non credo siano schermati...
Se attorciglio i cavi in spire, non si rischia l' "effetto solenoide"?
Le mie antiche e labili reminescenze di elettrotecnica mi fanno pensare che qualche effetto "strano" potrebbe esserci, ma sembra che ne nessuno ne faccia caso... la memoria mi tradisce?
In fondo in ambito HT sono cose comuni, ma in informatica...