• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC Vaio VGX-XL201

Domanda per i guru del forum.

Ho fatto una piccola ricerca su internet e a quanto sembra su questi HTPC Vaio montano una scheda grafica 7600GTL che credo NVIDIA ha fatto apposta per la SONY.
Infatti anche sul sito ufficiale NVIDIA esiste la 7600GT senza la L finale.
Se questo è vero mi sapete dire la differenza tra i 2 modelli??

Grazie N67
 
Appena visto da Mediaworld Casalecchio (Bo). Collegato in hdmi ad un lcd 40 " sony serie w. Che dire.... Ho dovuto chiedere se il film (SWAT) fosse un blue ray o un dvd.... Era un blue ray. Probabilmente la tv era settata molto male, ma la delusione è stata grandissima. Unica nota positiva immagine pulita e non scattosa come risulta da altro thread.

Il portoghese
 
Mi sono imbattuto anche io in quello con il Blu-ray, collegato a un Sony LCD 40 full HD.

Ho visto una immagine leggermente scattosa nei panning con un Blu-ray (Underworld "qualcosa").

Altra cosa: l'apertura del cabinet per un eventuale upgrade invalida la garanzia.

Ciao
Enrico
 
Portoghese ha detto:
Che dire.... Ho dovuto chiedere se il film (SWAT) fosse un blue ray o un dvd.... Era un blue ray. Probabilmente la tv era settata molto male, ma la delusione è stata grandissima. Unica nota positiva immagine pulita e non scattosa come risulta da altro thread.

Il portoghese

Che tipo di problemi ai notato? sulla definizione delle immagini, sui colori?
Da quello che ho capito dai colpa piu al tv(non settato adeguatamente) che all HTPC.
Io ho visto sia XL-201 collegato su un 46X2000 in cui girava una demo sony a 1080p semplicemente :sbav: , che l' XL-202 al MW a Mestre collegato ad un 32S2000 in HDMI in cui girava a detta del commesso un BD (nn so di che film), in effetti non mi è sembrato un gran che ma l' ho attribuito al tipo di LCD collegato.:Puke:
Cmq nessuna immagine scattosa su nessuno dei due modelli

grazie N67
 
lorenzo82 ha detto:
Un HTPC niente male...ce l'ho collegato in negozio ad un philips 37pf9731 full hd con troy 1080p e va molto bene...
Lorenzo.

Peccato che il 37pf9731 non accetti segnali a 1080p. Si ferma ai 1080i.
L'hai visto su un full hd che legge segnali in 1080p?
 
b.rottoli ha detto:
Peccato che il 37pf9731 non accetti segnali a 1080p. Si ferma ai 1080i.
L'hai visto su un full hd che legge segnali in 1080p?
Infatti mi sembra di averlo settato a 1080i (il film troy è codificato a 1080p, solo quello...) come risoluzione... non so risponderti per quanto riguarda i 1080p.
Lorenzo.
 
A parte la differenza di prezzo paragondandolo all'Acer Aspire Idea 510 quale pensate sia meglio anche per un uso prettamente come pc??? Inoltre sapete dirmi a quale distanza massima può essere utilizzata la tastiera qireless???
 
Ultima modifica:
Ciao Lorenzo82, hai modo di provare a collegare la 1080p su un tv che la supporta vederci un film con vari fermi immagine e poi fare la stessa cosa con lo stesso tv settato su 1080i.
Se puoi, raccontaci secondo te le differenze.
 
Io ho il fratello maggiore.
Silenziosissimo , bellissimo da vedere in sala e per la moglie togliere il vecchio coolermaster e' stato oun sollievo, unica cosa che non mi convince e' le uscite, monta component, hdmi, s-video e CVBS in component vedo il blu ray tranquillamente , mentre il dvd normale non ne vuol sapere di essere riprodotto, mi da protezione macrovision sia su intervideo DVD che su TT2 ma...... forse dipende dalla TV (SAMSUNG 40 r 51) .
In alta definizione ancora il BD non da il meglio vediamo il daffarsi.

Luca
 
L'ho portato a casa ieri!

Ciao a tutti, io il Sony VGX-XL201 (con DVD normale) l'ho portato a casa ieri e che dire... non sono soddisfattissimo, mi aspettavo di più ma forse è presto per trarre conclusioni debbo sistemare un pò tutto il sistema a cui è collegato.
Al momento è collegato al Myrica 27 via HDMI/DVI (il Myrica l'ho preso 6 mesi fa sotto costo e azz mi sono accorto solo dopo che non aveva l'hdmi!) e per l'audio è collegato a un ampli Cambridge Audio P25 (un pezzo di museo). In rete è collegato ad un altro pc che mi farà da server tramite switch 100Mbit e a Fastweb. Non ho il satellite e non ho intenzione di prenderlo al momento.
Con sta configurazione i problemi sono i seguenti:
1) L'audio non è controllabile da Media Center, lo controllo solo se guardo i film via Media Player
2) La scheda tv è controllabile solo tramite Media Center e il controllo è nullo. No sintonia fine, no ricerca manuale, un casino switchare da digitale terrestre ad analogico (deve rifare la ricerca ogni volta e ci mette diversi minuti)
3) Se voglio guardare la tv direttamente dal myrica debbo spegnere il Sony, altrimenti il segnale è disturbatissimo
4) La tastiera è comoda ma io sono mancino e il touchpad è sulla destra! :-(
5) Me lo aspettavo più silenzioso! Forse pretendo troppo, diciamo che è percettibile se c'è silenzio da 2/3 metri di distanza.

Pertanto sto optando per le seguenti soluzioni:
1) comprare un duplicatore di segnale video cosicchè il segnale alla tv non arrivi più tramite il Sony. Avete qualche suggerimento su questo gingillo, io no e una volta ne ho comprato uno in coop e come risultato il segnale era dimezzato di qualità.
2) Cambio tv per un 27" che abbia HDMI così dovrei risolvere anche il problema dell'audio non controllabile da Media Center, giusto? Qualche consiglio sul tv? Al momento sto pensando ad un Sony puramente perchè sarebbe della stessa marca.
3) Cambio ampli per uno un pò più "moderno". Non ho esperienza su questo mondo, e così opterei per un Sony anche qui tanto per mantenere linearità e magari maggiori possibilità (non so nenache quali in effetti). Qualche suggerimento?

Non mi viene in mente altro al momento ma sono a vostra disposizione per test vari.

Ciao, Giulio.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per i tanti interventi! :confused: Non so se riuscirò a rispondere a tutti! :cry:
Non interessa a nessuno quanto scritto? Nessuno ha consigli da darmi sulle domande poste?
 
Info

Ragazzi siete riusciti a portare la scheda video a 1080p ho ancora xp installato devo passare a vista??
Ciao grazie
Marco
 
Top