• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

Aggiornato firmware, avviato kodi, installato himediawrapper. Preciso che le cartelle si trovano su nas synology. Le cartelle non hanno password, solo il l'accesso al nas (impossibile toglierle).

Diciamo che a volte va e a volte rimane la schermata fissa. Non ho ancora capito qual è la discriminante.
 
semplice c'è un piccolo hack:
- se apri un percorso con media center(himedia) con password
- poi vai su kodi e apri un video nello stesso percoso adesso funziona

in pratica il media center(himedia) può "montare" ( caricare localemte ) cartelle con password che kodi non riuscirebbe.
Questo và fatto ad ogni avvio del box: apri un percorso con media center(himedia) -> usare kodi,per ogni percorso.
Su kodi va creato il collegamto alla cartella con passwork.

Il forum tedesco ha fatto una guida per eseguire uno script che carica le cartelle in modo automatico ,ma bisogna fare il root è non e semplice.

Hai tecnici himdia è stato chiesto se creano una app che faccia questo ... ancora non hanno risposto.

Per semplicità si consiglia di usare cartelle condivise senza password cosi non ci sono problemi.
 
prova ad inserire il collegamento su kodi manualmente mettendo IP del nas e non il nome.
Se condividi una cartella dal PC funziona?
 
Tutti ???? :eekk: tutti i file ??? mi sembra un pò drastico :eek:

hai fatto tutti passi coretti ? avviato kodi almeno una volta prima di installare e applicare himediawrapper?
Col media center himedia apre la cartella e parto i file?

Intendevo eliminare user/pass, non i files, spero che l'utente non l'abbia fatto :D

Provato a cancellare himediawrapper e playercorefactory.xml e reinstallare tutto?

(Install ES File Explorer and change settings-display so you can view hidden files. Navigate to sdcard/Android/data/org.xbmc.kodi/files/.kodi/userdata/. Delete the playercorefactory.xml file)
 
Ultima modifica:
Ho già fatto così perché la condivisione da cartella di default dava operazione non possibile.

il problema non è nel Q5, ma nel synology.
Nel Q5 reistalla firmware pulito come istruzioni, lancia kodi poi istalla himediawrapper.
Intanto nel synology togli tutti i servizi ai file. Fallo ripartire, ovviamente non lo vedrai più da Windows o Mac.
Ripartito il synology, riattiva solo il servizio smba, dovrebbe essere il servizio Windows.
Nel Q5 tramite kodi aggiungi video e tramite smba, fagli leggere la cartella che ti interessa nel nas.
Non ricordo bene se nel synology o in kodi, ci sono dei campi vuoti dove inserire id e password per accedere alle cartelle nas, inserisci li le credenziali.
A questo punto se ti vede tutto, puoi anche aggiungere al nas gli altri servizi ai file.
 
A quanto pare unica soluzione per adesso per il problema di interferenza sul CEC sia un adattatore HDMI NON CEC come conferma anche questo sito:
 
ciao
Come' questo adattatore ???maschio femmina da inserire sulla presa hdmi ??
Poi per caso sul sito HiMedia c'e un modello H8 sembra identico al Q5....qualche novita???..grazie saluti
 
Il problema del CEC è stato girato hai tecnici himedia ,ma non c'è stata nessuna risposta, quindi per ora l' unica soluzione è prendere un adattatore che esclude il cec.

H8 è solo per il mercato cinese è comunque ha il soc A31 che non è un granchè.

é stato presentato H7 III(3):
lGDqcKi.png


HDMI 2, 4k@60 , CPU 3368 molto potente ,ma solo 1gb di ram ????

ma soprattutto non è un SOC hisilicon, quindi niente VPU Imprex Processing Engine,percui la qualità video non sarà al altezza del Q5.

Il Q5 rimane il top di gamma himedia, se si vuole risparmiare qualcosa come lettore ve bene il m3.
 
ideale sarebbe che per uscire o stop bisognerebbe premere due volte indietro come molte app android ,ma in alcuni casi sarebbe scomodo.... :rain:
 
ideale sarebbe che per uscire o stop bisognerebbe premere due volte indietro come molte app android ,ma in alcuni casi sarebbe scomodo.... :rain:

Io sono per il tasto Stop perchè a volte, premendo il tasto indietro non hai la risposta immediata del box, quindi premi nuovamente il tasto indietro e questa volta invece di "stoppare" il file esci completamente dalla cartella.....:grrr:
 
Top