• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

HTPC e fluidità MKV: un aiuto

E' ancora qui, ma domattina la spedisco indietro. Troppi sbattimenti, davvero, per una cosa che non è indispensabile.
Sto per fare un bel test prolungato con xbmc, grazie ancora per la vostra disponibilità... :-)
 
Dopo un paio di giorni di test e due film visti per intero, sono molto molto soddisfatto della fluidità con XBMC con la "nuova" nVidia 9300GE! Nel merito, ho ri-visto per intero DJANGO UNCHAINED da immagine ISO BRD senza un singolo scatto o un'indecisione nella riproduzione! Poi ho visto per intero un MKV di un film francese, anche questo assolutamente perfetto. Sono veramente contento.

Vengo invece alle stranezze, premettendo che non starò a diventare pazzo per risolverle. La riproduzione con TMT 6 ultima release è pessima. Non si tratta di qualche scatto sporadico, ma di stuttering continuo (naturalmente a parità di condizioni rispetto a XBMC) di cui non so darmi una spiegazione. Ho anche installato un piccolo SW per vedere il carico della GPU, che non raggiunge mai il 50%. CPU scarica anch'essa, lontana dalla saturazione.
Visto che ho bisogno di un SW per riprodurre i BRD (immagine ISO o fisici), se non altro per accedere ai contenuti extra, ho installato PDVD 13 e, a un primo test (di soli 10 minuti, però), mi sembra che andiamo molto molto meglio rispetto a TMT. Devo fare delle verifiche più approfondite.
In ogni caso utilizzerò XBMC nella maggior parte dei casi, anche per i BRD completi, vista la sua estrema comodità e visto che non implementa sistemi di protezione tipo Cinavia, presente invece in PDVD 13.

Discorso a parte la calibrazione, che ho effettuato seguendo le linee guida indicate da Cappella per il setting up dell'HTPC con schede ATI in abbinamento con XBMC. Sono riuscito a migliorare sensibilmente la qualità generale e la leggibilità delle ombre, utilizzando come riferimento il pattern contenuto nel BRD di Ratatouille. Qui però vado OT.

Ciao, a presto
R
 
Ultima modifica:
Top