• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTProjectors è arrivato!

  • Autore discussione Autore discussione Peter
  • Data d'inizio Data d'inizio
Re: Complimenti!!

Originariamente inviato da Fabrizio
Articoli mooolto interessanti e ben scritti.
Unico appunto sull'impaginazione delle recensioni: mentre la Homepage è allineata a sinistra le pagine di secondo livello sono invece al centro. IMHO, potrebbe essere fastidioso.



Fabrizio

Se non vi chiedo troppo, potete utilizzare la casella bug.reports@htprojectors.com per la segnalazione degli errori? Non voglio fare di voi dei debugger umani, ma abbiamo certo bisogno di aiuti...:D
 
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ma c'è anche viganet! :eek: :eek: :eek:

Già...
Hanno preso proprio cani e porci ;)
Notato che il mio articolo è l'unico senza foto?
Da buon genovese ho voluto risparmiare tempo sull'invio dei file; mica ho la flat, io!!! :D
 
Piccolo bug. Sono arrivato alla south hall 2 - Upper level e il link non funge e al piano dopo non si riesce a visitare lo stand della Vivitar... Poi non capisco perchè facendo il tour virtuale tutti gli stand sono descritti in inglese...

Però congratulazioni davvero, sembra di essere dentro l'edificio, mi sto un pò emozionando; ovviamente non sto visitando tutte le salette (almeno non adesso) ma solo quelle che mi interessano di più.
Bella anche l'idea dei pop-up centrali per ingrandire le immagini e la loro grafica: nere con la cornicetta bianca.

A proposito l'indirizzo per la segnalazione degli errori è quello indicato da Andrea o quello indicato da Peter sull'altro thread?
 
prime impressioni

Mi sono preso un pò di tempo , perchè ho voluto dare un'occhiata approfondita....
ebbene, debbo dire che da quando avevo dato la prima occhiata(con permesso del magister) oltre un mese fa, si nota soprattutto che si è lavorato tantissimo per mettere a posto tutto, per rendere tutto molto più godibile, professionale e completo...

Complimenti ai grafici : in un mese hanno fatto un lavorone....

Adesso è veramente un bel sito...

Unico mio timore: ci sarà davvero poi tanta di questa erba e legna da ardere? Il settore è si in fermento, ma gli argomenti ce ne saranno sempre così tanti? mi auguro di si...

Oltretutto , qui son tutti pronti a mettere mano al portafogli, adesso non più come semplice tributo di fiducia ad Andrea e Company, ma riconoscendo loro un gran lavorone, ma poi, alla fine, l'esborso di quanto sarà?!?
E con che cadenza?
sapete qualcosa?


Complimenti davvero!!

Il reportage del Ces è stato un viaggio di un paio d'ore bellissimo!!!
 
Grazie per i complimenti!
Cose da fare ce ne sono ancora un'enormità: questo è solo un numero di prova, nel senso che è un antipasto di quello che verrà.

Vorrei solo fare cenno alle nuove misure, ad una montagna di articoli di tecnica, e soprattutto alla metodologia TOP (Total Overall Performance), per la valutazione oggettiva ed integrale di un prodotto, che ha più di 200 pagine di tesi di laurea e l'implementazione di un'azienda sulle sue spalle. Solo che per renderla adeguata ad un proiettore la stiamo personalizzando, ed un po' di tempo ci vuole...;)

Ci saranno molte prove (ne abbiamo pronte altre 4...), e nuovi reportage a seguire.
La passione è sempre quella, e speriamo anche ci siano nuove firme... ;)

Il prezzo? 30 Euro/anno!
 
Bravi, una grafica giusta e senza fronzoli. Una curiosità: gli aticoli in prima pagina sarà possibile rileggerli in futuro? Un archivio insomma.
 
Originariamente inviato da Mirko
Bravi, una grafica giusta e senza fronzoli. Una curiosità: gli aticoli in prima pagina sarà possibile rileggerli in futuro? Un archivio insomma.

Rispondo con una email che ho mandato appena ora alle richieste arrivate in casella.

-------------
Per gli abbonati sarà possibile fare il download del .pdf di ogni articolo,
e ci sarà anche un motore di ricerca per tutte le prove.

Abbiamo accordi per accettare Visa, Mastercard, Amex e non mi ricordo più
che altro.

Saranno anche accettati versamenti in c/c per chi non ha la carta.

Il prezzo dell'abbonamento sarà di 30 €/anno, con partenza prevedibile da
qui a 30, max 60 gg., e darà accesso a tutte le sezioni del sito. Stiamo
valutando come suddividirle, ed anzi, ogni idea è ben accetta: un articolo
spezzato in due? Parte degli articoli fuori e parte dentro? Boh..

-----------------


E poi la pianto lì, perché il forum è di Emidio! ;)
 
Originariamente inviato da Andrea Manuti

Per gli abbonati sarà possibile fare il download del .pdf di ogni articolo,
e ci sarà anche un motore di ricerca per tutte le prove.

Abbiamo accordi per accettare Visa, Mastercard, Amex e non mi ricordo più
che altro.

Saranno anche accettati versamenti in c/c per chi non ha la carta.

Il prezzo dell'abbonamento sarà di 30 €/anno,

-----[CUT]------

Bhè, se il buon giorno si vede dal mattino, penso che di più non si potrebbe chiedere allo staff di HTprojectors..... ;)

Byz

Luigi
 
Be un articolo, per esempio quello di Lino da 750 caratteri ce li sognamo sulle riviste,( con tanto di taratura ) senza contare che scritti da gente che dopo anni di ricerca per la propria qualità personale la mettono a disposizione di tutti in forma dettagliata. Però non ci abbandonate quì sul forum:mad:
 
complimenti!!!

Originariamente inviato da Andrea Manuti
BENVENUTI!

certo, che quando fai qualcosa non conosci mezze misure e, come al solito, si tratta di un prodotto superlativo!!!
considerami iscritto a qualsiasi cosa ci sara' in futuro!!!
dal momento che non tutti hanno i tuoi ritmi, lasciami qualche settimana per leggere tutto ;)
un caro saluto
Gianni
;)
 
Ma manca una misura fondamentale....

Egregio signor Manuti...
essondo il sottoscritto responsabile del suo arrivo in questo magico mondo o almeno ho contribuito parecchio, credo sia doveroso segnalarle la mancanza di una misura fondamentale che si basa sulla famosa unità di misura "manometro" introdotta anni orsono.
A quando la sua mondiale diffusione?
Attendo lumi
 
Originariamente inviato da viganet
Già...
Hanno preso proprio cani e porci ;)
Notato che il mio articolo è l'unico senza foto?
Da buon genovese ho voluto risparmiare tempo sull'invio dei file; mica ho la flat, io!!! :D

Ebbravo il viga :)
 
Re: complimenti!!!

Originariamente inviato da giapao
certo, che quando fai qualcosa non conosci mezze misure e, come al solito, si tratta di un prodotto superlativo!!!
considerami iscritto a qualsiasi cosa ci sara' in futuro!!!
dal momento che non tutti hanno i tuoi ritmi, lasciami qualche settimana per leggere tutto ;)
un caro saluto
Gianni
;)

Fate a turno tu e Paola... ottimizzazione!
 
Re: Ma manca una misura fondamentale....

Originariamente inviato da N. D'Agostino
Egregio signor Manuti...
essondo il sottoscritto responsabile del suo arrivo in questo magico mondo o almeno ho contribuito parecchio, credo sia doveroso segnalarle la mancanza di una misura fondamentale che si basa sulla famosa unità di misura "manometro" introdotta anni orsono.
A quando la sua mondiale diffusione?
Attendo lumi

Se continuo a dormire 3 ore a notte, i lumi li dovrò mettere io per fare luce e cercarlo...


P.S. Il "manometro" è uno strumento per la misura delle tette, che a mio giudizio devono entrare direttamente nella mano del "proprietario" della suddetta... chiaramente entro il triangolo di Gamut del piano CIE 1931! :D :D :p :p
 
Andrea ,ho appena postato la richiesta di info per l'abbo,non avendo letto i post precedenti...pazienza.
Volevo comunque fare i complimenti a te/soci ,per il lavoro fatto, veramente di grande spessore e qualita'.
Chi ben comincia....
Un saluto....Alberto
 
Diamo a Cesare

Tutti a sperticarci in lodi ad Andrea, ma non dimentichiamo che dietro il Magister ci sono personaggi altrettanto lodevoli e competenti da ringraziare e da incoraggiare nella loro nuova avventura: mi vengono in mente un paio di nomi: Peter, e Gianni.
Aghemo è unhabituè, qundi, mi limito ad una bella pacca sulla spalla.
L'articolo di Lino l'ho letto a suo tempo, ed è davvero un gran bell'articolo.Ho voglia di leggere qualche sua articolo di commento su qualcosa che non gli piace: ci sarebbe da divertirsi...

Per il resto, infine, Buona avventura, Buon Viaggio , e Buona avventura a tutta la ciurma..
All'arrembaggio dell'Ht Italiano:p

ciao
sasadf
 
Top