• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Chiedo scusa, mi sembrava di aver capito tutto sul settare i 24p e invece non é così. ..
mi spiego ho un himedia q5 con wrapper: quando uso kodi con il lettore himedia tutto ok, ma se uso il lettore interno di kodi non mi imposta i 24p.
ho abilitato in impostazioni-video-riproduzione regola la frequenza di aggiornamento su sempre e il ritardo in 2 sec, MA non va....continua a mandarmi i film a 60hz.....helpppp
 
Chiedo scusa, mi sembrava di aver capito tutto sul settare i 24p e invece non é così. ..
mi spiego ho un himedia q5 con wrapper: quando uso kodi con il lettore himedia tutto ok, ma se uso il lettore interno di kodi non mi imposta i 24p.
ho abilitato in impostazioni-video-riproduzione regola la frequenza di aggiornamento su sempre e il ritardo in 2 ..........[CUT]

Per avere auto switch degli fps devi installare e attivare questo addon questo addon

http://www.android-mediaplayer.de/i...N-Frequency-Switcher-Autoframerate-detection/

Purtroppo le prestazioni non sono come quelle dei nuovi pro e funziona solo la decodifica del h.264, niente h.265.
 
Sembrerebbe stupido, ma prova a reinstallare. Ciao

Non era così stupido...
Ho reinstallato ed ora funziona tutto perfettamente.
C'è ancora una cosa che però non riesco a capire: ho collegato un disco esterno ad una porta USB del mio NAS.
Questo disco viene visto correttamente ma il lettore non riesce a vedere i files all'interno, ne con Kodi (mi chiede utente e password) ne con il media center. La cosa strana è che con il kodi del mio tablet non ho nessun problema, vedo il disco, i files all'interno e riesco a riprodurli correttamente; qualcuno sà il perchè?
 
Chiedo scusa, ma mi appello ail vostro aiuto come ultima risorsa! Ho aggiornato il firmware del Q5 all'ultima versione (procedimento che per altro avevo già fatto in passato): l'ho rifatto 4 volte, con tutte le noie di dover reimpostare ogni singola cosa, ma niente da fare, non c'è verso di far funzionare il wrapper su Kodi. Compare, ma poi non parte in lettura. Ho rispettato tutta la procedura: dove sbaglio? Sono davvero 'disperato', mi fa ammattire! Spero che qualcuno di voi esperti possa darmi la dritta giusta, grazie!
 
Chiedo scusa, ma mi appello ail vostro aiuto come ultima risorsa! Ho aggiornato il firmware del Q5 all'ultima versione (procedimento che per altro avevo già fatto in passato): l'ho rifatto 4 volte, con tutte le noie di dover reimpostare ogni singola cosa, ma niente da fare, non c'è verso di far funzionare il wrapper su Kodi. Compare, ma poi non par..........[CUT]

Chiedo venia! Alla sesta reinstallazione pare funzionare... Speriamo! Grazie lo stesso
 
Salve a tutti. Attualmente sono possessore di un Dune Smart H1 che lo uso per guardare film .mkv a 1080p/720p. A breve acquisterò un TV 4K per cui vorrei fare un upgrade del mediaplayer, puntando su uno che leggesse i film con codec h265. Attualmente ho visionato il q10 e mi sembra un ottimo prodotto.

Attualmente ho due HDD da 3.5 che switcho a seconda del film che voglio vedere, e ogni film di ogni HDD ha i suoi film con locandina, trama, anno, sfondo, etc..., questo accade anche con il q10? Con il Dune utilizzo il programma yaDIS che si occupa lui di inserire tutti i dati dei film, esiste qualcosa di simile anche per il q10? Grazie.
 
Salve a tutti. Attualmente sono possessore di un Dune Smart H1 che lo uso per guardare film .mkv a 1080p/720p. A breve acquisterò un TV 4K per cui vorrei fare un upgrade del mediaplayer, puntando su uno che leggesse i film con codec h265. Attualmente ho visionato il q10 e mi sembra un ottimo prodotto.

Attualmente ho due HDD da 3.5 che switcho a se..........[CUT]

è un discorso un pò complesso.

himedia usano kodi per il jukebox .

poi bisogna vedere che TV 4k compri , HDR? panello a 10 bit? in quel caso ti conviene il nuovo PRO http://www.avmagazine.it/forum/128-...-himedia-q10-pro-l-erede-del-himedia-q10-4k3d
 
è un discorso un pò complesso.

himedia usano kodi per il jukebox .

poi bisogna vedere che TV 4k compri , HDR? panello a 10 bit? in quel caso ti conviene il nuovo PRO http://www.avmagazine.it/forum/128-...-himedia-q10-pro-l-erede-del-himedia-q10-4k3d

La TV sarà l'LG 55B6V. Grazie per il link, avevo visto dopo che c'era il thread apposito. Stavo anche pensando di farmi un NAS e collegarci il mediaplayer, quindi l'utilità di avere lo slot per l'HDD verrebbe meno. In questo caso il q5 pro andrebbe meglio? Cos'ha in meno del q10 a parte lo slot HDD?
 
Buongiorno a tutti ragazzi! Anche io indecisissimo tra il q 5 e il q 10 ! Non mi interessa l'hard disk interno ma, non avendo ancora una tv 4k, possiedo una lg full hd 3d, vorrei sapere se i file video x265 con codec hevc a 1080p vengono riprodotti sul mio tv oppure o necessariamente bisogno di una tv 4K per questi mediaplayer?? E infine anche io volevo sapere che differenze ci sono tra il q5 e il q5 pro??:confused:
 
Ultima modifica:
Scusate ragazzi, capisco che sia domenica...ma nessuno che mi risponde?
vorrei sapere se i file video x265 con codec hevc a 1080p vengono riprodotti sul mio tv LG FullHD 3D (non 4k) semplicemente collegando con HDMI il dispositivo al mio TV, oppure ho necessariamente bisogno di una tv 4K per riprodurre file video con codifica x265 HEVC con questo mediaplayer?? E infine anche io volevo sapere che differenze ci sono tra il q5 e il q5 pro??
 
Buongiorno a tutti ragazzi! Anche io indecisissimo tra il q 5 e il q 10 ! Non mi interessa l'hard disk interno ma, non avendo ancora una tv 4k, possiedo una lg full hd 3d, vorrei sapere se i file video x265 con codec hevc a 1080p vengono riprodotti sul mio tv oppure o necessariamente bisogno di una tv 4K per questi mediaplayer?? E infine anche io v..........[CUT]

la versione pro è il modello successivo, è stato aggiunto il 4k a 60frame, i 10bit e altre cosucce, sta di fatto che il q5 ormai è introvabile. per il discorso file h265, hevc a 1080p vengono riprodotti senza problemi sulla tua tv, anzi, vengono riprodotti anche i 4k.
 
Qualcuno ha provato ad installare kodi 16 jarvis ? funziona discretamente ma il player himedia funziona solo con video collegati via usb, i video sul nas non vanno; col player di kodi funziona tutto, sia materiale locale che in rete ; con kodi 15 mai avuto problemi; qualche idea ?
grazie
 
Ultima modifica:
Meglio specificare che vengono "accettati" in ingresso, ma "visualizzati" downscalati a 1080 in modo da renderli adatti a qualsiasi TV HD, altrimenti sembrerebbe che sia possibile vedere materiale in 4k su un TV HD.
Infatti, ecco avevo bisogno di questa precisazione....vabbe' niente dovro' farmi il TV 4K.....aihmè!
 
Top