...mi dispiace scorsese abbia rovinato la storia di un Icona del cinema mondiale...come Melies...
Personalmente non sono assolutamente d'accordo. Il Film e' un vero e proprio omaggio a Melies. E' un film che parla di cinema fatto per stupire, raccontando la storia di chi, per primo, ha visto il cinema proprio in questa direzione; ed e' fatto in modo molto evidente con tutta la passione e l'amore di chi al cinema ha dedicato la vita e ha voluto omaggiare a sua volta chi prima di lui, e tra molte piu' difficolta', ha fatto la stessa cosa.
Io trovo che la recensione sia molto centrata, perche' descrive questo aspetto - che io ho ritrovato in pieno - perfettamente.
In piu' c'e' la solita descrizione e ricreazione da parte di Scorsese di tutto il micromondo della stazione, con personaggi e piccole storie che si intrecciano tra loro in sottofondo.
Non ultimo - cosa anche questa rilevata dalla recensione - scenografie pazzesche.
...attori sotto tono..l'unico che si salva è ovviamente Ben...
Scusa ma secondo te la moglie (Helen McCrory) recita male? E la fioraia (Emily Mortimer)? Lo stesso Asa Butterfield non e' affatto male.
...doveva svilupparlo in maniera diversa, la storia del bambino non c'entra niente, l'automa si pensava fosse chi sà cosa...
Io credo che alcune persone stiano andando a vedere questo film aspettandosi una storia diversa e un tipo di film diverso, forse con piu' thrilling o con qualche piccola svolta verso la fantascienza.
Ma se andate per vedere del semplicemente
cinema, sedervi e godere di cio' che viene proiettato, secondo me non tornerete delusi.
Io l'ho trovato assolutamente s-p-l-e-n-d-i-d-o. L'ultimo film che mi aveva cosi' stupito (non perche' sia l'ultimo a essermi piaciuto, ma per il modo in cui era fatto, per il tipo di storia, la fotografia ecc) al cinema era stato BigFish di T. Burton.