• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Hisense 65m7000 - Calibrazione e "barre lampeggianti"

Ragazzi, da quando ho messo il nuovo frc 000804 sul mio 55” il problema è peggiorato!
Prima si vedevano poco, ora il problema è molto più visibile ...
C’e Modo per ripristinare quello precedente?
Aiutatemi per piacere

devi trovare il FCR:BIN precedente ma non è facile.... Inoltre, non penso che il file in circolazione sia per il 55" ma per il 65". A meno che vada bene per entrambi.
Sul mio 65" va benissimo!!
 
HISENSE MI HA RISPOSTO IN MERITO ALLE BARRE LAMPEGGIANTI...
INVIANDOMI QUESTO FILE




in riferimento alla Sua richiesta le invieremo, con un link a parte tramite WeTransfer, una versione software differente da quella presente sul suo TV; le suggeriamo di effettuare i seguenti passaggi:

Inserire il file nella root della chiavetta USB (senza cartelle) formattata in FAT32 e dal menù impostazioni del tv, selezionare "aggiornamento via USB".

Se così non dovesse partire, basta accendere il tv da standby tenendo premuto il pulsanto rosso di accensione sul telecomando fin quando non compare la scritta Updating.


L'aggiornamento si avvierà automaticamente.

E' FONDAMENTALE ESEGUIRE DOPO L'AGGIORNAMENTO IL RESET DI FABBRICA E POI GUIDA ALLA NUOVA INSTALLAZIONE.




Cordiali Saluti
service.tv@hisenseitalia.it
ti ha inviato dei file
1 file, 600 MB in totale ・ Saranno eliminati il 5 marzo 2018
Scarica i file

Scarica link
___[CUT]___
 
Ultima modifica da un moderatore:
HISENSE MI HA RISPOSTO IN MERITO ALLE BARRE LAMPEGGIANTI...
INVIANDOMI QUESTO FILE




in riferimento alla Sua richiesta le invieremo, con un link a parte tramite WeTransfer, una versione software differente da quella presente sul suo TV; le suggeriamo di effettuare i seguenti passaggi:

Inserire il file nella root della chiavetta USB (sen..........[CUT]

Ma questo non mi è l ultimo FW
Ma che tv hai?
 
@ Nashfire

Saresti così gentile da pubblicare (o inviarmi tramite MP) l'autorizzazione del Service a rendere pubblico il file che ti hanno inviato?

Grazie
 
..non pensavo servisse l'autorizzazione del Service a rendere pubblico il file.
Pensavo, e scusate se ho sbagliato, fosse importante condividere cio' che mi hanno scritto.
Ho un H65M5500 con versione H0121 ...
e volevo chiedere se faccio bene a fare l aggiornamento...
perdonatemi se ho sbagliato...
ma era in buonafede...
 
Resto, gentilmente , in attesa di vostre info..sia sulla possibilità di aggiornare da h0121 a quello inviatomi da hisense..sia sul discorso dell'autorizzazione.
Grazie mille
 
HISENSE MI HA RISPOSTO IN MERITO ALLE BARRE LAMPEGGIANTI...
INVIANDOMI QUESTO FILE




in riferimento alla Sua richiesta le invieremo, con un link a parte tramite WeTransfer, una versione software differente da quella presente sul suo TV; le suggeriamo di effettuare i seguenti passaggi:

Inserire il file nella root della chiavetta USB (senza carte..........[CUT]

guarda che quel file dice che è per la serie 5500 ... a meno che vada bene anche per ilo 7000 ;)
 
scusa...essendo questo il 3d del 7000 pensavo avessi il 7000



Comunque, per il 65M7000 dopo aver provato anche il FW H1229 posso dire che è molto buono ma come colori secondo me il FW South Africa è ancora il migliore...
 
Ultima modifica:
scusa...essendo questo il 3d del 7000 pensavo avessi il 7000



Comunque, per il 65M7000 dopo aver provato anche il FW H1229 posso dire che è molto buono ma come colori secondo me il FW South Africa è ancora il migliore...

Grazie mille...io che ho l H65M5500 potrei installare quello che te dici essere il migliore? dove trovo il file eventualmente? grazie ancora...
 
Guarda, io dico che ogni TV deve avere quello che gli arriva dalla fabbrica. Fare esperimenti, in quanto tali, possono andare bene o andare male.
E se vanno male la garanzia non è valida... ;)

Inoltre, un tra un modello e l'altro cambiano mille cose e quindi e quasi impossibile raggiungere un buon livello.

Quindi la mia risposta è NO
 
Scusate, sul mio 55 ho problemi con i contenuti in HDR su Netflix. I video NON HdR sono godibili, soprattutto se UHD, ma se sono anche HDR il video è slavato, privo di contrasto, piatto. Non capisco se è un problema di setting di TV o dell'app Netflix stessa. Insomma, ho cambiato per ora il piano abbonamento dirottando da 4K a HD 1080, perché credo non sia attiva la modalità HDR in quel piano, farò delle prove per verificare, tanto anche a 1080 punti il TV si vede benissimo. Non ho un lettore BR UHD e non posso fare i controlli incrociati, se avete consigli…
 
Scusate, sul mio 55 ho problemi con i contenuti in HDR su Netflix. I video NON HdR sono godibili, soprattutto se UHD, ma se sono anche HDR il video è slavato, privo di contrasto, piatto. Non capisco se è un problema di setting di TV o dell'app Netflix stessa. Insomma, ho cambiato per ora il piano abbonamento dirottando da 4K a HD 1080, perché credo..........[CUT]

Ovviamente quando vai in HDR cambiano i setting sulla TV. Devi regolare ad hoc anche il profilo "HDR"
 
Maurosio, ma con gli ultimi firmware quali sono i settaggi migliori per l'HDR?


Ultimi aggiornamenti per il 65" in attesa del nuovo FW che sul sito ufficiale di Hisense danno per fine mese (settembre)

Intanto, per rimanere in topic confermo che le barre lampeggianti sono state risolte con il FIX (che non so se va bene sul 55)
Ritengo il firmware tedesco IMHO il migliore

E per chi li vuole provare o è al buio com..........[CUT]
 
Top