• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Ho forse sfondato le mie XT2?

certo massimo lo so ma il mio ampli me lo da a secondo di come setto i frontali, per questo ti dico.
ciao massimo e tempo che non ci sentiamo, un saluto a te e gianni ;)
 
peppe69 ha detto:
io invece noto un miglioramento tagliando i frontali a 60hz anche se il lavoro a banda intera lo fanno egregiamente,

Col Marantz non posso tagliare i singoli diffusori separatamente, tagliando anche i frontali a 80 Hz mi sembrerebbe sacrificarli troppo.

@ Doraimon: non usi il double-bass perché l'hai disattivato o perché il Marantz non lo permette? Non vorrei averlo attivato per sbaglio, quindi chiedo lumi.
 
Quindi vuol dire che le frequenze al di sotto degli 80 Hz riprodotte dai frontali Large vengono riprodotte comunque anche dal subwoofer, giusto? Pensavo che quel BOTH valesse solo per ascolti stereo. Devo mettere MIX come impostazione, quindi. Fermami se ho capito male, ho l'impressione di non aver ben chiaro il funzionamento del double-bass.
 
Con Both il basso lo senti sia dal sub che dai diffusori settati LARGE mentre con mix viene regolato tramite impostazione del crossover (che sul Marantz è unico per tutti i diffusori - purtroppo non ha il bass management).
 
Ok, come temevo, fino ad ora ho sempre lasciato l'impostazione su BOTH ignaro della cosa; per la verità il manuale era un po' criptico al proposito. Alla prossima accensione provvederò immediatamente a settarla su MIX. Grazie della delucidazione. =o]
 
Ragazzi volevo ringraziarvi per i vostri preziosi consigli stamane ero disperato ora grazie a voi tutto è rientrato.Grazie di cuore amici.
 
Ragazzi scusate ancora se vi importuno ma ieri sera con piu' calma ho provato a risentire la scena incriminata di batman il cavaliere oscuro e fin quando resto sul 60% del volume tutto bene ma se alzo la cassa di sinistra( che gia prima era quella che "scorreggiava" di piu, penso perche' l'audessy me l'ha settata a volume maggiore rispetto a quella di destra)inizia a ronzare non è il difetto di prima dove il cono sembrava schizzare via e quindi la cassa faceva un rumore da paura, adesso dopo il taglio a 80Hz il cono quasi non si muove, ma nei movimenti ronza.Quella di destra invece è ok.Cosa puo' essere successo? Certamente dovro' portarla in assistenza(che dite per sicurezza le porto entrambe?)!
Secondo voi cosa mi sentiro' dire? E sopratutto il problema me lo risolvono in assistenza o ci sara' da metter mano al portafoglio?
Vi ringrazio anticipatamente.
 
Ho provato ma il difetto persiste. Un amico mi ha detto che probabilmente è la bobina, comunque le ho smontate e domattina le porto in assistenza entrambe per sicurezza. Vi faccio sapere amici.
 
Portate stamani in assistenza ,hanno detto che mi faranno sapere.Ho fatto lo gnorri su cosa potesse essere successo(no che sia stato difficile visto quello che capisco in materia),staremo a vedere vi tengo informati.
 
Ragazzi eccomi qui dopo un mese e mezzo in cui le mie xt2(le ho portate entrambe per sicurezza) sono state in assistenza e in verita' lo sono ancora, anche se ora si è capito che non mi risolvono il problema in garanzia ma dovro' cambiare gli altoparlante entrambi per 150 euro totali.
La cosa è andata cosi' prima mi hanno detto che non sentivano il problema mi hanno detto che spazzolavono tutte le frequenze da 20hz con 2 watt di potenza allora ho chiesto di aumentare la potenza con cui lo facevano ma ancora nulla allora sono andato di persona e collegate le casse ad un ampli pioneer del 1902 che a detta loro era capace di erogare 100w abbiamo trovato il difetto a 125hz con circa 50-60w in ingresso, allora il tipo è stato un paio di minuti a fare balance tra le due casse per vedere se sentiva qualcosa anche sull'altra ma nulla fino a che da quella buona non è uscito fumo dal condotto reflex, allora mi ha detto che la cassa era andata e che mi avrebbe sostituito entrambi gli altoparlanti.Solo che audiogamma ha chiesto le foto degli stessi e vista la bobina cotta ha detto che non faceva la sostituzione in garanzia.

Ora mi tocca sganciare 150 euro, ma la domanda è un altra secondo voi la bobina cotta è dovuta all'uso fatto senza tagliare a 80hz le casse per un 5-6 mesi di utilizzo, a quello che ha fatto l'assistenza o al mio ampli che è troppo potente per le casse(anche se non ho mai superato l'80% del volume), tenete presente l'ampli con 5 canali in funzione dovrebbe erogare a detta di afdigitale 110w.Ragazzi datemi una mano non vorrei incorrere nello stesso problema di nuovo,grazie.:cry:
 
E' quello che vorrei capire! Non so se è stata colpa sua o mia e se è ststa colpa mia per quale due due mottivi detti sopra!
Nessuno è in grado di aiutarmi?:cry:
 
La cassa si è cotta in mano loro per di più con la tua testimonianza diretta che prima funzionava tutto alla perfezione quindi secondo me te la devono cambiare in garanzia!
Se fosse stata colpa del tuo utilizzo incauto le casse non sarebbero di sicuro arrivate integre all'assistenza.
 
concordo si è fusa quando era in assistenza devono riparare il danno a spese loro chiama audiogamma e spiega che si è fusa in fase di riparazione (assistenza)vedrai che risolvono il problema :D
 
Ragazzi io ci provo a fare sta cosa di chiamare audiogamma, ma la cosa che ora mi preme di piu' è che il fatto non si ripeta.Percio' secondo voi la bobina cotta è dovuta all'uso fatto senza tagliare a 80hz le casse per un 5-6 mesi di utilizzo o al mio ampli che è troppo potente per le casse(anche se non ho mai superato l'80% del volume), tenete presente l'ampli con 5 canali in funzione dovrebbe erogare a detta di afdigitale 110w.O secondo voi la colpa è da imputare tutta all'assistenza?Ragazzi datemi una mano non vorrei incorrere nello stesso problema di nuovo,grazie:cry:
 
L' ampli troppo potente non esiste. Prima di fare danni ti accorgi tranquillamente di aver portato al limite il diffusore.
Io taglierei a 80Hz per il semplice fatto che quelle frequenze di solito le gestisce meglio un sub dei diffusori frontali (tranne casi di diffusori "importanti")
 
Top