• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC, la guida per l’Hardware - Commenti, Richieste

  • Autore discussione Autore discussione JoK3R
  • Data d'inizio Data d'inizio
come disco SSD ho trovato un Kingston SSDNow V+ SNVP325-S2B/64GB (130E), rispetto al vertex come si posiziona? da http://diskcompare.com/compare/?i=4714&i=3677 come velocità di lettura sembrano abbastanza vicini, ma non essendo molto preparato in materia SSD (non è che di schede grafiche sia una cima invece...) non vorrei che il kingston nasconda qualche magagna che non conosco. Leggendo recensioni su internet sembrano essere confermate le buone prestazioni in fase di lettura
 
Di niente, basta che fai valere il diritto di recesso, entro 7 giorni per legge devono riprendersela... in ogni caso, se devi rimetterci la spedizione ti conviene comunque tenertela, in fondo a livello prestazionale è molto simile.
 
Ciao a Tutti, sono Simone.

Ho un problema con il mio pc hp dv6000 (scheda video nvidia 8400m gs) quando lo connetto tramite cavo hdmi al lcd samsung full hd. L'altra sera mentre stavo vedendo un film sulla tv l'immagine ha fatto 2/3 sfarfallii e si è spenta. Ora a quanto pare dopo aver fatto l'aggiornamento della scheda video, il tv viene riconosciuto, ma l'immagine non viene proiettata sul tv. Ho provato anche a cambiare cavo con scarzi riisultati.

Aiutatemi per favore.

Grazie

Simone
 
CIAO A TUTTI SONO GIOVANNI

HO COMPLETATO UN PC DI FASCIA MOLTO ALTA, I7940, 12 GB RAM DDR 3, SCHEDA VIDEO GTX580, MONITOR TV SAMSUNG T260HD FULL HD. USERO' IL PC PER VEDERE I FIM, PER GIOCARE A QUALCHE TITOLO IN 3D, ASCOLTARE MUSICA, INSOMMA, FARO' TUTTO CON IL PC. HO DECISO DI MONTARE UN IMPIANTO AUDIO 5.1 CLASSICO, USANDO UN SINTOAMPLIFICATORE ABBINANDO LA NUOVA SCHEDA ASUS 1.3A , XONAR HDAV 1.3. LA GESTIONE DELL'AUDIO DA PARTE DEL PC MI SEMBRA LA SOLUZIONE MIGLIORE, OPPURE COMPRANDO IL SINTO POSSO COLLEGARLO DIRETTAMENTE ALLA TV E FARGLI GESTIRE L'AUDIO IN MANIERA DIRETTA? HO HDMI SIA SUL MONITOR TV, SIA HDMI 1.3 SULLA SCHEDA AUDIO E OVVIAMENTE SUL FUTURO SINTOAMPLIFICATORE. VORREI SPENDERE 400-450 EURO. INOLTRE, COSA CAMBIA DA HDMI 1.3 A 1.4? TI RINGRAZIO MOLTO. VORREI SFRUTTARE TUTTE LE POTENZIALITA' DELL'IMPIANTO AUDIO, VISTO CHE QUELLI DA PC SONO PLASTICOSI. GRAZIE MILLE. SCUSATE IL MAIUSCOLO.
 
Scusate, sono nuovo, ma come mai io la guida non la vedo? Nel senso, il primo messaggio che leggo è un post di "complimenti per la guida", ma io non vedo guide di nessun tipo, come mai?
 
Ilario81 ha detto:
Scusate, sono nuovo, ma come mai io la guida non la vedo? Nel senso, il primo messaggio che leggo è un post di "complimenti per la guida", ma io non vedo guide di nessun tipo, come mai?
Scusatemi ma io ancona non capito dov'è questa guida potreste aiutarmi cortesemente? Grazie
 
Ciao a tutti.

Non so se qui è giusto, ma vorrei usare una di quelle schede o penne usb che decodificano il digitale terrestre (finalmente è arrivato in zona:cool:).
Potete darmi qualche dritta?
Mi pacerebbe vedere qualche vecchio film su Iris o Rai4 passando per il mio pc che vedete in descrizione dato che ho una buona scheda video.

Grazie
 
giovideo ha detto:
Ciao a tutti.

Non so se qui è giusto, ma vorrei usare una di quelle schede o penne usb che decodificano il digitale terrestre (finalmente è arrivato in zona:cool:).
Potete darmi qualche dritta?
Mi pacerebbe vedere qualche vecchio film su Iris o Rai4 passando per il mio pc che vedete in descrizione dato che ho una buona scheda video.

Grazie
mai provate e non so il perchè ma a pelle non mi ispirano tanto, cmq cè ne sono diverse in giro, io ho preferito sostituire il ciofecone Pinnacle che avevo con una Gigabyte E8000 pci-exp che suppoorta anche l'HD emi trovo benissimo
 
gioo ha detto:
Ciao a tutti! sto cercando un disco SSD di dimensioni ridotte per l'installazione solo del sistema operativo (ho un NAS per tutto il resto) del mio nuovo progetto, ancora sulla carta :), HTPC. Il sistema operativo sara' linux, credo proprio di utilizzare la gentoo come distribuzione. C'è qualcuno che mi può dare qualche dritta?
Al momento ho acquistato solo il case (thermaltake dh202 lcd), e per l'hardware ero gia' orientato verso un i3/i5 con nvidia gt240/gts250 (sto valutando l'equazione prestazioni/consumo/rumore). Al momento come interfaccia ho scelto l'XBMC. Questo è il risultato finale che vorrei ottenere:
http://www.youtube.com/watch?v=Z9ZiONXPATQ

PS. per la gestione del monitor touch del su citato thermaltake, già mi sto rimboccando le maniche per scrivere la mia interfaccia (openGL!) che "parla" con XBMC visto che, se ho capito bene, i tipi del monitor touch forniscono solo software per windows (imonHD credo si chiami il software).
attenzione ai TT dh202 controlla il lettore Card reader (spero non c' ne siano più in giro) cerca un mio post dello scorso anno dove chiedevo aiuto, in pratica ho scoperto che c'era una partita di TT DH202 con card reader fallati!
cmq ottimo case, io ho appena effettuato un Up-grade
e attualmente è cosi composto
MB gigabyte P55A-UD4 - Cpu Intel i5 760 con
dissipatore The King! Noctua NH-C12P SE14
8gb ram DDR3 Corsair XMS3
scheda video (non l'ho cambiata) Saphire Radeon 5750 VaporX 1gb ddr5 (silenziosissima)
per il sistema operativo ho un WD 320gb Caviar Black (in attesa di essere sostituito con un SSD [vertex])
e come storage sempre WD 1.5Tb Caviar Green (molto silenzioso) Masterizzatore Blu-Ray LG
scheda TV Gigabyte E8000 con supporto H.264 DVB-T HD
Windows Seven Ultimate 64bit
Il proc. in indle sta sui 26°/28° e Full a 36°/40° dipende dalla temperatura della stanza ed in più è in una posizione molto infelice ha pochissimi cm. di aria per respirare .
ciao
 
gioo ha detto:
Ciao a tutti! sto cercando un disco SSD di dimensioni ridotte per l'installazione solo del sistema operativo (ho un NAS per tutto il resto) del mio nuovo progetto, ancora sulla carta :), HTPC. Il sistema operativo sara' linux, credo proprio di utilizzare la gentoo come distribuzione. C'è qualcuno che mi può dare qualche dritta?
Al momento ho acquistato solo il case (thermaltake dh202 lcd), e per l'hardware ero gia' orientato verso un i3/i5 con nvidia gt240/gts250 (sto valutando l'equazione prestazioni/consumo/rumore). Al momento come interfaccia ho scelto l'XBMC. Questo è il risultato finale che vorrei ottenere:
http://www.youtube.com/watch?v=Z9ZiONXPATQ

PS. per la gestione del monitor touch del su citato thermaltake, già mi sto rimboccando le maniche per scrivere la mia interfaccia (openGL!) che "parla" con XBMC visto che, se ho capito bene, i tipi del monitor touch forniscono solo software per windows (imonHD credo si chiami il software).
attenzione ai TT dh202 controlla il lettore Card reader (spero non c' ne siano più in giro) cerca un mio post dello scorso anno dove chiedevo aiuto, in pratica ho scoperto che c'era una partita di TT DH202 con card reader fallati!
cmq ottimo case, io ho appena effettuato un Up-grade
e attualmente è cosi composto
MB gigabyte P55A-UD4 - Cpu Intel i5 760 con
dissipatore The King! Noctua NH-C12P SE14
8gb ram DDR3 Corsair XMS3
scheda video (non l'ho cambiata) Saphire Radeon 5750 VaporX 1gb ddr5 (silenziosissima)
per il sistema operativo ho un WD 320gb Caviar Black (in attesa di essere sostituito con un SSD [vertex])
e come storage sempre WD 1.5Tb Caviar Green (molto silenzioso) Masterizzatore Blu-Ray LG
scheda TV Gigabyte E8000 con supporto H.264 DVB-T HD
Windows Seven Ultimate 64bit
Il proc. in indle sta sui 26°/28° e Full a 36°/40° dipende dalla temperatura della stanza ed in più è in una posizione molto infelice ha pochissimi cm. di aria per respirare .
ciao
 
Click ha detto:
mai provate e non so il perchè ma a pelle non mi ispirano tanto, cmq cè ne sono diverse in giro, io ho preferito sostituire il ciofecone Pinnacle che avevo con una Gigabyte E8000 pci-exp che suppoorta anche l'HD emi trovo benissimo

Grazie per l'info.
Scusa tanto per capire, vedi con videoproiettore o su un TV full HD?
lo stream video è decodificato dalla Gigabite e inviato alla scheda video direttamente senza passaggi analogici?
Stesso dicasi per l'audio?
 
La schede tv via penna usb ci sono e funzionano: potrebbero però richiedere un segnale più forte per funzionare rispetto ad una pci (in soldoni, prendi meno canali....).
Lo stream video in entrata della scheda tv, viene processato dalla cpu del computer ed inviata poi alla scheda video (magari con un postprocessing...): lo stesso dicasi per l'audio.
Mi pare ci siano anche schede tv con encoding hardware sulla scheda, ma credo siano pochissime
 
Ciao a tutti, sono in procinto di realizzare un htpc da collegare al sinto HK avr255, e già al momento della prima scelta, ovvero il case, mi trovo in difficoltà. Comunque avrei puntato principalmente 2 modelli, lo Zalman SSD HD503 o il Silverstone Lascala Lc16-MR. Mi sapete dire qualcosa di questi 2 case? sembrano ben costruiti, ma parlo solo di estetica e non conosco la loro effettiva funzionalità. Sono ben accetti consigli su altri marchi e modelli... grazie a tuttiiii!
 
Skimmia82 ha detto:
Ciao a tutti, sono in procinto di realizzare un htpc da collegare al sinto HK avr255, e già al momento della prima scelta, ovvero il case, mi trovo in difficoltà. Comunque avrei puntato principalmente 2 modelli, lo Zalman SSD HD503 o il Silverstone Lascala Lc16-MR. Mi sapete dire qualcosa di questi 2 case? sembrano ben costruiti, ma parlo solo di estetica e non conosco la loro effettiva funzionalità. Sono ben accetti consigli su altri marchi e modelli... grazie a tuttiiii!

ThermalTake..Chieftec.. Antec..?
 
Top