• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Ciao a tutti.
ho bisogno di un vostro aiuto, magari è una cavolata ma io ad oggi sono ancora a nulla. L'audio della sezione Mediacenter è ok, Invece se vedo lo stesso file da Kodi la decodifica non appare più e scrive solo PCM (Anthem mrx510). Se abilito passthrought dal menù di Kodi allora si sente gracchiare le casse. Dove sbaglio? Ho già disinst..........[CUT]

Non devi usare kodi come player é stato detto un infinita di volte , devi installare a apicale mediawrapper, per riprodurre con himediaplayer e usare kodi come jukebox.

Confermo che il box è versione EU, ho anche messo l'ultimo firmware scaricato da futeko.
Piccolo problema è solo che mi crasha hicontrol sul g3, peccato.
C è una versione per android 5 era stata linkata
 
protocolli di rete per accesso a NAS

Premetto che sono un profondo conoscitore di media player o NMT classici di fascia alta e provengo dai vari Popcorn hour A-400, A-410, ecc...oltre ai vari Dune 303D e base 3D, tutte ottime macchine.

Incuriosito da questa - passatemi il termine - moda dei player Android, sono tentato di provarlo anche io da affiancare ad un PCH VTEN che ho preso recentemente.
La mia domanda è semplicemente questa, non avendone trovato menzione nel thread: avendo tutto su NAS in LAN Gigabit, come ci accede l'Himedia al NAS ? Tramite Samba (SMB) ? NFS (Linux) ?
Non vorrei fosse gestito tutto solo con DLNA o Upnp....

grazie
 
Si grazie avevo installato l'app ieri sera ma senza uscire da kodi da exit non l'attivava, hai pienamente ragione looun, avevo letto questo forum che mi aveva convinto all'acquisto ma mi era sfuggito di installare l'app del lettore. Suggerimenti su add-on utili per jukebox?
 
Due domande:

1 - so che non ha il bluetooth, quello che volevo sapere è se io aggiungo in una porta USB un ricevitore bluetooth, posso usare un airmouse/tastiera?

2 - inoltre: gestisce 'solo' 3 hard disk (le 2 porte usb e la singola porta 3.0) oppure, se aggiungo un hub usb, posso aggiungere più di tre hard disk?
Grazie.
 
Premetto che sono un profondo conoscitore di media player o NMT classici di fascia alta e provengo dai vari Popcorn hour A-400, A-410, ecc...oltre ai vari Dune 303D e base 3D, tutte ottime macchine.

Incuriosito da questa - passatemi il termine - moda dei player Android, sono tentato di provarlo anche io da affiancare ad un PCH VTEN che ho preso ..........[CUT]

se usi kodi puoi usare SMB/FTP ecc.
 
Premetto che sono un profondo conoscitore di media player o NMT classici di fascia alta e provengo dai vari Popcorn hour A-400, A-410, ecc...oltre ai vari Dune 303D e base 3D, tutte ottime macchine.

Incuriosito da questa - passatemi il termine - moda dei player Android, sono tentato di provarlo anche io da affiancare ad un PCH VTEN che ho preso ..........[CUT]
Col mediacenter himedia puoi montare cartelle smb e NFS con è senza password

Con kodi puoi usare cartelle smb e NFS SENZA PASSORD

Con hack che ho linkata puoi montare tutte le cartelle che vuoi e aprire i file con app che ti pare.

Il bello del q5 e che supporta smb e NFS a livello di kernel.

La vera diferenza con i pch e nella parte audio il non supporta formati come sacd ecc , nessun problema con audio hd dei blueray
Due domande:

1 - so che non ha il bluetooth, quello che volevo sapere è se io aggiungo in una porta USB un ricevitore bluetooth, posso usare un airmouse/tastiera?

2 - inoltre: gestisce 'solo' 3 hard disk (le 2 porte usb e la singola porta 3.0) oppure, se aggiungo un hub usb, posso aggiungere più di tre hard disk?
Grazie.

Provai un adattatore usb bluetooh ma non funzionava, M3 ha il bluetooh, ma comunque non ne vedo il senso molto meglio app hicontrol dl q5 di qualsiasi airmouse/tastiera che puoi comprare.

Mettere 6 usb non ha senso ????? Ma quanti cavi ha on giro???
 
Ultima modifica:
Provai un adattatore usb bluetooh ma non funzionava, M3 ha il bluetooh, ma comunque non ne vedo il senso molto meglio app hicontrol dl q5 di qualsiasi airmouse/tastiera che puoi comprare.

Mettere 6 usb non ha senso ????? Ma quanti cavi ha on giro???..........[CUT]

:D giusto, ovviamente... premetto che in questo momento non sono ancora in possesso di una NAS (anche se ne prevedo l'acquisto), ma posseggo 5 hard disk ed il mio pensiero è volato alla eventuale possibilità di non fare il DJ ma di collegare tutti e 5 gli hard disk contemporaneamente...da qui la domanda...

Ancora una cosa: ho provato ad installare l'aggiornamento 1.0.9.1 e dopo poco l'installazione si interrompe (la versione che ho ora è la 1.9.0); l'ho acquistato da myhdplayer e non mi pare mi abbiano inviato la versione cinese ( anche perchè se così fosse, se provassi a flasharla me lo sarei giocato..).
 
prima rettifica: questo airmouse bluetooth, collegato ad una uscita usb, funziona egregiamente...air mouse_.JPG

Gestisce anche un hub USB; sono riuscito a fargli vedere 4 hard disk connessi in una unica porta.
 
Ultima modifica:
prima rettifica: questo airmouse bluetooth, collegato ad una uscita usb, funziona egregiamente...Visualizza allegato 24926

Gestisce anche un hub USB; sono riuscito a fargli vedere 4 hard disk connessi in una unica porta.

Non ho detto che non funziona , ho detto che secondo me é meglio hicontrol ( gratuita ) e quindi non vale tanto la spesa di 30 € per un airmouse. Che magari possono essere spesi per un hd.
 
Capito.
Quell'airmouse me lo sono ritrovato da un precedente acquisto...ed è corretto ciò che dici:non vale la pena spendere quei soldi.
Mi pare non esista per IOS, conosci una app simile ad hicontrol?
 
Ultima modifica:
Col mediacenter himedia puoi montare cartelle smb e NFS con è senza password
Con kodi puoi usare cartelle smb e NFS SENZA PASSORD
Con hack che ho linkata puoi montare tutte le cartelle che vuoi e aprire i file con app che ti pare.
Il bello del q5 e che supporta smb e NFS a livello di kernel.
La vera diferenza con i pch e nella parte audio.........[CUT]

innanzi tutto grazie delle risposte !
la parte audio/SACD non mi interessa, o meglio ho già la soluzione con oppo e altre sorgenti.

Un paio di chiarimenti ancora:

1) quando parli di "mediacenter" e di "kodi" - scusate l'ignoranza in campo open source - intendi applicazioni già presenti di default e "pronte all'uso" o bisogna procedere a complesse installazioni/configurazioni/modding ecc. ?
2) il menù dei DVD (TS_Video, ecc) è gestito dal dispositivo nel senso che posso richiamarlo e saltare da una traccia ad un'altra ?
3) le stesse considerazioni valgono - immagino - anche per l'altro Himedia (Q10) ?

grazie 1000
 
scusate ma leggendo qui e nel forum Futeko ho letto del bug/difetto dell'uscita pcm stereo castrata a 48khz, ma non sono riuscito a capire se è un bug firmware che verrà risolto o se semplicemente è una "caratteristica".
grazie
 
Ultima modifica:
innanzi tutto grazie delle risposte !
la parte audio/SACD non mi interessa, o meglio ho già la soluzione con oppo e altre sorgenti.

Un paio di chiarimenti ancora:

1) quando parli di "mediacenter" e di "kodi" - scusate l'ignoranza in campo open source - intendi applicazioni già presenti di default e "pronte all'uso..........[CUT]


Allora:
1 preinstallato c'è un app chiamata media center di himedia che delle funzioni semplici diciamo un file browser
permette di navigare nelle cartelle locali e usb, ma soprattutto quelle di rete smb NFS dnla anche con password.
Automatimante apre I file con le app himedia himediaviedoplayer e music quindi audio hd full 3d ecc

2 caricato nel firmware c'è pure kodi che funziona come su tutti i dispositivi android.
Himedia fornisce un app mediawrapper che sostituisce il lettore di kodi dvdplayer che non supporta tutte le funzioni del soc hisilicon col lettore himediavideoplayer che sfrutta hardware al 100%, ma funziona solo con file locali o cartelle direte senza password.

3 ho certo un scrip che sfrutta il kernel di sistema per montare le cartelle di come visto che quasi tutte le app di android funzionano con i file locali superando anche il limita di kodi .

Vedi ti I video in firma che poi capisci
scusate ma leggendo qui e nel forum Futeko ho letto del bug/difetto dell'uscita pcm stereo castrata a 48khz, ma non sono riuscito a capire se è un bug firmware che verrà risolto o se semplicemente è una "caratteristica".
grazie

È un limite di android 4
 
Buongiorno, mi unisco alla discussione, dopo aver letto un po queste pagine ho preso un bel q10 arrivato fresco fresco da amazon versione inglese... fatto gia update kernel e update kodi ver.15.

per il momento ho solo un problema con le iso bluray , mi spiego meglio
le ho sul pc in lan, le apro con kodi sfogliando le cartelle , parte il play ma dopo qualche secondo va a scatti l audio e il video, come se non fosse sufficiente la w-fi ( router nella stanza di fianco.. ), qualcuno ha avuto esperienze simili?

edit: letto ora di poossibili rogne con file grossi, provo a leggerlo da un hd esterno o pendrive =)


piccolo problema riscontrato con l'apps vvvvid, si intalla parte ma poi non si vede il video , schermo nero pur sentendo l audio
 
Ultima modifica:
@ looun

scusa non ho capito una cosa: per avere il menù dei DVD devo dargli in pasto la .ISO o la cartella ad albero TS_Video / TS_Audio ?
è uno degli elementi determinante per l'acquisto...
grazie ancora !
 
Top