• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

HTPC consigli su hardware :D

Ciao,
poi cercando su internet ho visto che ci sono i processori:
AMD a10-5700 120€
come RAM le corsair 2x4 Gb DIMM 240-pin DD3 SDRAM 1600mhz a 64€
oppure Kingston 2x4 Gb DIMM DDR3 1600Mhz Non-Ecc CI9 a 61€

che ne pensate?
posso avere prestazioni simili o superiori spendendo magari anche qualcosa in meno??

che mi consigliate?

Grazie,
Michele :D
 
grazie mille :D mi piace molto il 2tb a 75€...anche perchè possiedo già due HD interni da 2,5" sata ( uno è da 640GB e uno da 320GB) , che dici cosa mi conviene fare? si possono mettere in qualche tipo di raid per farli vedere come un unico HD? si può fare un raid con hd con capienze diversi?

grazie ancora
 
Secondo me te ne fai poco di ram cosi prestante. Ci spenderei meno di 30€. Anche un procio così costoso mi sembra esagerato.
Secondo me devi decidere se vuoi una macchina prestante (e quindi costosa, che farà per forza di cose più rumore, consumerà tanta corrente) o un qualcosa che sia un htpc nella sua accezione originale(riproduco di tutto, consuma nulla(il mio meno di 10 Watt), è fanless, alcune cose non riuscirò a farle, spendo poco)
 
Secondo me te ne fai poco di ram cosi prestante. Ci spenderei meno di 30€. Anche un procio così costoso mi sembra esagerato.
Secondo me devi decidere se vuoi una macchina prestante (e quindi costosa, che farà per forza di cose più rumore, consumerà tanta corrente) o un qualcosa che sia un htpc nella sua accezione originale(riproduco di tutto,..........[CUT]
La ram prestante gli serve soprattutto se utilizza la scheda video integrata: più che prestazioni però dovrebbe puntare sul frequenza più alta (1866 Mhz) e gli 8GB possono essere tranquillamente abbassati a 4GB. Il procio in effetti è un po' pompato a mero uso HTPC: può tranquillamente tagliare sul procio, mantendo il tdp a 65w o inferiori (si trovano già?).
 
quindi se dovesse essere voi oggi a dover entrare in un magazzino e comprare RAM e procio cosa acquistereste?

Io si non ho intenzione di giocare al pc, però voglio una postazione multimediale, che mi permetta di vedere film, bluray e che anche se rimane sempre acceso, non consumi nulla, e ovviamente che non faccia rumore. Che rimanga sempre acceso, in modo da poter controllare, e/o aggiungere i download tramite tablet e/o smartphone.

Cosa acquistereste ?

Grazie :D
 
Ciao,se non vuoi giocare quell'aA10 è inutile.Scegli un processore a10 con un tdp basso,come ti consigliava mrwich.Salire di prezzo/modello dell'a10 lo farei solo per avere la scheda video integrata più prestante,ma se non t'interessa giocare,chissene.
Ram,se il prezzo è lo stesso,prenderei corsair giusto a simpatia,non è che sia così fondamentale la marca e 4/8 gb bastano e avanzano (secondo me 8 son pure troppi).
Nel sito che ti ho girato in pm,quell'A10 5700 costa 108€ ed è tdp 65w ed ha come scheda video integrata un hd7660 di tutto rispetto.
Per quanto rigurda il rumore,nonostante il processore te lo forniscano "boxato" (cioè già col suo dissipatore),prenderei in considerazione l'idea di prendere il dissipatore per socket fm2 della noctua,visto che vuoi una macchina sileziosa penserei anche a quello.
Magari,una volta che hai un'idea generale dic osa ordinare,si può anche fare 2 calcoli se quei 200w del case della corsari ti bastano.
Io nel mio revamp dell'htpc ho montato un ali da 400w,per necessità di scheda video dedicata e ne sto subendo le conseguenze con un aumento di rumore.Fortunatamente il mio non deve stare sempre acceso,però mi scoccia,ero abituato bene :D
Però anche su questo si può lavorare;facci sapere cosa decidi.
 
quindi se dovesse essere voi oggi a dover entrare in un magazzino e comprare RAM e procio cosa acquistereste?
Decidi che cpu prendere, decidi se utilizzare la scheda video integrata oppure una discreta, decidi il case che vuoi utilizzare e di conseguenza form factor e tipo scheda madre: la RAM viene praticamente per ultima o quanto meno dopo aver deciso altre cose.
 
Ciao,
allora al momento la configurazione del mio HTPC prende sempre più forma :D
che ne pensate?? :D

mancano ancora poche caselle vuote (scheda video e/o scheda audio) la prima soprattutto immagino che al momento rimarrà vuota.
per il resto ascolto i vostri consigli.

che ne pensate??

MyHTPC.JPG
 
Direi che quei componenti van bene,scheda tv cosa ti interessa? Digitale terrestre o sat? Canali free o anche modulo cam per Mediaset Premium o Tivùsat (o roba simile).Io la scheda video dedicata inizialmente la lascerei perdere,intanto vedrei se quella config si adatta alle tue esigenze,in caso puoi sempre aggiungerla dopo.
Per quanto riguarda la scheda audio prendi in considerazione la asux xonar,ma brcondor,che si è autocostruito un hifipc sicuramente ti consiglierà,su questo punto,in maniera molto più utile della mia avendo un'esperienza diretta e conoscendo molto bene l'argomento.
La scheda madrei prenderei una qualsiasi mini-itx per socket fm2,cambiando modelli a seconda solo se vuoi più porte sata,o magari qualche porta pci-e in più o aggiunte simili,altrimenti non credo cambi molto.
 
Direi che va benissimo.E' l'evoluzione per socket fm2 della mia scheda madre (socket fm1),io mi ci sto trovando benissimo,non ho avuto problemi nè quando usavo Openelec (quindi Linux) nè adesso che sono tornato a Windows 7.Ho evitato di installare tutti i software che ti fornisce asrock,che sono anche carini alcuni,ma li ho trovati,per le mie esigenze,inutili e invasivi.
Per fare un'esempio c'è un utility che monitora il traffico di rete e ottimizza i flussi (una sorta di netlimiter) a seconda delle tue esigenze e dei settaggi che preferisci.
 
ciao,
perchè mi sconsigli la scheda tv? a me interesserebbe (possiedo cam hd mediaset premium con abbonamento) anche poter inserire la cam per vedere i canali premium e riuscire a registrare. è possibile? c'è qualse sw adatto?

case e scheda madre sono compatibili? una è micro atx e l'altra mini itx. cambia qualcosa?

grazie :D
 
Ciao, mi sa che dovrei cambiare il modello della scheda madre perchè il case cooler master 120 elite è un mini-itx mentre la m.b. che avevo scritto era una micro-itx.

Cercando ho trovato questo modello di m.b. sempre della asrock la asrock fm2a85x-itx che ne pensate?

si scusa cmq avevo letto male, tu mi sconsigli la scheda video, in effetti inizialmente non ho intenzione di metterla, magari sarà un upgrade successivo.

grazie :D
 
Buondì,credo che quella scheda madre vada ugualmente bene,da qua non posso controllare,lo farò stasera appena torno a casa.
Per quanto riguarda la scheda tv non ci sono problemi,xbmc stesso ha un client pvr interno che ti permette di registrare su hd locale o di rete.
La scheda tv comunque potrebbe essere uno di quei componenti che può influire sulle tue scelte,mi spiego meglio:se vuoi una scheda tv (sia digitale che satellitare) con modulo cam INTERNA,ti serve una porta pci-e (o pci a seconda del modello di scheda) libera ed eventualmente lasciarne un'altra libera per l'eventuale upgrade per la scheda video.
Altrilmenti esistono soluzioni esterne (costosette,tipo la terratec cynergy qualcosa) che sono degli "scatolotti" usb con modulo cam integrato.
Ci sono varie discussioni qua sul forum con esperienze dirette di chi le ha,io tutt'ora sono indeciso su cosa fare,perchè vorrei acquistarne una esterna (per necessità,visto che nell'htpc nn ho più spazio :D ) ma ci sono vari modelli un po' troppo costosi per i miei gusti.C'è anche una corrente di pensiero che consiglia di acquistare una scheda interna senza modulo cam e poi comprare un card reader esterno da attaccare un usb (se cerchi su questo forum trovi dei topic al riguardo),lascio però la parola a chi è più esperto di me in questo particolare o a chi può portare esperienze/informazioni dirette sicuramente più precise ed utili delle mie.
 
mmmh questo è un bel problema, perchè nel momento in cui vorrò fare un upgrade aggiungendo una scheda video, o non potrò farlo, o sarò costretto a togliere la scheda tv aggiungendo un scheda tv esterna. però non mi piacerebbe questa soluzione in quanto vorrei avere un unico case contenente tutto, essendo da salotto non mi piace avere troppi dispositivi visibili.

Ci sono schede madre mini-itx con 2 pci-e ?? o devo cambiare tipo?

Anzi, volendo mettere anche la scheda audio, mi servirebbe una terza pci-e??

Grazie
Michele
 
Allora,sempre sul sito di cui ti parlavo,c'è la asroc FM2A75M-ITX,che è una mini itx.Comunque ha un solo slot pci-e.Se non è proprio possibile aggiungere dispositivi esterni al case,inizierei a considerae un'altra tipologia di case.
Ti metto però un paio di link per quanto riguarda la scheda audio esterna (DAC) e una scheda tv con modulo CAM estrna,giusto per renderti conto delle dimensioni e magari hai un posto dove nasconderle vicino all'htpc.
Asus xonar essence one : http://www.asus.com/Sound_Cards_and_DigitaltoAnalog_Converters/Xonar_Essence_One/
Scheda tv esterna CAM : http://www.terratec.it/prodotti/tv/S7.html (questa è per il SAT ma è giusto per farti capire le dimensioni).

Altrimenti c'è la asrock ASRock Z77E-ITX (si sale di prezzo) che ha un connettore pci-e 3.0 e uno mini pci-e : http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77E-ITX/
 
Ciao,
grazie dei consigli.

Allora credo che per la scheda audio al momento aspetto, anche perchè al momento non ho ancora un sistema audio a cui collegarlo,
mentre sono molto interessato alla scheda tv.

Quale è il modello di scheda TV per mediaset premium (sia come componente interna che esterna) ? Inoltre io possiedo già la CAM HD di mediaset premium, è cmq compatibile o serve una CAM speciale?

la scheda madre che mi hai consigliato ASRock Z77E-ITX mi piace e anche se costa 40 euro in più però ho notato che in questa è integrata anche la scheda Wifi, cosa che con l'altra non avrei, e che immagino costi un ricevitore Wifi sui 20/25 euro...con questa scheda madre quindi, avrei già il modulo wifi, di conseguenza una porta USB libera, non dovendo collegare nessun ricevitore, e poi uno slot pci-e in più. giusto?

Però ho notato che questa scheda madre non ha un socket FM2 bensi LGA1155, questo implica che dovrei cambiare tipologia di processore?

Grazie per l'aiuto.
 
Ciao, ho visto i costi, non mi conviene fare un HTPC con quel socket e un processore Inter, mi viene a costare un pò troppo.

Al momento la mia configurazione è questa:
CASE: COOLER MASTER ELITE 120 ADVANCED € 40
SSD: SANDISK SSD READYCACHE 32GB € 38
HD: WESTERN DIGITAL WD CAVIAR BLUE 1TB (WD10EZEX) € 57
RAM: CORSAIR 2x4 GB RAM DDR3 1866mhz (CML8GX3M2A1866C9R) € 58
SCHEDA MADRE: ASROCK FM2A85X-ITX € 90
PROCESSORE: AMD A8-5600K € 88

Al momento sono sui 380€ e mi sembra un buon htpc. che ne pensate? :D

Sono solo indeciso sulla RAM e l'HD (ho pensato di prendere al momento uno da 1TB e qnd mi servirà magari prendere un'altro da 1TB e metterlo in RAID. che dite? oppure mi conviene prendere direttamente uno da 2TB??

Poi mancherebbe l'alimentatore, una scheda tv interna con lettore di smart card MediasetPremium, una scheda per il wifi, e poi non so se mi serve qualche ventola, o altro?

Che ne dite?

Vorrei dalla settimana prox iniziare a montare tutti i pezzi :D
 
Ciao a tutti.
Scusate l'intrusione, anche io sto valutando un possibile htpc e non ero a conoscenza della possibilità di alimentatore esterno e picopsu.
Ho una domanda: ho visto i link che ha postato brcondor (mi pare), ma in quel modo alimento la scheda madre (anche microATX?); per l'ssd ed eventuale lettore bluray come faccio?
 
Ciao a tutti, al momento ho iniziato acquistando l 'HD da 2 TB il WD CAVIAR GREEN 2TB (WD20EZRX), l' SSD per il S.O. e il case :D
i prossimi acquisti ovviamente saranno RAM, processore e Scheda Madre.

Mi serve ancora però due consigli ancora da tutti voi.
Capitolo alimentatore: con queste componenti, quale alimentatore mi serve? da quanti W? quali sono i più silenziosi?
Capitolo scheda tv: quale modello? per abbonamento mediaset premium quindi per tv digitale terrestre.

Grazieeeeeeeee :D

Grazieeeeee :D
 
Top