• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hypex Ncore 400 si parte!

Complimenti Luca per il lavoro fantastico, ma mi piacerebbe avere una recensione un pò più particolareggiata dei tuoi finali.
Alla fine quanto ti sono venuti a costare ?? 1500 ??
Come li vedresti con delle casse ProAc Response D15 ???
 
Si in totale circa 1500 euro. Facendo proprio due mono separati.
Si può risparmiare facendo un case solo e un'alimentazione sola.

Purtroppo mai sentite le proac anche se mi hanno sempre affascinato.
 
Ciao se fai un giro sul sito Hypex vedi che ci sono altri moduli meno cari (ma ovviamente anche meno qualitativi).
Spingono come dei muli quindi nessun problema per diffusori con bassa sensibilità.

Io contatterei quello dell'annuncio e tirerei un po' il prezzo.
 
Ma guarda il problema maggiore è che nel mentre ho cambiato il pre (passato a yamaha cx5000 dal krell showcase MOD) e cambiato il finale ADCOM 7807. Come suonano? Sinceramente tutto a mio avviso è molto meglio (merito del pre o dei finali? o di entrambi?), è tutto più dinamico e controllato. La gamma bassa è veramente rapida e controllata e da di quelle bordate pazzesche (merito sicuramente anche del doppio 18 delle pioneer). Ora diciamo che ho un'amplificazione adatta anche al tipo di diffusori. LA potenza è senza limiti ho provato a salire di volume e il tutto sale senza cedimenti di sorta e senza creare "confusione" nel suono. Nessuna distorsione. Poi mi sono fermato per paura di danneggiare i diffusori e non per presenza di distorsione o altro....anche perchè il volume era veramente esagerato (e non ascolto mai a livelli del genere, ma era solo una curiosità).
Io trovo che una volta installati hanno un rapporto Q/P pazzesco. Altro vantaggio non indifferente è il consumo (merito della classe D) e il fatto che non scaldano neanche dopo ore di utilizzo a volume sostenuto, risultano tiepidi. Altra cosa fantastico è il nessun brusio di fondo o fruscio....nè dai tweeter e men che meno dall'amplificatore.

La gamma media e alta è frizzante e molto definita...che dire....sarebbero da ascoltare nel proprio ambiente e con i proprio diffusori per capire bene. Io trovo che con il mio pre e i miei diffusori si abbinino alla grande. Appena avrò il centrale farò un mono anche per lui che con 700-750 euro risolvo :)

Come si evince sono veramente contento e soddisfatto dell'acquisto. Sarebbe carino poterli confrontare con altri amplificatori, se un giorno qualcuno a Milano facesse qualche test, potrei portarmeli dietro senza nessun problema (pesano penso sui 3 kg l'uno :D).

Purtroppo a parole non so ben descrivere la sensazione di ascolto ;)
 
Top