• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

HT in casa Nuova...Consigli generali

vicius80

New member
Ciao ragazzi, premetto che non sono un super intenditore, ho giracchiato un po per il forum captando qualche info.
Devo comprare un impianto HT di sanapianta. Meglio 5.1 o 7.1?
Il mio budget non è altissimo, pensavo intorno ai 1500 euro tutto completo. Considerate che non ho bisogno di sparare volumi impossibili, però la qualità per me è importante.
Considerate che ho lo spazio sia per un 5.1 che per un 7.1
Mi hanno parlato bene dei Diffusori Jamo S 626 e di Sinto Denon AVR X1000 o Yamaha v675....
Attendo vostri consigli

Misure della stanza: Tutta la stanza è 21 Mq ma la parte TV & HT è di una 10 di Mq

USO TV e BLU RAY!!
 
Ultima modifica:
Il tuo budget è molto molto stretto per mettere insieme qualcosa di qualità, il mio consiglio è quello di lasciar perdere il 7.1 e di iniziare e mettere su un 5.1 magari guardando anche nell'usato in modo da poter mettere dei pezzi di miglior qualità.
 
Ok, volendo portare il budget a 1500 euro siamo sempre fuori? Il 7.1 è molto importante nella visione dei film? nel senso la mancanza la si avverte? Io comunque mi sono fatto sto conto orientativo: 600 euro per i diffusori,400 per il sinto, 200 il lettore blu ray, 300 per il sub. Non viene un bell'impianto di qualità con ste cifre?
domanda stupida ma da neofita: A che serve un sinto 4K?? La parte video non viene gestita dal lettore blu ray?
 
La questione del 7.1 è legata al fatto che da noi abbiamo pochi film con audio 7.1,quindi una buona ragione per te per usare tutto il budget nel 5.1
I sinto di oggi hanno quasi tutti se non tutti l opzione 4k ma se non hai n'è lettore n'è tv o vpr a te interessa poco
Se parti con 1500 euro ti consiglio di iniziare piano piano con un buon sinto ed un buon front e poi prendi il resto,questo solitamente è quello che si fa quando si hanno pochi soldi da investire inizialmente.cosi non rischi di buttare soldi inutilmente.
 
grazie della risposta:
io facendo un giro in rete ho trovato la serie completa Indiana Line Tesi a 1000 euro.....Aggiungendo un 400 euro per un buon sinto arrivo alla cifra che dico io, perchè tu mi dici di aspettare? La tv 4K sono intenzionato a prenderla visto che sembra il futuro ormai, però vorrei capire che c'èntra il sinto col 4k??? il video non viene processato dal lettore blu ray??
 
Ti faccio un esempio io prima dell amply che ho in firma avevo uno yamaha che nn era compatibile con il 3d cioe il segnale che mi arrivava dal lettore anche se 3d nn passava per l amply quindi una volta cambiato il lettore (un oppo 103)ho dovuto dividere l audio dal video per poter vedere I film in 3d,una volta cambiato anche l amply ho potuto far passare tutto con un cavo solo hdmi perche l onkyo di adesso e 3d,stessa cosa e per il 4k
 
ok grazie adesso ho capito, comunque la configurazione che avevo pensato è la seguente:
Indiana Line Tesi 260 N + 560 N + 760 N + Basso 850 Nero
Denon x3000
Per il blu ray aspetto i futuri 4k compatible, idem per il TV

Cosa ne pensi? Ho una stanza di 21 MQ e la zona TV di una decina di MQ. Direi che come qualità di prodotti ci siamo, mi hanno parlato molto bene della linea TESI, e considerate le dimensioni della stanza anche, sbaglio? Hai altri consigli su altri prodotti analoghi di prezzo ma migliori?
 
Non sono proprio un esperto in materia per i diffusori ti conviene aspettare il consiglio di altri,unica cosa che sicuramente ti dirà chiunque e che i diffusori bisogna sempre prima ascoltarli.
 
Seguo con interesse la discussione, visto al budget simile al mio (complessivo però, ho intenzione di acquistare solo l'amplificatore e i frontali inizialmente), per sostituire le Logitech z5500 che uso al momento come home theatre
 
Ciao,
non posso che consigliarti la strategia proposta da Macaule79, dato che è quella che ho seguito io!
Praticamente i 1500€ proposti da te mi sono serviti per acquistare il sinto e le due B&W CM1 che poi sono diventate le due surround.

Per me che non conoscevo nulla né di HiFi né di Home Theatre appena ho ascoltato l'accoppiata è stato amore a primo ascolto!
Poi pian piano ho completato l'impianto, ma posso dirti che rifarei altre mille volte le scelte fatte finora.

Stai tranquillo che un buon impianto 2.0 può tranquillamente dare più soddisfazioni di un 5.1 pari prezzo, soprattutto se con l'HT ci ascolti pure musica.
Come già consigliato, fai tanti ascolti e troverai sicuramente ciò che ti soddisfa...
Buoni acquisti e in bocca al lupo!
 
Mmmm grazie dei consigli....Diciamo però che se acquisto delle B&W sarebbe sciupato un sinto come x2000....minimo ci vorrebbe x3000 e le cifre cominciano a salire parecchio. In fondo mica devo avere chissà cosa. Mi hanno parlato molto bene delle TESI ritenendole roba professionale, poi che ci sia meglio come in tutte cose si sa....

Ho la moglie che però odia come dice lei ste colonne (i frontali), vorrebbe qualcosa di più carino esteticamente e principalmente più piccolo.....
DOMANDA DA 1.000.000 di dollari: Cosa c'è di pari qualità delle tesi ma di dimensioni più contenute?
 
ho visto le costosissime B&W MT-60D. Cavolo queste si che sono piccole e carine sembrano stile pc ma a livello qualitativo e di potenza?? sapete dirmi se avete avuto feedback su queste casse?
 
Non so come suonano quelle B&W ma ti faccio notare che quel kit di diffusori sfora di 800 euro il budget che avevi indicato senza considerare il sintoamplificatore....
 
lo so ma la moglie rompe le OO con l'estetica e non le piacciono le torri....Quindi sarei disposto anche a spendere di più in questo caso ma vorrei capire se a livello qualitativo e di potenza sono uguali alle indiana line tesi o Diva.....non vorrei che a primo film "sparato" si rompono le casse....la mia stanza è di 20MQ, la zona della visione una 15 di mq.....
 
.Quindi sarei disposto anche a spendere di più in questo caso ma vorrei capire se a livello qualitativo e di potenza sono uguali alle indiana line tesi o Diva

in linea di principio tutta la serie Diva sopporta potenze maggiori rispetto la serie Tesi ma dovresti confrontare modello per modello e comunque siamo nell'ordine dei 10/20w

.non vorrei che a primo film "sparato" si rompono le casse

non si romperà nulla perchè sono sicuro che utilizzerai un sintoAV proporzionato ai diffusori :D
 
cosa intendi per eseigenze diverse? a me interessa un HT per una sala di 20 MQ.....Ora visto che la moglie vuole anche l'estetica oltre alla potenza e qualità vi chiedo: le Indiana Diva sono paragonabili alle B&W MT-60?? O rischio di romperle appena metto la GURRRA DEI MONDI per esempio?
Come Sinto sono intenzionato a un DENON X3000.....
 
cosa intendi per eseigenze diverse?
un kit offre una soluzione integrata pronta all'uso, una serie tipo la Diva ti offre la possibilità di combinare i prodotti e cercare la soluzione adatta a te. Potrei dirti pacchetto vacanze oppure turista fai da te! Chi è meglio non si può rispondere perchè ci sono mille diverse realtà e combinazioni basta che capisci se la tua priorità è lo spazio, il cable management, la versatilità, la qualità sonora, il budget ecc...

le Indiana Diva sono paragonabili alle B&W MT-60??
no

rischio di romperle appena metto la GURRRA DEI MONDI per esempio?
no se non ci colleghi 7 finali mono da 1kw :D
 
Top