• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Ho deciso, vado per Plasma! Ma mi consigliate fra 3 modelli?

Aquila20

New member
Un Saluto a tutti,
sono nuovo e non molto esperto e tutto quello che ho appreso è stato in questi giorni leggendo i vari post in questo (Eccellente) Forum.
Distanza di visione: 3 metri dalla TV.
Necessità di utilizzo: digitale terrestre comprese partite di calcio (Forza Palermo), film DVD e soprattutto DVX.
Sono tentato per il prossimo futuro dal prendere SKY e quindi visione in HD.
Niente o quesi niente PC e giochi.
Da quel che ho letto un plasma è la migliore soluzione VS un LCD.
Ma a questo punto leggendo i varin post i dubbi mi sono aumentati. Oggi ho visitato un paio di centri commerciali e mi hanno attirato 3 modelli:
Panasonic TH-50PX8 a 950€ (HD reday)
Panasonic TH-46PZ8E a 1069€ (Full HD)
Panasonic TH-42PX80 a 780€*
Questi rientrano nel budget di spesa preventivato: max 1000-1200€.
A dire la verità ho visto 4° un Pioneer PDP-4280AX era spento e mi sono guardato dal chiedere info ai commessi (credo che ne sapessero meno di me).
Vi chiedo un suggerimento, tenendo conto delle necessità di visione sopra esposte e anche di quelle che potrei fare in futuro SKY e quando i prezzi scenderanno e di parecchio (ma tra qaunti anni?) del Blu-ray.

Grazie in anticipo
 
Scelta azzeccata quella del plasma.:D
Con le fonti che vedi, ovviamente hd ready.

Ed un 42" a 3 metri, con dtt e divx sarebbe ottimo.
Quindi andrei di px.

Però, un px8 50", con segnali buoni è ancora più spettacolare.
Quindi dvd ancora + coinvolgenti, bello con dtt e divx con alto bitrate.
Con segnali sd i limiti di questi sarebbero, purtroppo, ancora + evidenti.
Con il limite dei due ingressi hdmi; oggi sufficenti, ma domani?

Ma ci infili un full...
Se full deve essere, starei su un 50".
Sarebbe + apprezzabile la differenza tra full e ready.
Ovviamente con fonti fullhd.
Sulle altre, da skyhd in giù, nessun guadagno, anzi.
D'altronde, sarebbe pronto per futuri sviluppi.
Delle fonti e sorgenti hd che verranno, non di quelle che visioni attualmente.

E poi, tra qualche mese dovrebbero uscire i nuovi modelli pana/pioneer.
con relativo declassamento di prezzi dei modelli attuali.

Riassumendo, a breve termine starei sulla serie px.
Ottimo rapporto qualita/prezzo, resa inferiore solo ai pion,
buona la dotazione di ingressi, ti accompagnerà con grandi soddisfazioni fino a quando RealmentE sentirai l'esigenza di un full.
Che costerà 500 euro, consumerà 1/4 di quelli attuali,
si vedrà ancora meglio, ecc...

p.s. se entra nel budget, dai un'occhiata al 4° spento...

Ciao
 
Grazie Roger,
il segnale video a casa mia arriva molto bene, infatti il mio Sony da 29'' Wega e soprattutto col digitale Terrestre, si vede che è una meraviglia e un pò mi piange il cuore a buttarlo in cucina e togliere il piccolo Mivar, ma un 29'' a 3 metri mi ha stancato.

Il Pio DPD-4280XA è in vendita a 1490€ andrei a sforare di 300€ il max del budget prefissato, ma se il vantaggio in termini di qualità d'immagine ne vale la pena magari potrei farci un pensiero, questo è HD ready? e a 3 metri un 42 pollici va bene?
in pratica il dubbio che debbo sciogliere è un PX o il Pio, bellissimi per il breve e medio termine? Oppure un PZ full HD per il lungo termine?

a questo punto chiedo:

1) a 3 metri dalla TV con un 50 PX (o il 42 Pioneer) eventualmente come si vedeno i film e trasmisisioni in HD e Blu-Ray? quanto perde rispetto a rispetto a un Full HD?

2) con un 50 o 46 Full Pana PZ le trassmissioni in digitale terrestre e i DVD e DVX come si vedono? quanto perdono in qualità rispetto a un 50 PX?

Grazie sempre
 
a Questo punto mi rimane l'ultimo dubbio amletico a 3 metri di distanza dal divano (e a meno dall'acquistare :D )

Panasonic TH-50PX8: 50 pollici e 950€ (grande, bello, econimico)

Pioneer PDP-4280XA: 42 pollici e 1.490€ (medio, bellissimo, caruccio)

Accetto suggerimenti entro domani perchè mi sa, che martedì a costo di fare testa o croce, vado e compro (i dilemmi se non si risolvono subito ti portano alla paranoia :confused: )
 
Ultima modifica:
Ho acquistato ieri un px80 42" e ne sono stracontento.(volevo prendere un lcd)
Ti posso riportare la mia esperienza:
Tv con antenna OTTIMO
Tv digitale SPETTACOLO
XBOX360 in hdmi 720 DA PAURAAAAAA
Sky (non hd) devo cambiare la scart xchè ho visto chè al tempo l'avevo pagata 2 euro e mi sa che è un po' un ciofeca e mi disturba il segnale ma nel complesso buono.
Per la spesa dipende dalle tue tasche e da cosa cerchi in un TV.
Io con il px80 mi sono risparmiato 300 eurozzi (lcd ne costava 1000) che spenderò in un lettore blue ray tra qualche tempo.
 
fai attenzione...il Pio siglato XA è quello con tuner analogico...se proprio devi prendere un Pio prendi la versione XD che è quello con il tuner digitale...

Io ho l'XD (che ha anche il tuner analogico) e tra TV digitale e TV analogica non c'è confronto...ovviamente a favore del digitale!
 
Bagarospo636 ha detto:
fai attenzione...il Pio siglato XA è quello con tuner analogico...se proprio devi prendere un Pio prendi la versione XD che è quello con il tuner digitale...

Io ho l'XD (che ha anche il tuner analogico) e tra TV digitale e TV analogica non c'è confronto...ovviamente a favore del digitale!


Ma ci si può collegare un ricevitore digitale esterno? e in questo caso perderebbe in qualità di ricezione io ne già uno ma e con collogamento scart, ma a parte questo ci sono altre differenze con l'XD.
Mi sa che andrò verso il Pana 50xp8.
 
Io valutere anche l'LG 50PG7000, nulla è più conveniente al momento, ragazzi con € 1200 ti porti a casa un 50" fullhd, non è l'hi-end dei plasma, ma ti assicuro che non è niente male, certo il pio attrae parecchio, ma considerando il modello che hai trovato in offerta (non che non sia buono, anzi) il prezzo non mi sembra poi così conveniente, io ci penserei bene a prenderlo, l'LG di cui parlo è 2 generazioni avanti al 4280, magari il nero non sarà ai livelli del pio, ma il nero non è l'unica cosa che conta.
Io ho preso il pio krp-a, ma ti assicuro che la mia scelta è stata abbastanza combattuta, infatti ero quasi sul punto di prendere l'LG e aspettare che i tempi fossero maturati sia in termini di qualità che di prezzo, io la qualità l'ho pagata un botto;) .
 
dimax ha detto:
Io valutere anche l'LG 50PG7000, nulla è più conveniente al momento, ragazzi con € 1200 ti porti a casa un 50" fullhd, non è l'hi-end dei plasma, ma ti assicuro che non è niente male, certo il pio attrae parecchio, ma considerando il modello che hai trovato in offerta (non che non sia buono, anzi) il prezzo non mi sembra poi così conveniente, io ci penserei bene a prenderlo, l'LG di cui parlo è 2 generazioni avanti al 4280, magari il nero non sarà ai livelli del pio, ma il nero non è l'unica cosa che conta.
Io ho preso il pio krp-a, ma ti assicuro che la mia scelta è stata abbastanza combattuta, infatti ero quasi sul punto di prendere l'LG e aspettare che i tempi fossero maturati sia in termini di qualità che di prezzo, io la qualità l'ho pagata un botto;) .


In effetti il Pio mi lascia perplesso per il prezzo (1490€ è un pò fuori badget) e i 42 pollici, forse a 3 metri un 50 è meglio.
Il dubbio per un Full HD è per l'utilizzo che ne farò in prevalenza: digitale terrestre e quindi anche calcio e forse tra qualche mese Sky, da quel che ho letto per questi un HD ready si vede meglio (ma la differenza è così grande??), temo di rimanerne deluso, tenendo conto che attualmente utilizzo principalmente un bel Sony CRT Wega a 100Hrz che si vede una meraviglia con il digitale terrestre e le partite Premium e la7, forte anche di una buona ricezione del segnale, solo che ormai 29 pollici non li reggo più.
 
Mettiti il cuore in pace, il sony crt che hai per i segnali sd è di riferimento, non vedrai più in questo modo neanche con un 42", tutto sommato bisogna ammettere che i pio hanno una buona resa con i canali sd rispetto i concorrenti, ma oggi come oggi devi fare i conti con le nuove tecnologie, l'hd è ormai dietro le porte, è già adesso si trova parecchia roba in giro, in questo forum non si parla d'altro, sino a 2 anni fa sbavavamo tutti per l'hd, acquistare un fullhd oggi significa avere qualche speranza per il domani. Non ho capito se il pio da te citato ha il dtt integrato, se non l'avesse io lo scarterei a priori, è più facile trovare oggi un tv con dtt integrato che si veda dignitosamente, che prenderne uno che non l'ha e sperare che con un dtt esterno si veda bene, le tv con dtt integrato sono ottimizzate e +/- calibrate per una visione ottimale dei canali sd.
 
50PG6000
50A456 sono delle valide alternative

Il pz8 come il PX8 mi suonano come il "vorrei ma non posso".

Forse il PX80 ha un senso a mio avviso.
Tieni inoltre presente che con panasonic hai veramente poche regolazxioni video da fare.
Con sammy e LG la storia cambia.
Avendo varie fonti /sorgenti, dopvrai calibrare il tv alle diverse fonti e quindi avrai bisogno di vari parametri.
Il nero sarà leggermente inferiore ma per le altre cose, sono ottimi tv.
Ti puoi informare negli appositi thread ufficiali.
Per il resto non ti dico che panasonic non faccia il suo mestiere bene...anzi!
Io vedo però il Panasonic come una TV punto e basta.
Se vuoi qualcosa che possa essere anche monitor per varie sorgenti, allora dovrai andare di Sammy o LG.

Ovviamente IMHO ;)
 
plasmarex ha detto:
50PG6000
50A456 sono delle valide alternative


Ovviamente IMHO ;)

Ma questi 2 non sono anche HD ready come il 50PX8 ?
A questo punto mi tenta molto il Panasonic 50PX8 che posso prenderlo a 950€ e rientrei nel budget programmato(max 1200), ho visto anche l'LG 50PG700 fullHD mi pare era intorno ai 1200€ e non si vedeva male, ma in fondo per le mie esigenze (niente giochi e collagamenti a PC) vale la pena investire in attesa che il digitale terrestre (di cui faccio larghissimo uso) trasmetta in tutto HD? Così come sky di cui sono tentato ma per principio per soldi (60€ al mese) resisto.
Insomma entro questa settimana decido HD ready o FullHD.............ma forse il suddetto Pana ;)
 
io ho il 50px8, trovo che sia uno spettacolo, da tre metri non prenderei niente di più piccolo (quando passerò al full prenderò un 58)
 
secondo me da 3 metri il 50 è quasi esagerato, il 42 è perfetto
per quanto riguarda la scelta il lascierei stare il pioneer , maggiore come visione ma costa il doppio, io la scelta l'ho dovuta fare prima di te ed anche io ho fatto traslocare il mio bel sony 29" 100Hz triniton ed alla fine ho scelto per il panasonic 42" il 42px81fv che ha il digitale anche in hd e lo prendi per 700 euro!!!!
ne sono strasoddisfatto!
 
La differenza tra un 42'' e un 50'' in fondo è di 250€ (che sono sempre soldi: 1/2 milione delle vecchie £), però dopo avere tante volte avvicinato il divano, voglio vedere in grande.
Ma la serie px81fv cosa ha di verso rispetto a PX8E? dimensioni a parte.

Forse sono OT e sicuramente ignorante, scusatemi in anticipo, ma acquistando un Plasma, mi conviene cambiare anche il cavo che dall'antenna arriva alla Tv? quello che ho ha l'età del vecchio Sony (circa 9-10 anni), migliorerebbe la visione in SD?

Ciao
 
Comprato oggi Panasonic 50PX8E

L'ho comprato stamattina (Panasonic TH-50PX8E), lo portano nel pomeriggio e domani viene il tecnico della Panasonic per il collaudo.

Adesso, per rendermi felice in attesa che lo portino e del tecnico venga ad accenderlo, per piacere ditemi che ho fatto la scelta migliore per le mie esigenze :D
 
Ma quanta gente che lo ha comprato ..... secondo me Panasonic a parte Pioneer non si batte io ho preso 2 giorni fa il 42px80 ed è uno spettacolo.
La visone è da oltre 3,5 metri ma secondo me 42 bastano poi se hai spazio vedi tu. l'ho collegato in hdmi 720p al pioneer in firma e la differenza con il ddt della TV si vede.
Ora uni...ro stà vendendo online il 42px80E a 729 e con quello che risparmi potresti pensare ad una buona sorgente con uscita HDMI.
ciao
 
Top