• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ho comprato un Sony 52V4000 ma.....

ginettoHD

New member
Salve,
ho comprato il TV in oggetto,
davvero molto bello :p che però ha un difettuccio:
come un foglio di carta nero lucido che fuoriesce tra la cornice e il pannello.
Ho chiamato il mio necgoziante e ha detto che me lo sostiisce ma stavo valutando se prendere il 52W4000 per via del decoder del digitale terrestre in HD.
Credete che ne valga la pena?
Anzi sono anche indeciso se prendere il 46W4500 per via dei 100Hz (il 52W4500 costa uno sproposito).

Che mi consigliate di fare?

P.S.
ma per i nuovi plasma il fenomeno del burn-in è stato migliiorato o è ancora presente??
 
e cosa te ne faresti del decoder terrestre HD?...se tutto va bene potrai usarlo fra qualche anno quando ormai la TV comprata oggi sarà da buttare :D

siamo in Italia, mica in Francia dove le trasmissioni terrestri HD sono già disponibili. In francia tutte le TV devono avere il decoder terrestre HD, è imposto dalla legge :eek:
 
Scusami se dissentisco!
Ma io che vivo a Roma, non sò tu e ginettoHD dove abitiate, ho da circa 1 anno un sony 46" X3500 e ti assicuro che mi sono letteralmente "GODUTO" gli europei in HD che la rai a Roma, Milano, Torino, Val Da Osta e Sardegna, ha trasmesso sul canale specifico "Rai Test HD", per cui il digitale hd se lo godrebbe eccome, non come in Francia, ma ti garantisco che è uno spettacolo. Se ci sono utenti della sardegna te lo possono dire, lì è già tutto in digitale e ci sono canali HD, nel lazio incominciano da giugno e via via le altre regioni fino al 2012, a scaglioni di 6 mesi.
Il mio consiglio per "ginettoHD" è di prendere quello con il decoder hd, vedrai che spettacolo!
Ciao, e per inteso: "non voglio fare alcuna polemica!";)
 
Non so' da che distanza lo guardi ma tra un 52 serie V ed un 46 serie W (se addirittura 4500) sceglierei sempre quest'ultima, oltretutto almeno nei tagli inferiori i pannelli della serie V sono 8 bit contro i 10 delle serie superiori.
 
Ciao,
vi ringrazio per le risposte!
quindi dite che ne il W si vedrebbe meglio per via del pannello a 10bit?
Sono indeciso per il 4500, i 100Hz sono utili?
 
Sono andato a riguardarmi il w4500 ma non noto differene su scie....
veniva proiettato un video in hd, dite che con la tv analogica le cose cambino?
 
Top