• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

HO ACQUISTATO UN PANASONIC TX32LXD75

chicodecampalto

New member
Salve, oggi ho preso da Euronics il mio primo televisore extrapiatto e nello specifico si tratta di un LCD 32" Panasonic mod.TX32LXD75F portato via per 800 euro, il suo valore era di 999 € (verificato presso 3 centri commerciali) ma solo per oggi era in offerta a quel prezzo, la mia indecisione era tra questo, e il Philips 7602D (quello bianco per capirci) che costava la stessa identica cifra; esteticamente non c'era paragone tra i due, il Philips ne esce sicuramente vincitore, ancora adesso non so se ho fatto bene a non prenderlo (sono una fashion victim lo ammetto)poi però mi sono autoconvinto che in un televisore quel che conta è la sostanza, e ho messo sul piatto della bilancia l'estetica del Philips contro i 100Hz del Panasonic + il commento a favore di quest'ultimo di un commesso di un'altro centro commerciale in cui ero stato) ed ho optato proprio per il Pana, se ho fatto bene non lo saprò mai, quel che posso dire è che appena portato a casa l'ho collegato all'antenna TV, e devo dire che per quel che riguarda i canali nazionali (RAI, Reti Fininvest, La7 )non si vede per niente male, oserei dire quasi pari di un CRT, ovviamente nei canali col segnale più debole il risultato e molto deludente ma tutto sommato nemmeno con un crt si poteva avere un risultato di molto superiore. Per quel poco che ho provato a fare devo dire che il telecomando mi ha deluso un pò, lo immaginavo più reattivo alla presssione dei tasti, invece devo annotare che ci impiega qualche secondo per avviare la funzione scelta, non posso dire molto altro per il momento vi rimando ai prossimi giorni dove non mancherò di riportare le mie impressioni. Per il momento mi gira sempre in testa il tarlo " ...e se il bel philips bianco fosse stato migliore di questo" !!! A presto.
 
ciao :)

sto valutando di comprare un televisore da 32 pollici hd-ready e...

fra quelli che sto guardando c'è proprio il Panasonic mod.TX32LXD75F.

ho letto con interesse i tuoi primi pareri.

ora che l'hai usato di più...avresti qualche altra interessante informazione da aggiungere o approfondire? :)

dai...dai...raccontami come ti trovi con questo televisore ;)
 
Io l'ho acquistato da euronics e dovrebbe arrivare a giorni. Devo dire che ero partito col 32lxd70f, ma poi mi hanno riferito che questo modello è fuori produzione. Allora la scelta è stata fatta tra:

panasonic 32Lxd75f
panasonic 32lxd700f
sony d3000

Al momento dell'acquisto in esposizione c'erano un 32lxd75f ed il sony d3000. Il commesso, molto preparato a dir la verità, mi ha fatto notare le differenze tra questi 2 televisori. Mi ha mostrato la netta superiorità del pana in termini di definizione della scala dei neri, una profondità che nessun altro lcd può raggiungere, si avvicina molto a quello di un plasma. Dopo esser certo di prendere il pana, il commesso mi ha fatto notare che che la panasonic produceva anche il 700f, in pratica lo stesso modello ma con in più un miglior audio per via del surround e lo spazio per inserire una scheda SD pewr vedere le foto. In più cambiava qualcosina dal punto di vista estetico. Alla fine la scelta è ricaduta sul 75f per via del prezzo (risparmio di 250euro) e anche perchè è uno dei rarissimi modelli che supporta un modulo CAM. Al momento le schede che producono non sono compatibili con queste CAM, ma spero che nell'immediato futuro qualcosa si possa muovere perchè veramente non ne possiamo più di tutte le "scatolette" per il funzionamento dei digitali terrestri e satellitari e per vedere i dvd. Almeno con questo modulo abbiamo una scatoletta in meno non vi pare?
 
Ultima modifica:
salve ragazzi, ho acquistato questo lcd da in paio di giorni ed ho un quesito da porre ai possessori. Quando vedo i dvd il televisore porta l'immagine automaticamente a tutto schermo. Se io volessi vedere il dvd con la risoluzione originale come devo fare?
 
preso anche io oggi...pagato 720€ da euronics...che dite un affare?cmq si trovano da qualche parte dei buoni settaggi?
 
panasonic lzd70

salve a tutti mi presento:mi chiamo Mauro e vorrei un vostro autorevole parere su questo lcd panasonic da 37" modello lzd70f e su eventuali settaggi ad ok
 
Curiosità io ho un crt Panasonic quando lo accendi fa uno strano rumore metallico, lo fanno anche gli ultimi lcd :confused:
 
Non penso che si possano paragonare televisori di generazioni diverse ,di sicuro il marchio è da sempre molto affidabile,per questo ho appena ordinato questo lcd, 690 euri in un negozio online.
Aspetto qualche commento su settaggi e impressioni da chi lo possiede gia da tempo.
 
Ho visto che è uscita la nuova serie 8 dei panasonic che include anche il modulo cam SmarDTV TY-PTV08 per la ricezione dei canali a pagamento del digitale terrestre. Ora la mia dimanda che rivolgo agli esperti del campo è la seguente: chi possiede l'lxd 75f con la cosidetta common interface può usufruire dei moduli cam che sono installati sulla serie 8 o rimane fregato perchè non ha il bollino bianco? Tutte le persone che hanno acquistato questo televisore potranno dotarsi di questa tecnologia o avranno nel retro del proprio televisore un buco aperto inservibile?
 
ilar, della questione CAM per il DTT con i canali a pagamento se ne è parlato a sufficienza nel forum.
E' preferibile utilizzare la funzione "Cerca", piuttosto che chiedere cose già discusse (è difficile che gli altri utenti continuino a rispondere sempre allae stesse domande, ed è perfettamente comprensibile).

Grazie e ciao.
 
Questo il post di un utente che ha provato la cam samsung (abbastanza positivo):

ho provato su Panasonic 32LXD75F e i canali Premium si vedono (ho usufruito dei quattro mesi gratis), anche i canali LA7 si vedono..
l'unico problema e che non posso acquistare le partite di LA7, cosa che prima facevo con il mio decoder.

Qualcuno ha i settaggi migliori per il pana, io non sono un esperto quindi se qualcuno mi aiuta ..?
 
Top