• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

HTPC: il software ideale

lucalazio

New member
Bene, l'HTPC si accende e, anche se scalda un pochino, funziona tutto bene.
Ho fatto tre partizioni: HTPC, PC e PVR.
Venti Gb le prime due con XP Pro e SP1 installati e 120 Gb la terza da usare come storage.
Su HTPC: TheaterTek + ffdshow e ZoomPlayer Pro + Ffdshow tutti e due con Reclock.
I filtri funzionano tutti (poi in effetti uso poco sharpen e basta) e l'orologino di reclock è verde solo se lo setto a 30fps, è giusto così?
Poi ho Dscaler per la Cinergy 400.

Su PC: WinDVD 4 (di serie, tanto i dvd li vedo su HTPC).
Per l'acquisizione da Video8 e DV, editing e masterizzazione DVD uso Pinnacle Studio 8.3: molto semplice ed efficace.

Ho due cose da risolvere:
Per prima cosa vorrei sapere quale software usare per poter fare la copia "personale" (e non sto scherzando, dato che i Disney mio figlio me li sta consumando e adesso vuole metterli lui!!!!! :eek: ) solo del film in modo veloce e senza perdere nulla.......
E poi vorrei usare il PC per registrare dalla tv o dal sat sul disco PVR per poi rivedere il programma e al limite masterizzarlo su dvd.
Qual'è un software ottimo come PVR e che funzioni bene anche come time-shift?

Sembreranno domande stupide, ma i software in giro sono tantissimi e, sinceramente, installarli, provarli per poi disinstallarli, non è il massimo........
Diciamo che vorrei andare a colpo sicuro :)
Grazie.
Ciao, Luca.
 
X luca

Ciao Luca per la copia "personale" usa il DVDDecrypter, ottimo SW di ripping che non da' mai errori, e ti crea un backup dell'intero DVD 1:1 su HD e senza perdita di qualita', che puoi playare da un qualsiasi player SW DVD su pc.

Per gli altri programmi non so' dirti.

PS: Mi dici come acquisisce la cinergy 400?? Qualita' audio - video.

Grazie
 
Paolo, così sapevo pure io.....ma l'orologino resta giallo.
Mentre se lo metto a 30 fps diventa verde, boh!!!!
Per Gian: con la Cinergy ho provato a passare i Video8 di mio figlio in composito, con il sw Pinnacle mi dà errore, con WinDVD Creator tutto ok, già fatta prima masterizzazione, tutto facile.
Proverò il decrypter con i Disney che devo salvare.....:)
Ciao, Luca.
 
lucalazio ha scritto:

Per Gian: con la Cinergy ho provato a passare i Video8 di mio figlio in composito, con il sw Pinnacle mi dà errore, con WinDVD Creator tutto ok, già fatta prima masterizzazione, tutto facile.
Proverò il decrypter con i Disney che devo salvare.....:)
Ciao, Luca.

Grazie, ma io dovrei acquisire materiale da VHS in composito :( e mi pare quindi che tu non avendo acquisito con la cinergy in questo formato non mi sai dire nulla.
Ho tantissime cose che non si possono trovare in DVD e che si rovineranno col tempo... pero' per travasare il tutto mantenendo la stessa "qualita'" audio-video (qualita' si fa' ovviamente per dire quando si parla di VHS;) ), dovro' farlo o con una scheda di acquisizione "buona", o dovro' aspettare quando acquistero' un DVD-recorder da tavolo, che mi sa' che sia la soluzione migliore per mantenere la medesima qualita' da vhs.


Se ti capita di acquisire con la cinergy da VHS fammi sapere come va'..

grazie :)
 
lucalazio ha scritto:
Beh, video8 in composito è + o - un VHS in videocomposito, o no?
Il risultato è decente.
Ciao, Luca.

No il video8 e migliore in definizione rispetto al VHS ;)

..ma parlo per sentito dire percio' smentitemi se qualcuno sa le differenze tra i due formati ;)

grazie
 
Differenze tecniche tra Pinnacle Sudio 9.2 e Pinnacle Liquid Edition?
Photoshop CS è un'alternativa o è il successore del photoshop 7.0?
Grazie.
Ciao, Luca.
 
lucalazio ha scritto:
Differenze tecniche tra Pinnacle Sudio 9.2 e Pinnacle Liquid Edition?
Photoshop CS è un'alternativa o è il successore del photoshop 7.0?
Grazie.
Ciao, Luca.

Pinnacle Studio 9 tutta la vitaaaaa!!! :D :D

ciao;)
 
software acquisizione vhs

ciao
il mio umile consiglio per acquisire da vhs è utilizzare un software piccolo, leggero,gratuito e molto personalizzabile come il VIRTUALDUB (www.virtualdub.org)
In passato io utilizzavo il pinnacle studio 8.4, ma ha settaggi molto limitati, quantomeno con la mia scheda di acquisizione (ATI ALLINWONDER 9000 pro).
Cmq parlo solo dell'acquisizione, anche sat, ma se vuoi creare menù nel tuo eventuale DVD devi poi utilizzare altri software (nero recode, pinnacole studio, adobe premiere... quest'ultimo, forse il migliore, ma pesante e complicato!!!).
I risultati sono davvero ottimi... pensa che quando acquisisco dal sat i miei amici pensano che la sorgente sia un dvd.

Spero di esserti stato utile
Buon divertimaento
Alessandro
 
Top