• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
@Click, grazie per la dritta sul caso de il condensatore mancante nel case thermaltake, dovrebbe arrivare oggi (finalmente aggiungo) e sarà la prima cosa che verificherò. Ne approfitto per chiederti un parere sul noctua, il dissipatore della cpu è l'ultimo componente che mi manca. Mi ero già orientato su un dissipatore top-down ed il modello da te citato è risultato il principale candidato all'acquisto; mi puoi confermare che il suo lavoro lo compie egregiamente ed in silenzio?
 
controllata la scheda (lettore di card) incriminata: è una nuova versione della scheda, 3.0A, rispetto al circuito con il condensatore mancante, 1.3. E' cambiato il layout e sembrano essere tutte cose apposto (anche il condensatore che nei case difettosi era mancante qui è presente ma in un altra posizione).
 
gioo ha detto:
@Click, grazie per la dritta sul caso de il condensatore mancante nel case thermaltake, dovrebbe arrivare oggi (finalmente aggiungo) e sarà la prima cosa che verificherò. Ne approfitto per chiederti un parere sul noctua, il dissipatore della cpu è l'ultimo componente che mi manca. Mi ero già orientato su un dissipatore top-down ed il modello da te citato è risultato il principale candidato all'acquisto; mi puoi confermare che il suo lavoro lo compie egregiamente ed in silenzio?
Vai tranquillo nel TT dh202 ci stà a pennello il mio procio è sui 26/28° in idle e 38° in full a piena potenza, inserendo l'adattatore LNA quasi non lo senti e le temp. salgono solo di un paio di gradi, credo che inserendo poi ULNA che abbassa ancora di più i giri della ventola da 14! non si senta proprio
Un consiglio usa i componenti che più ti aggradano, non cè scrito da nessuna parte che non si possano usare process. dual core o quad core l HTPC è nato come pc multimediale cioè un un pc con cui vedere film, divx, internet, vedere e registrare la tv e leggo che alcune idee sono alquanto obsolete, l'importanza fondamentale è il silenzio poi ognuno è libero di usare i componenti che più desidera...;)
 
@Click, ma assolutamente concorde! Ecco gli elementi che attualmente compongono il mio HTPC (lo sto assemblando adesso :cool:):
- Case Thermaltake DH202 7'' LCD Touch
- Motherboard Asus P7P55 LX
- Processore Intel core i5 760
- Memoria 2x2GB 1333 MHz CL9
- HardDisk Kingston SSDNow V+ 64GB
- Scheda Grafica Asus ENGTS450 DirectCU
- Alimentatore Enermax Modu87+ 500W

Componenti mancanti:
- Lettore Bluray da individuare
- Scheda TV Satellitare TeVii S470 DVB-S2 PCIe
- Scheda TV digitale terrestre da individuare
- Dissipatore Noctua NH-C12P SE14

A proposito... mi è venuto un dubbio atroce: la ventola dell'alimentatore (modu87+) deve essere rivolta verso l'interno o verso l'esterno del case? Ho visto foto su intennet di alimentatori simili in entrambe le configurazioni :confused:
 
gioo ha detto:
@Click, ma assolutamente concorde! Ecco gli elementi che attualmente compongono il mio HTPC (lo sto assemblando adesso :cool:):
- Case Thermaltake DH202 7'' LCD Touch
- Motherboard Asus P7P55 LX
- Processore Intel core i5 760
- Memoria 2x2GB 1333 MHz CL9
- HardDisk Kingston SSDNow V+ 64GB
- Scheda Grafica Asus ENGTS450 DirectCU
- Alimentatore Enermax Modu87+ 500W

Componenti mancanti:
- Lettore Bluray da individuare
- Scheda TV Satellitare TeVii S470 DVB-S2 PCIe
- Scheda TV digitale terrestre da individuare
- Dissipatore Noctua NH-C12P SE14

A proposito... mi è venuto un dubbio atroce: la ventola dell'alimentatore (modu87+) deve essere rivolta verso l'interno o verso l'esterno del case? Ho visto foto su intennet di alimentatori simili in entrambe le configurazioni :confused:
in linea di massima verso l'interno cosi aspira l'aria calda e la espelle..da dietro

Lettore Bluray da individuare : lg va benissimo
Scheda TV digitale terrestre da individuare. ha da sbizzarrirti io mi trovo bene con la gigabyte, ma esistono anch altri marchi, Hauppage, Terratec.. ieri mi sono accorto che su alcuni canali HD (canale 5 e Italia1 HD) non sento l'audio..devo capire il perchè
Per la scheda sat mi trovi scettico.. mi sembra un doppione vista la mancanzo del lettore smart card
scusa vedo solo l'hard disk ssd che suppongo sia per il sysop. e per lo storage? niente non credo tu possa viaggiare con solo 60gb di hd..
;)
 
Click ha detto:
in linea di massima verso l'interno cosi aspira l'aria calda e la espelle..da dietro
mi convince decisamente. vada per la ventola verso l'interno, magari così potrei tenere ferme le due ventole posteriori del case o la ventola frontale... da provare.
Click ha detto:
Per la scheda sat mi trovi scettico.. mi sembra un doppione vista la mancanzo del lettore smart card
intendevo prendere uno smargo Smartreader, anche se il reparto sat lo volevo implementare in una fase successiva (la scheda sat infatti al momento è solo individuata ma non acquistata, ho già tanto di quel da fare che penso che passeranno un paio di mesi prima di cominciare a muovermi per il comparto satellite).
Click ha detto:
scusa vedo solo l'hard disk ssd che suppongo sia per il sysop. e per lo storage? niente non credo tu possa viaggiare con solo 60gb di hd..
;)
no per tutto il resto posseggo già un NAS WesternDigital da un tera byte.

Sempre prezioso con i tuoi consigli, grazie :)

EDIT: dimenticavo che le mie intenzioni sono anche quelle di farlo suonare benino (assolutamente 2.0) e vorrei prendere un dac usb tipo il modello Music Streamer II della HRT da abbinare ad una coppia di casse monitor già in mio possesso, le m-audio bx5-deluxe.
Sto cercando in verità di procurarmi un DAC per testarlo prima di acquistare a scatola chiusa, per capire effettivamente la differenza di suono rispetto a ciò che mi potrebbe offrire una soundblaster audigy 2 platinum pro che potrei riciclare per questo htpc.
 
Ultima modifica:
@gioo

leggo che sull'htpc installerai xbmc su gentoo e che hai intenzione di prendere un lettore blu-ray.
Posso sapere come farai a vedere i film in bd, soprattutto quelli più recenti?
Da quello che so io su linux non si possono riprodurre bd protetti, se non con sotterfugi complicati che non sempre funzionano e non rendono comunque come un lettore bd esterno dedicato.
 
ragazzi anche io mi sono assemblato un HTPC:

Case Thermaltake DH202
AMD Athlon II X4 640 3.0GHz
Asus M4A88T-M/USB3 SoAM3
Gigabyte Super Overclock NVIDIA GeForce GTX 460
Masterizzatore LG BH10LS30 10x Blu-Ray
Corsair 1333Mhz 4GB
SEAGATE Barracuda 7200.12 1T

come tuner tv usb cosa mi consigliate?
Grazie
 
Ciao a tutti.

Girovagando sul web ho trovato come scheda tv la asus ps3-100, che è sia terrestre che satellite. Qualcuno l'ha montata, magari con win7?
Come va?

Grazie
 
consiglio masterizzatore bluray

avrei una domanda.
mi si è rotto il lettore dvd del pc e sto valutando se far che prendere un masterizzatore bluray.
Avete qualche consiglio? come vi trovate?
Conviene prenderlo che masterizzi blu ray DL?

Oppure è meglio aspettare ancora qualche anno che calino i prezzi come era successo per i masterizzatori dvd?

GRazie
 
Aleabcde ha detto:
avrei una domanda.
mi si è rotto il lettore dvd del pc e sto valutando se far che prendere un masterizzatore bluray.
Avete qualche consiglio? come vi trovate?
Conviene prenderlo che masterizzi blu ray DL?

Oppure è meglio aspettare ancora qualche anno che calino i prezzi come era successo per i masterizzatori dvd?

GRazie

Ciao io mi trovo benissimo con un LG e ppwerDVD 10.
 
qualche anno? e nel frattempo se volessi vederti un BR?
ma scusa adesso si trovano intorno agli 80€ non credo che arriveranno mai a 15€ come adesso si trovano i lettori dvd, per il masterizzatore di BR devi vedere tu se ti serve..
 
i bluray li vedo già nel lettore stand alone.
sono indeciso se far che mettere il masterizzatore anche nel pc...
In una catena ho visto un LG a 180E, non ricordo però la sigla.
A meno avevo trovato solo un lettore bluray-masterizzatore dvd sempre della LG (80 euro credo).
Sono un po' titubante perché non vorrei fossero ancora masterizzatori acerbi.

Ci sono delle caratteristiche che devono esserci assolutamente?
 
Aleabcde ha detto:
grazie per le info.
Lo conoscete questo modello?

certo! è proprio quello che ti dicevo io..

ctree_1.gif


Buon Natale e auguri a tutti...!
 
Top