• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Hitachi] P50XR01 (con hard disk da 250GB!)

sai se è affidabile come sito???

pcusim che ne pensi.....sto per spender 3600 euro per il 5090 ma mi domando se 2500 euro che mi rimangono in saccoccia ed il p50xr01 non siano meglio.
poi mi domando dove sono le casse di questo plasma??? ai lati verticali o orizzontali?
ciao
 
certo che 2500 euro sono un enormità.....il diffusore cmq è orizzontale
il sito non lo conosco...certo se ci pensi è sempre un hitachi plasma con staffa motorizzata e 250gb di hd....pensaci!
 
cavolo se ci sto pensando.....a 1200 euro è un prezzo pazzesco.

credetemi non so che fare, il sogno della mia vita è pioneer, ma 2500 euro sono una tombola.

cmq a breve dovrebbe uscire il p50xr02.....già in catalogo hita in altri paesi, chissà se arriverà qua in italia.
 
Io non lo prenderei, non ha senso: anche spendendo di più si trovano prodotti ben più avanti dal punto di vista prestazionale (questa è una tv veramente vecchia, e da quello che si legge in giro le prestazioni non sono nemmeno un granché), a che pro andare a spendere soldi in un prodotto di due generazioni fa che non era nemmeno così buono all'epoca?
 
forse perchè te non hai mai visto in azione un HITA con pannello alis.
il mio 7200 si vede molto meglio di un pana pz85 che ho settato circa 1 settimana fa a casa di un mio amico seguento i settaggi del thread apposito. il risultato è molto mediocre, credimi.
lo scrivo qua per non scatenare le ire funeste dei pana possessori, ma credimi il mio 7200 in HD e soprattutto in SD gli da una pista al pana eppure il mio plasma è di 5 generazioni fa ed è ha ready.

oltretutto altro fattore determinante è il prezzo....1200 euro contro 3700, beh 2500 euro fanno una bella differenza con in più la base girevole motorizzata e hard disk da 250 giga.

detto così non ci sono dubbi, l'unico elemento che mi porterà a prendere il pio 5090 è che è un sogno che posso realizzare, ma ancora sono indeciso.

cmq:
P50XR01E: plasma 50" Full HD con Hard Disk integrato

Il nuovo Hitachi P50XR01 ha una risoluzione eccellente, con più di due milioni di pixel controllati dalla più recente tecnologia PICTURE MASTER FHD.
Il P50XR01 sfrutta le migliori tecnologie di Hitachi, tra cui il sistema "Movie FRC" che riproduce immagini eccezionalmente fluide.
Il P50XR01 ha un hard disk da 250 GB incorporato, e un doppio sintonizzatore digitale integrato, per consentirvi di guardare un programma mentre ne registrate un altro, o addirittura mettere in pausa la trasmissione TV.

Caratteristiche:

Televisore al plasma widescreen con schermo da 50 pollici
Tecnologia Picture Master FHD
Tecnologia "Movie FRC" per rimuovere lo sfarfallio dell'immagine
3 prese SCART
Uscita audio ottica
Connettore USB
Modalità Multi Pictures
Altissima risoluzione: 1920 x 1080 pixel
Hard disk integrato da 250 GB
3 prese HDMI
Doppio sintonizzatore digitale integrato
Lettore di SD Card
2000 pagine di testo
Base girevole motorizzata
 
Ultima modifica:
Se lo confronti con un full hd, in sd, perde per forza (la tua è una tv con risoluzione ben più bassa e che tra l'altro si sposava molto bene con l'sd) , solo che 1)l'hitachi di cui si parla qui è un full hd, 2)qualsiasi plasma panasonic o pioneer di quest'anno è ben meglio di qualunque hitachi (e non può essere diversamente: tv di due o più generazioni fa non possono avere prestazioni di quel livello sul nero e su altri aspetti altrettanto fondamentali, del resto gli stessi pioneer e panasonic di due generazioni fa sono ben peggiori dei modelli odierni).
Insomma, non ti far abbagliare dalle prestazioni in sd della tua tv, perché non hanno niente a che fare con le prestazioni di questo hitachi, sono due tv che in comune non hanno quasi nulla.
 
Joe, io ti leggo molto convinto dell'acquisto del prodotto e della bontà tecnologica Hitachi confrontata acnhe con gli ultimi panasonic...allora perchè non ordinarlo?
con 2500 in tasca te ne vai in vacanza...oppure ti ci compri un processore video...io al tuo posto nn avrei dubbi!
 
ciao gladiatore, la risposta perchè non ordinarlo è dettata proprio dalle corrette ed ineccepibili risposte date dal grande osla qua sopra.

il problema è proprio che nutro forti dubbi sul fatto che questo hita FHD si veda meglio del mio plasma in firma, soprattutto sui segnali SD.
inoltre andrei ad aumentare la diagonale a 50 amplificando le magagne.
inoltre nessuno su questo forum l'ha mai preso e quindi non ho risultanze effettive sul campo, nè posso vederlo in azione in qualche store.
inceve il pdp7200 l'hanno comprato in tanti, restandone soddisfatti e felici come per il 9700.
altro problema il prezzo: si è partiti da 3000 euro per arrivare a svenderlo a 1200......incredibile.
non mi fraintendere, se io avessi un budget di 1500 euro lo prenderei subito, MA IO VOGLIO MIGLIORARE LA QUALITA' DEL MIO STATO ATTUALE e credo di poterci riuscire solo con pioneer, panasonic ormai mi ha deluso profondamente dopo aver visto il pz85 in azione.

ringrazio osla sempre preciso.
 
Di nulla, mi sembrava tecnicamente corretto farlo presente: purtroppo ricordo che il suddetto modello è arrivato piuttosto in ritardo da noi, ed è già passato parecchio tempo dalla sua uscita in Italia.
E' quindi tecnicamente piuttosto indietro rispetto a prodotti più nuovi, capisco che chi si è trovato bene con prodotti hitachi, vedendo il prezzo, possa sentirsi portato all'acquisto, ma bisogna essere consapevoli che il paragone con altri prodotti hitachi non è molto azzeccato (quelli erano tecnicamente al passo con l'evoluzione della tecnologia), e che la resa in sd non può essere quella di altri modelli (alis o meno, è sempre un full hd).
 
quindi osla mi confermi che i segnali in Sd come li vedo con il mio attuale plasma non li vedrò più con la stessa qualità.....neanche con un pio FHD?
 
Un full hd per forza perde qualcosa in sd, ovviamente non tutti hanno le stesse prestazioni (il deinterlacer, ad esempio, pesa già abbastanza, come anche la capacità di ridurre il rumore video).
 
ragzzi risolti i dubbi: ORDINATO OGGI IL PIO 5090, il mio sogno diventa realtà.
mi dispiace per Hita che reputo una marca straordinaria, ma che ha abbandonato l'europa da anni:cry:
saluti
 
Top