• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Homatics 4k plus

  • Autore discussione Autore discussione SxM
  • Data d'inizio Data d'inizio

SxM

Active member
Consiglio questo lettore Android a chi cerca come me un lettore unico per contenuti stream e file locali soprattutto per il waf

A patto di aggiornarlo ad Android 12 (consiglio la beta 5394) funziona in modo ottimale con Kodi Omega (21)

Supporta l'AFR per le applicazioni compatibili ( Netflix etc) e per quelle non compatibili (prime video Disney etc) basta installare app tipo RR o TVquickaction pro che dopo qualche mia insistenza :D ha implementato un comodo panel per il cambio del refresh rate

Certo l's905 comincia a fare sentire la sua età e non è una scheggia (se poi lo confronto con il mio Nuc con librelec è.un confronto impari) ma è sicuramente meglio della firestick che a me e molti altri ha dato da penare con l'AFR

Non vedo l'ora che esca una versione con il "nuovo" s928 per aver maggior potenza (esempio library scan in Kodi)

Consiglio inoltre di comprare il telecomando grande per poter usufruire di maggiori tasti in kodi

Non ultimo è ben supportato da Coreelec ma non posso dare feedback personali (perché già uso lìbreeelc su altro device) e per il mio uso ATV 12 è sufficiente
 
Una firestick 4k max gen 2° costa molto meno e ci fai le stesse cose.

Android usi PLEX fai prima, se vuoiusare kodi usi il dual boot con Coreelec .

L'unico vantaggio è supporto del Tuner DVB-T2 usb , che và comprato a parte, ma il costo finale se molto vicino a FS+ decoder enigma.

Ha solo senso se vuoi smanettare con Coreelec.
 
[FONT=&quot]Non penso proprio cit.[/FONT]


[FONT=&quot]Tralasciando il noto bug AFR nel thread dedicato asserivi che non facesse il passthrough dei formati HD vedo che sei tornato sui tuoi passi [/FONT]


[FONT=&quot]Sono contento di vedere che ti sia aggiornato[/FONT]


[FONT=&quot]Btw [/FONT]


[FONT=&quot]Android 12 = corretta gestione dell'AFR[/FONT]
[FONT=&quot]Sistema più performante[/FONT]
[FONT=&quot]Maggiore memoria [/FONT]
[FONT=&quot]Playstore completo[/FONT]
[FONT=&quot]Rete gigabit [/FONT]
[FONT=&quot]Sistema non chiuso (posso usare i Launcher che voglio senza che Amazon decida per me)[/FONT]
[FONT=&quot]Ho segnalato un bug a Homatics risolto , da Amazon sto ancora aspettando che mi rispondano lol[/FONT]


[FONT=&quot]Giusto giusto due differenze LOL[/FONT]



[FONT=&quot]Usare Plex che é inferiore quando Kodi funziona benissimo dalla versione 21 con i formati passthrought[/FONT]
 
Uscito ATV 12 stabile ma per chi come me usa molto anche files locali (Nas etc) consiglio di tenere la 5394

Come Launcher alternativo consiglio di provare
Projectivy Launcher
 
Sono riuscito a convincere lo sviluppatore di tvquickactions ad aggiungere l'afr per le app che non lo gestiscono nativamente come Disney etc

Per chi fosse interessato posso inviare una copia dell'apk di test (ovviamente bisogna essere abbonati alla versione di prova)

Sempre più contento di aver abbandonato la firestick
 
E con la nuova versione di tvquickactions pro homatics ha il supporto al frame rate automatico per tutte le app

Non vedo l'ora che esca la nuova versione con l's905x5

E intanto aspetto ancora che gli sviluppatori del fireos sistemino i bug con l'afr
 
Afr non ha nessun bug , sono le app che lo devo implementare; è un API.

Al massimo amazon dovrebbe/dovrebbe fare pressioni per far aggiornare le app dei vari servi VOD.


Soprattutto non basta forzare uscita ,lo switch fps deve essere gestito anche internamente al app, Android è nativo a 60hz/fps e lo sono pure le app.

Quindi non è detto che usi un app per forzare i 24hz poi vedi e meglio Disney+. Anzi quando li si faceva prima con netflix faceva schifo.

Meno male che ci capisci più di me.

Non capisco poi tutto questo sbattimento falla semplice e prendi un ATV.
 
Ciao come ti ho già scritto se hai un problema personale scrivimi in pvt non inquinare il.3ad

menomale che ti ho già linkato 4 volte i link del forum dev di Amazon dove é ben documentato il problema

Se vuoi per la 5a volta ti rilinko però questa volta rispondi in merito non lanciare sempre lo stesso sasso dai

Ti ho già spiegato che Android gestisce le api per l'afr da android 12 e fireos é molto custom quindi é inutile che fai riferimento ad Android per parlare della firestick

Talmente custom che se guardi il numero di versione non coincide con la gen del dispositivo


Detto questo non sapevi nemmeno che la firestick nuova gestisse il passthrough dei formati HD e che kodi (fritsch e fernet l'avessero implementato da kodi 21)


Anche qui ho dovuto linkarti io la documentazione tecnica

Intanto grazie alla.mia idea ora i dispositivi homatics e cloni hanno l'afr per qualsiasi app

E non ti preoccupare.che con i metodi casalinghi mi accorgo di quello che vedo

Se no non avrei insistito e fatto da tester per questa funzionalità


Se vuoi approfondire scrivimi pure in pvt

Ah l'apple TV che é ottima per i mie usi non va bene

1) se non sei dev apple non puoi installare Kodi permanentemente (e non mi piacciono i sotterfugi)

2) se non ricordo male non fa il passthrougj di alcuni formati HD

Ma qui potrei sbagliare perché appunto mi fermo al punto uno e poi ammetto di non amare i sistemi chiusi

Detto questo ripeto come scritto le altre volte se vuoi dei chiarimenti scrivimi pure via pvt questo 3ad parla di altro

Ciao
 
Ultima modifica:
Aggiungo delle app utili e non

Video info overlay classico info banner su audio e video richiamabile tramite shortcut molto utile (comunque i dati forniti li ricava da tvbugtracker )

https://github.com/jamal2362/SEI804_VideoInfoOverlay/releases/tag/17.0

CPU TEMP https://github.com/jamal2362/SEI804_CPU_Temperature/releases/tag/5.0

Utilità praticamente nulla tanto questi chip difficile vadano in thermal throttling

REBOOT TO COREELEC , ORA MENO UTILE CON ATV 12 E KODI 21 ANDROID FUNZIONA PERFETTAMENTE

https://github.com/jamal2362/Reboot-to-CoreELEC/releases

HOMATICS LED CONTROL (mai usato perchè mi tengo stretto il firmware 5394 QUINDI non posso fornire feedback)

https://github.com/jamal2362/Homatics_LED_Control/releases/tag/3.0
 
Ad oggi nonostante atv 14 non sia perfetto homatics 4k plus rimane l'unica alternativa (a parte firecube gen 3 non utlizzabile però nella mia catena av) per chi cerca un box unico per stream certificato e kodi

Purtroppo soluzioni con s905x (non M) tardano ad arrivare...
 
Cosa ne pensi dello Xiaomi mi box s 3rd gen?

Sulla carta sarebbe un buon prodotto pur montando l's905x in versione M, ma che io sappia il firmware ha diversi problemi non so se ultimamente abbiano fixato i problemi

Questo è quanto ho letto io seguendo Kodi, poi magari in altri ambiti non ha problemi

Ne hanno parlato qui:
https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=376035

e qui trovi pure una video rece di ht2tweak che ha praticamente tutti i box possibili

https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=381683&pid=3238506#pid3238506

Questo è il 3ad originario

https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=381683

Io sinceramente sto aspettando i box con s905 non M, però a dire il vero non ho esigenze di cambiare perchè non ho problemi nè con il 4k plus e ho comunque una firestick 4k max ultima gen

Poi dipende per cosa ti serve, se per stream locale ci sono box con cpu molto più performanti

Se invece ti serve la certificazione netflix allora....c'è ben poco di valido (imho)
 
Ultima modifica:
L'utilizzo è su proiettore, per i file in rete uso madvr, mi piacerebbe una soluzione alternativa senza problemi di frame rate adattivo coi vari servizi di streaming, visto che con windows usare il browser per Now, Dazn, Prime video non è il massimo..va un po' a giornate..
 
Ultima modifica:
Hai già provato con il firecube o con l'apple tv ? credo che siano gli unici dispositivi che trattino correttamente il frame rate switch con qualsiasi app oltre netflix

Io sinceramente sono incappato nel bug del fireos dove una volta spenta la tv alla riaccensione perdeva il framerate switch ma è un bug che capita a pochi

(dovrei provare ora che ho cambiato tv)

Purtroppo l'homatics 4k plus con atv14 ha perso questa funzionalità tramite programma esterno o meglio non mi sono più messo con lo sviluppatore a farlo implementare

Diversamente se vuoi rimanere su un box android e non su fireos (che è sempre android) ti consiglio di chiedere in pvt a quell'utente sopra oppure a p750mmx che fanno sempre a gara a chi ha/prova + box :D
 
Oggi ho deciso di passare al lato oscuro e ho installato Coreelec perchè tra un pò arriverà il tv nuovo quindi magari il box homatics mi servirà solo come lettore di file lan (bluray)...

Già testato con film dolby vision etc

Ancora oggi rimane, imho ovviamente, la migliore soluzione per chi vuole un box all in one
 
Top